Info su comportamento fari Xenon originali 147 serie 0

lucaok02":hl7rnfj6 ha detto:
marko.gem":hl7rnfj6 ha detto:
lucaok02":hl7rnfj6 ha detto:
Io ho montato aftermarket i lenticolari GTA Xenon...però non ho fatto l'impianto dell'assetto fari originale automatico.quindi la mia non fà il su e giù dei fari vero? non ci ho mai fatto caso....

cioè fatemi capire...la regolazione su e giù la fà solamente quando giri la chiave,e non quando accendi i fari. giusto? strano però io quando vedo le macchine equipaggiate con xenon originali vedo che l'orientamente lo fanno ad accensione dei fari....

Dipende come hai fatto il collegamento elettrico.
ecco....lo ha fatt l'elettrauto...perchè come dovrebbe averlo fatto?

Non lo so, dipende da come ha collegato. Credo che abbia solo collegato l'alimentazione dello xenon (per farlo accendere) e non i cavi relativi alla gestione del livellamento. Presempio collegando i cavi della gestione del livellamento hai il SU-GIU quando ruoti la chiave ma poi non trovando i sensori va in modalità RECOVERY, spostando il fascio di luce tutto in basso.
 
Non lo so, dipende da come ha collegato. Credo che abbia solo collegato l'alimentazione dello xenon (per farlo accendere) e non i cavi relativi alla gestione del livellamento. Presempio collegando i cavi della gestione del livellamento hai il SU-GIU quando ruoti la chiave ma poi non trovando i sensori va in modalità RECOVERY, spostando il fascio di luce tutto in basso.
non lo sò ma non penso che lo abbia collegato sinceramente..peccato però....
 
marko.gem":lvnehepu ha detto:
Beh non è un peccato... se non ci sono i sensori a che serve la livellazione
eh si a nulla però era bello il fatto che si muovessero :asd) per poter mettere i sensri quanto dovrò spendere...un casino immagino....
 
lucaok02":21q8bh7r ha detto:
marko.gem":21q8bh7r ha detto:
Beh non è un peccato... se non ci sono i sensori a che serve la livellazione
eh si a nulla però era bello il fatto che si muovessero :asd) per poter mettere i sensri quanto dovrò spendere...un casino immagino....

LA spesa non sarebbe così allucinante.. (penso non più di 300€) ma il problema sarebbe riuscire a far funzionare il tutto... anche se monti i sensori, il livellamento non funzionerà! per far funzionare il tutto devi far riconoscere al BC la presenza di tali sensori altrimenti i fari rimarranno tutti bassi... tale operazione non si riesce a fare semplicemente tramite l'examiner, ci vogliono apparecchiature ben più sofisticate... solo pochissime persone in Italia sono in grado di fare un lavoro del genere.. se vuoi un consiglio, lascia perdere..
 
marko.gem":37cpeipo ha detto:
intaccator":37cpeipo ha detto:
:A) :OK) Secondo me io ho cmq qualcosa che non va...perche alcune sere i fari sono sparati praticamente sottoterra ed altre sere fanno un bel fascio di luce omogeneo che illumina la strada come dio comanda. :ka)

Ah, se ti capita prova a fare la diagnosi. Secondo me delle volte i sensori sulle sospensioni danno i numeri :matto)


Ragazzi allora a questo punto mi sorge spontanea fare una domanda!!! io da qualche tempo ho un fanale (quello destro) che va molto piu alto del normale e purtroppo abbaglia gli altri che incrocio!!! Sono andato all'alfa e li mi hanno detto che si è rotta una staffetta che regge il sensore sulla ruota a causa di una buca (con i 17'' sentita di piu) e quindi automaticamente dovrei cambiare tutto il pezzo che in € è 125.00!!! Voi che dite?
Grazie per la disponibilità.
Ciao. Luca
 
Le staffe se si piegano si possono anche raddrizzare, in ogni modo non costano così tanto. Se poi ti si è rotto l'asta(in plastica) del sensore allora si, ci vuole il sensore nuovo e quei soldi ci vogliono tutti :mad2)
 
