info antifurto

DB

Nuovo Alfista
20 Febbraio 2008
50
0
6
Roma
sulla mia 147 dovrebbe essere montato il metasystem after market...
dico dovrebbe perchè l'auto l'ho comprata usata e la sto ancora studiando...

cmq ho verificato la presenza dei sensori volumetrici sui montanti, l'apposita serratura per disattivare l'allarme, le due chiavette ( con il diamante simbolo della metasystem)...
però quando chiudo con il telecomando non ho nessun segnale acustico, quando chiudo e una portiera viene chiusa male non c'è nessun segnale acustico...
in pratica non ho nessun segnale acustico... solo le frecce che s'illuminano..

quando tutto è chiso il led ( quello per la chisura delle portiere ) sulla plancia lampeggia rosso...


mi chiedo...è normale? il vecchio proprietario può aver disabilitato i bip bip?
oppure si è portato via la ctralina dell'antifurto?... oppure la sirena... oppure boh...

come mi accorgo se tutto funziona regolarmente...e sopra tutto se c'è ogni cosa al proprio posto?


grazie per i suggerimenti
 
DB":hu43miih ha detto:
però quando chiudo con il telecomando non ho nessun segnale acustico

quando chiudi il segnale acustico non c'è!!!
xò se lasci una porta aperta te lo segnala con una serie di bip..

prova ad inserire, apri con la chiave e prova ad aprire una porta.. vedi se suona..

insomma fai prove!!!
 
Quoto, quando apri e chiudi nn deve fare nessun bip, ma se lasci una porta aperta o chiusa male, deve avvisarti.
hai provato a disinserirlo con la chiavetta e poi reinserirlo?
 
Quadrifoglio inca":2qz4y8d6 ha detto:
Quoto, quando apri e chiudi nn deve fare nessun bip, ma se lasci una porta aperta o chiusa male, deve avvisarti.
hai provato a disinserirlo con la chiavetta e poi reinserirlo?

L'antifurto alfa aftermarket non fa nessun beep in chiusura-apertura!!Lo fa solo quello originale montato in fabbrica...Cmq c'è la faq che spiega tutto basta usare il cerca... :OK) :OK)
 
Secondo me è solo disattivato,devi riattivarlo e poi va,comunque lampeggia il led dell'antifurto quando chiudi l'auto?Se lampeggia è inserito se no sarà sicuramente disattivato,di solito lo montano in alto alto il led antifurto sul lato guida :OK)
 
andrea5887":3aq781f3 ha detto:
Secondo me è solo disattivato,devi riattivarlo e poi va,comunque lampeggia il led dell'antifurto quando chiudi l'auto?Se lampeggia è inserito se no sarà sicuramente disattivato,di solito lo montano in alto alto il led antifurto sul lato guida :OK)

L'antifurto alfa aftermarket non fa il beep e non lo farà mai purtroppo!!Mi è stato anche confermato dalla metasystem perchè anche a me interessava abilitarlo e poi come ti dicevo ci sono miliardi di discussioni su questo argomento... :OK)
 
grazie per le info...
la faq sull'argomento me la sono già spulciata un paio di volte...
cmq quando le portiere sono chiuse lampeggia solo il led posto sulla plancia( quallo per l'apertura e chiusura delle porte)
il led dell'antifurto ( posizionato al centro del cruscotto sotto i tergicristalli ) invece non lampeggia... :scratch)

magari provo a vedere se infilando la chiavetta cambia qualche cosa...

garzie ancora ;)
 
Se quando chiudi l'auto non ti lampeggia il led rosso dell'antifurto vuol dire che non è inserito ti basta semplicemente inserire la chiavetta nella fessura e dei beep ti avertiranno dell'avvenuto inserimento.
Comunque ti conviene capire (dopo l'inserimento) perchè non era attivo.
Magari vai dal venditore e chiedi se è stato disattivato per una loro comodità o per un'altro motivo (es. mal funzionamento dell'antifurto).
 
dunque... ho inserito la chiavetta e magicamente l'antifurto a funzioanto... o meglio quando chiudo con il telecomando il led della'antifurto inizia a blinkare... faccio una prova ad aprire la portiera con la chiave e suona :sarcastic)

però... forse ho capito perchè il vecchio proprietario lo teneva disinserito... ieri si è comportato in modo anomalo: :eek:o)

