info su termostato... sondaggio-questionario!

bitta001

Nuovo Alfista
12 Ottobre 2006
182
0
16
salve ragazzi..premettendo che ho usato la funzione cerca e ho trovato una marea di post a riguardo ma molti con pareri discordanti, il punto è il seguente

avendo il termostato non funzionante (non mi dite di sostituirlo perchè sono in causa con la concessionaria per la mia vettura e non posso neanche aprire il cofano per intenderci):

la temp. dell'acqua non arriva mai a 90° (se non dopo 3-4 min nel traffico) e rimanendo in movimento oscillando sempre fra 60 e 70 gradi ! ci sono rischi x il motore?

a) no perchè l'indicatore riguarda la temp dell'acqua e non quella dell'olio motore VERO-FALSO

b) si perchè il motore non raggiunge una temp di esercizio adeguata VERO-FALSO

c) non ci sono particolari rischi a patto che non si usi la vettura in autostrada o percorsi veloci VERO-FALSO

grazie a tutti!
 
d) Non ci sono particolari rischi, se non un lieve incremento dei consumi.
Ovviamente non tirare di botto ma sali gradualmente per riportarla in temperatura.
Lo fa anche la mia da quando l'ho presa e non ho avuto nessun problema.
Praticamente a 110 mi segna sempre 70°, che si avvicinano ai 90 in città ma riscendono in rettilineo.
Il vero problema è quando la temperatura sale oltre i 90°.
 
grazie sbenga... quello che chiedevo io era se potevi rispondere vero falso alle domande poichè ho un pò di confusione!

la mia fuma bianco come se fosse fredda anche dopo 1 ora di traffico! e l'aria calda nell'abitacolo non è mai troppo calda!
 
la mia sta regolare SEMPRE ai 90° che sia in coda a ferragosto o che stia in autostrada a natale!

l'unica cosa è che con l'erg tappata ci impiega un po di più a scaldarsi con il freddo...
 
beh...un ottima precisazione che sicuramente servirà ad altri
sbenga":rafeyk3q ha detto:
d) Non ci sono particolari rischi, se non un lieve incremento dei consumi.
Ovviamente non tirare di botto ma sali gradualmente per riportarla in temperatura.
Lo fa anche la mia da quando l'ho presa e non ho avuto nessun problema.
Praticamente a 110 mi segna sempre 70°, che si avvicinano ai 90 in città ma riscendono in rettilineo.
Il vero problema è quando la temperatura sale oltre i 90°.
 
la temperatura

la temperatura deve rimanere all'incirca a 90 ° C sia che siamo in estate ,sia che siamo in inverno.ci può essere qualche oscillazione ma non come dice sbenga che se hai 110 °C della temperatura acqua ti segna sempre 70 °C. oltre a controllare il termostato, c' è anche da controllare il bulbo della temperatura dell'acqua che può essere anche esso starato. ci sono i centri di assistenza che hanno le sonde a raggi infrarossi : basta puntare il raggetto nel tubo del radiatore e vi da istantaneamente la temperatura del paraflu e da la capite se è da cambiare il termostato perché la sonda dice70° C e la lancetta temperatura acqua sta a 70 ° C quando invece a motore caldo deve indicare 85-90 ° C ,oppure indica 90 °C , il termostato quindi funziona bene ma il bulbo starato fa indicare sul cruscotto una temperatura di 70 ° C per altro sbagliata
 
grazie a tutti per le spiegazioni ora vorrei sapere con delle simplici risposte vero o falso se sono giuste o sbagliate le 3 affermazioni che ci sono nel primo post!
 
Re: la temperatura

max14716":17k5rcxg ha detto:
la temperatura deve rimanere all'incirca a 90 ° C sia che siamo in estate ,sia che siamo in inverno.ci può essere qualche oscillazione ma non come dice sbenga che se hai 110 °C della temperatura acqua ti segna sempre 70 °C. oltre a controllare il termostato, c' è anche da controllare il bulbo della temperatura dell'acqua che può essere anche esso starato. ci sono i centri di assistenza che hanno le sonde a raggi infrarossi : basta puntare il raggetto nel tubo del radiatore e vi da istantaneamente la temperatura del paraflu e da la capite se è da cambiare il termostato perché la sonda dice70° C e la lancetta temperatura acqua sta a 70 ° C quando invece a motore caldo deve indicare 85-90 ° C ,oppure indica 90 °C , il termostato quindi funziona bene ma il bulbo starato fa indicare sul cruscotto una temperatura di 70 ° C per altro sbagliata
Io rispondevo proprio perchè il mio è dichiaratamente guasto, quindi riportavo l'esperienza dopo un'anno praticamente con la valvola bloccata.
Inizierò a preoccuparmi nel momento in cui segnerò più di 90° (spero mai), anche perchè se devo seguire tutte queste piccolezze, la macchina farei prima a buttarla e a comprarla nuova :p
Ora devo farmi il tagliando...che palle!!!
 
bitta001":1mieq1gu ha detto:
salve ragazzi..premettendo che ho usato la funzione cerca e ho trovato una marea di post a riguardo ma molti con pareri discordanti, il punto è il seguente

avendo il termostato non funzionante (non mi dite di sostituirlo perchè sono in causa con la concessionaria per la mia vettura e non posso neanche aprire il cofano per intenderci):

la temp. dell'acqua non arriva mai a 90° (se non dopo 3-4 min nel traffico) e rimanendo in movimento oscillando sempre fra 60 e 70 gradi ! ci sono rischi x il motore?

a) no perchè l'indicatore riguarda la temp dell'acqua e non quella dell'olio motore VERO-FALSO

b) si perchè il motore non raggiunge una temp di esercizio adeguata VERO-FALSO

c) non ci sono particolari rischi a patto che non si usi la vettura in autostrada o percorsi veloci VERO-FALSO

grazie a tutti!

A=V
B=F (il monoblocco sta sempre abbastanza caldo)
C=F
 
Confermo le risposte puntuali al sondaggio date da sbenga, ma per quanto riguarda la B, direi che e' falsa solo se sottolineiamo che stai parlando di RISCHI, perche' un piccolo problemi lo puoi avere:

se hai un JTD, la temp che non arriva a regime (o che ci arriva troppo lentamente) ti fa aumentare leggermente i consumi.

Di sicuro non danneggi nulla in nessun caso!!!
 
Top