Ma per forza devo cambiare il sensore??? Per esempio se faccio una salita il fanale ritorna come dovrebbe stare, pero al minimo avvallamento della strada o una buca, ritorna alto!!! Non penso che sia il sensore! Comunque potete postare una foto in cui è posizionato questo benedetto sensore??? Io so solamente che si trova sotto la ruota anteriore sinistra!!!
Grazie anticipatamente ;)

Ciao. Luca
 
Lucadj2":19acxx5g ha detto:
Ma per forza devo cambiare il sensore??? Per esempio se faccio una salita il fanale ritorna come dovrebbe stare, pero al minimo avvallamento della strada o una buca, ritorna alto!!! Non penso che sia il sensore! Comunque potete postare una foto in cui è posizionato questo benedetto sensore??? Io so solamente che si trova sotto la ruota anteriore sinistra!!!
Grazie anticipatamente ;)

Ciao. Luca

Io farei fare una diagnosi degli xenon in Alfa..
 
abm77":f9wwdx3w ha detto:
Lucadj2":f9wwdx3w ha detto:
Ma per forza devo cambiare il sensore??? Per esempio se faccio una salita il fanale ritorna come dovrebbe stare, pero al minimo avvallamento della strada o una buca, ritorna alto!!! Non penso che sia il sensore! Comunque potete postare una foto in cui è posizionato questo benedetto sensore??? Io so solamente che si trova sotto la ruota anteriore sinistra!!!
Grazie anticipatamente ;)

Ciao. Luca

Io farei fare una diagnosi degli xenon in Alfa..

Non me l hanno fatta per il semplice fatto che loro appena visto il problema (visto si fa per dire) hanno subito detto di questa maledetta staffetta!!! Se la posso rimettere a posto io sarebbe meglio cosi mi tengo i soldini in tasca piuttosto di regalarli a loro...
:hail) Grazie per la vostra disponibilità ragazzi

Ciao. Luca
 
riprendo l'argomento perchè ieri ho scoperto che uno dei miei fari xenon originali punta in basso, direi al minimo, e l'altro punta come al solito. Cosa può essere successo? Ieri ho preso una bella buca però scon laruota dx mentre il faro col problema è il sx? che fare'?Consigli? :grazie) a tutti
 
Il metodo di ricerca guasti Xenon è sempre lo stesso: controlla i fusibili, in particolare quello relativo all'alimentazione elettroniche (se non sbaglio è F37 (centralina fusibili sotto volante)). Verifica che al key-on(girando il la chiave) i fari effettuano il test "su-giù". A fari xenon accesi inventati un modo per alzare e abbassare le sospensioni in modo da far muovere i sensori(ad esempio togli la ruota, libera il sensore dalla bielletta e muovilo a mano) devi vedere le correzioni del fascio di luce in conteporanea sui due fari, se uno dei due non le effettua controlla che su quel faro non ci sia ossido sui connettori. Se ambedue i fari non effettuano il livellamento controlla tutti i connettori: dei due fari e dei due sensori sospensioni. Controlla anche l'integrità del cablaggio eletrico dei sensori, che non sia tranciato... soprattutto l'anteriore. Se il livellamento proprio non vuole andare puoi provare a escludere un sensore sospensione alla volta e provare se muovendo l'altro sensore le correzioni vengono effettuate... ma ci vuole un minimo di manualità... ti consiglio più semplicemente una diagnosi con Examiner... per vedere dove sta il problema e prendere le decisioni.

Devi analizzare bene il caso oppure farlo fare a qualcuno in gamba, non è facile così a distanza dire di cosa si tratti

buona fortuna :ciao)
 
non ci crederai ma stamattina ho tornato a prendere una buca in bomba e stasera i fari si sono riallineati..MAH! magari funzionasse anche x altre cose questa proprietà rigenerativa della mia :inocchio)
 
Top