1) spengo motore, scendo, chiudo la portiera e noto che il led dell'antifurto inizia a lampeggiare... :scratch) insierisco l'antifurto e dopo pochi secondi la macchina inizai a suonare senza nessun motivo... ( i vetri erano perfettamente chiusi e questo scherzo me lo ha fatto 2 volte nella giornata di ieri)

2) vado a comprare le sigarette, scendo lasciando il motore acceso e quando ritorno in macchina noto che il led blinka...
e ogni tot secondi vedo anche i simboli delle frecce sulla strumentazione che lampeggiano... :scratch) :eek:o) :eek:o)
mi sono fermato, ho spento il motore ho premuto il tasto per disinserire l'allarme sul telecomando e il led si è spento... sono ripartito e tutto era OK...

c'è qualche cosa che mi sfugge??? faccio qualche passaggio errato?
oppure sono sintomi di qualche malfunzionamento


grazie per l'aiuto :OK)
 
:eek:o) aggiungo altra anomalia probabilmente imputabile all'antifurto...
fermo ad un semaforo mi si spegne la macchina... ho provato a farla ripartire e niente... riprovo e riprovo e niente... non vuole mettersi in moto in nessun modo...
visti gli sbarellamenti dell'antifurto ho pensato di inserire la chiavetta e disattivare l'antifurto... con l'antifurto disattivato è ripartita... :wall)

mi sa tanto che devo far vedere l'antifurto da un elettrauto... :megafono)


p.s. ecco perchè era stato disattivatodal vecchio proprietario... :swear)
in ogni caso domani telefono la block shaft, mi faccio fare un preventivo e chiedo se a Roma ci sono installatori autorizzati...
 
Ecco allora perchè era disattivato,comunque sicuramente sarà l'antifurto che ti crea problemi,se fino ad oggi che era disattivato l'auto ti andava bene è lui l'imputato,per quanto riguarda block shaft installatori autorizzati a Roma ce ne sono,io l'ho montato vicino Piazzale Autofficina Nagni,Via Nazario Sauro,06/39733331,pagato 300€ aveva chiesto di più però ho trattato,ultimamente ne sto sentendo tante e brutte sul block shaft che compromette la sicurezza,tanti dicono che sono leggende metropolitane ma a me ha spaventato questa cosa e se ci penso mi vengono i brividi perciò ti consiglio di guardare ad un Bullock Aero Plus che copre tutto il volante ed è molto valido,non intacchi l'auto in niente e costa anche meno :OK) ,poi ovvio tutto IMHO
 
AZZ!
io anche ho sentito questa storia della sicurezza...
infatti cercando su google ho letto questo articolo del 2004
http://www.repubblica.it/2004/g/motori/luglio04/blindocarno/blindocarno.html
e mi sono detto che magari avevano risolto... anche perchè la block shaft è ancora in piedi... e sentendo in giro, tutti lo montano alla prorpio auto...

se davvero fosse pericoloso, la block shaft avrebbe già chiuso battenti....... almeno credo............ ma poi mi ricordo che siamo in italia......... :wall)

avevo dato anche un occhio al Bullock Aero Plus... ma dicono che per i ladri sia una stronzata toglierlo...



p.s. che merda dover difendere con i denti una cosa che ti è costata tanti sacrifici e sudore... :mad2)

cmq grazie per la dritta :OK)
 
anche io ho il meta system come antifurto,quando chiudo o apro non fa nessun bip,lo fa solo quando capita di non chiudere la portiera bene... :OK) ...ho montato anche l'antifurto satellitare per sicurezza..non si sa mai.. :sarcastic) ...cmq ho notato una cosa,ogni volta che stacco la lampadina della freccia laterale lato guida,l'auto inizia a suonare...perche fa questo???premetto che ogni volta che ho effettuato questa operazione non era mai attivo...
 
DB":2asi5dv9 ha detto:
AZZ!
io anche ho sentito questa storia della sicurezza...
infatti cercando su google ho letto questo articolo del 2004
http://www.repubblica.it/2004/g/motori/luglio04/blindocarno/blindocarno.html
e mi sono detto che magari avevano risolto... anche perchè la block shaft è ancora in piedi... e sentendo in giro, tutti lo montano alla prorpio auto...

se davvero fosse pericoloso, la block shaft avrebbe già chiuso battenti....... almeno credo............ ma poi mi ricordo che siamo in italia......... :wall)

avevo dato anche un occhio al Bullock Aero Plus... ma dicono che per i ladri sia una stronzata toglierlo...



p.s. che merda dover difendere con i denti una cosa che ti è costata tanti sacrifici e sudore... :mad2)

cmq grazie per la dritta :OK)


Infatti il problema è proprio questo che siamo in Italia e basta che si paghi tutto va bene anche se sono cose pericolose,comunque l'Aero Plus dici che sia così facile da togliere?Quello copre tutto il volante e per adesso è l'unico che consigliano diciamo tra i più efficaci,mi sa che ti confondi con il blocca pedali Bullock quello si che è una cavolata,per il momento anche tra i collegh dicono che è uno dei migliori deterrenti non sonori,comunque fatto sta se vogliono rubartela te la rubano non c'è Santo che tenga però magari fargli perdere tempo è sempre meglio anche perchè di :inocchio) è pieno e se la vedono così complessa vanno a rubarsi quella che è 100mt. più giu :OK)
 
mah... se leggi un po in giro anche su questo forum c'è chi dice che si toglie senza grossi problemi...

https://alfavirtualclub.it//forum/vie ... ht=bullock

cmq una cosa è certa... modificare la canna dello sterzo è un gran bel rischio... girare con una modifica non omologata...
in caso d'incidente... l'assicurazione potrebbe anche far valere il diritto di rivalsa perchè la tua autovettura era non conforme agli standard... e te la prendi in saccoccia

io mi chiedo... se è così figo e sicuro... perchè le case automobilistiche non lo installano di serie e non fanno i test con il block shaft installato?


riporto quanto scritto sul sito del Ministero dei Taasporti

L’Autorità giudiziaria ha disposto il sequestro preventivo degli antifurto per autoveicoli BLINDOCAR realizzato dalla s.r.l. Tecnogen, e BLOCK SHAFT realizzato dalla s.r.l Block Shaft, perché costruiti ed installati in modo difforme dalle prescrizioni della Normativa comunitaria in materia; e, perciò, potenzialmente pericolosi (Decreto n. 9771/03 R.G.N.R., datato 20 giugno 2004, del Tribunale di Napoli). In data 15 luglio 2004 il Tribunale del Riesame, Sezione di Napoli, ha annullato il Decreto per la parte riguardante l’antifurto denominato BLINDOCAR.
 
DB":3lwdsn5s ha detto:
mah... se leggi un po in giro anche su questo forum c'è chi dice che si toglie senza grossi problemi...

https://alfavirtualclub.it//forum/vie ... ht=bullock

cmq una cosa è certa... modificare la canna dello sterzo è un gran bel rischio... girare con una modifica non omologata...
in caso d'incidente... l'assicurazione potrebbe anche far valere il diritto di rivalsa perchè la tua autovettura era non conforme agli standard... e te la prendi in saccoccia

io mi chiedo... se è così figo e sicuro... perchè le case automobilistiche non lo installano di serie e non fanno i test con il block shaft installato?


riporto quanto scritto sul sito del Ministero dei Taasporti

L’Autorità giudiziaria ha disposto il sequestro preventivo degli antifurto per autoveicoli BLINDOCAR realizzato dalla s.r.l. Tecnogen, e BLOCK SHAFT realizzato dalla s.r.l Block Shaft, perché costruiti ed installati in modo difforme dalle prescrizioni della Normativa comunitaria in materia; e, perciò, potenzialmente pericolosi (Decreto n. 9771/03 R.G.N.R., datato 20 giugno 2004, del Tribunale di Napoli). In data 15 luglio 2004 il Tribunale del Riesame, Sezione di Napoli, ha annullato il Decreto per la parte riguardante l’antifurto denominato BLINDOCAR.

Non sò cosa dirti,io l'ho visto anche montato su alcune auto in sosta e mi sembra molto buono poi ovvio i ladri sono attrezzatissimi,se vogliono si fregano tutto ma è sempre meglio mettere più difficoltà possibili :OK)
 
Saturno147":1re7xe1s ha detto:
anche io ho il meta system come antifurto,quando chiudo o apro non fa nessun bip,lo fa solo quando capita di non chiudere la portiera bene... :OK) ...ho montato anche l'antifurto satellitare per sicurezza..non si sa mai.. :sarcastic) ...cmq ho notato una cosa,ogni volta che stacco la lampadina della freccia laterale lato guida,l'auto inizia a suonare...perche fa questo???premetto che ogni volta che ho effettuato questa operazione non era mai attivo...

credo sia per una questione di sicurezza... per evitare manomissioni alla centralina dell'antifurto
 
Top