Influenza dei polli...aviaria...pandemia...insomma...che dovemo fa?

Beppe

Nuovo Alfista
Scrivo qui per chiedere anche a voi di tutto ciò...io non ci capisco più nulla...leggo da un sito...e mi viene voglia di chiamare il mio medico e chiedergli se mi prescrive il vaccino che andrò a prendere fra pochi secondi..poi leggo su un altro sito alcune notizie,e mi viene da ridere e dire "ma non mi faccio neanche il vaccino,va.."Io veramente non so più dove sbattere la testa...a quanto descritto sembra che sarà un epidemia incontrollata,che la gente creperà senza appelli che si diffonderà per via aerea..ma allora le soluzioni quali sono?la quarantena?dovremo isolarci in ambienti asettici?chi dice che il vaccino c'é ma é in numero limitato e che comunque arriverà dopo 6 mesi dallo scoppio dell'epidemia,chi dice che prevederanno 400 milioni di morti in pochi mesi..
Intanto l'influenza é alle porte,anzi,ai confini,si hanno casi già ai confini con la russia,e chissà quando,anzi,a questo punto QUANTO devasterà l'italia e noi poveracci che come al solito non ne sappiamo nulla.Abbiamo un ministro della salute,Storace,che fino all'altro ieri giocava a rubamazzetto con gli amici al bar e da un giorno all'altro si ritrova ministro della salute..é come se Biscardi diventa ministro dell'istruzione..insomma,le persone sbagliate nel posto sbagliato,prive di competenza,una politica fatta di Berlusconate e gente che si aggiudica i posti per promesse politiche..termino qui il discorso politico peché se no non se en esce più fuori..ma dico io,che cavolo dobbiamo fare?vaccinarci?non temere nulla?lasciare i vaccini ad anziani e bambini?IO,da qualche giorno,ogni persona che tossisce e dice di aver mal di di gola o di qua..o di la...la guardo male,ma sarebbe comunque troppo tardi,perché con una sua risata o un suo starnuto so già che mi ha dato un biglietto per il pardiso..devo essere così pessimista o dopo che mi raccontano che in Cina,"solo" 122 casi di morte a causa dell'influenza dei polli posso "stare tranquillo"?pensare che "tanto figurati se becca me!!!".Purtroppo non la penso più così,un male,meno male risolto perché preso in tempo,ha colpito anche la mia famiglia,ma quando ti rendi conto di non essere così invulnerabile,inizi a sentire il tuo sederino che stringe le chiappe..e inizi a chiederti"sarà vero"? "sarà un operazione commerciale farmaceutica"?L'incompetenza delle persone addette alla supervisione e al controllo di tale problema...ci terrà lontani? Vi posto due righe prese da un blog che non so se posso citare..ecco il contenuto (badate sono solo commenti,nessun dato ufficiale,una discussione insomma...)

Influenza aviaria: tutto sotto controllo

"Si dice che il presidente Bush sia immerso in questi giorni nella lettura del libro “The Great Influenza” che descrive l’influenza spagnola che fece decine di milioni di morti all’inizio del secolo scorso. E che lo legga per prepararsi ai possibili effetti dell’influenza aviaria, detta anche H5N1.

Si sa invece per certo che il contagio ha raggiunto alcune zone della ex Unione Sovietica e che il suo arrivo in Europa è solo questione di settimane.

L’Olanda ha vietato pochi giorni fa l’allevamento di pollame all’aperto per diminuire le possibilità di contagio.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) avverte che la capacità di produzione del vaccino è limitata e non potrà in nessun caso impedire una pandemia.

Stime pessimistiche dicono che, se si verificasse il passaggio del virus da persona a persona, oltre che da animale a persona, potrebbero morire fino a 400 milioni di esseri umani in pochi mesi.

Dopo queste poco rassicuranti notizie, mi sono tirato un po’ su con le dichiarazioni del Governo e della Fedagri-Confcooperative

- Storace, ministro della Sanità, “l’Italia è il primo Paese della UE ad aver messo in campo le misure necessarie per contrastare la diffusione del virus H5N1”

- Cesare Cursi, sottosegretario alla Salute, “l’Italia non importa pollame dai Paesi dell’ex-Urss perché abbiamo piena autosufficienza in questo settore e che sarebbe preoccupante sopravvalutare il pericolo di una pandemia in Italia”

- Paolo Bruni, presidente Fedagri-Confcooperative, “il rischio derivante dalle importazioni di carni avicole non esiste in quanto è in vigore il blocco totale dell’importazione di carni vive e financo delle piume”.

I dinosauri, specie più evoluta di noi, si sono estinti a causa di un meteorite. Noi non avremo neppure questa soddisfazione. Ci estingueremo a causa di una piuma di un galletto russo. Mentre uno storace qualunque ci rassicurerà che tutto è sotto controllo.
"
 
ottima domanda me la facevo anche io

notavo ieri che a casa ho un paio di pacchi di filtri P3 a livello micropolveri, spore e batteri fino a livello tubercolosi, mi adatterò con la maschera :asd)
 
Pollo italiano cotto a più di 70°, in pratica "cotto" :) (vabbeh che crudo non lo mangerei mai e poi mai!)
queste sono le ultime Direttive che ci sono state consegnate ieri in farmacia.
Io continuo a mangiare pollo alla griglia o fatto in scaloppina.
Evito di ascoltare gli allarmisti, sulle basi di quello che ci è stato consegnato direi che consumando pollo rigorosamente nostrano si può stare tranquilli.
Comunque, per chi non è tranquillo, si può anche non mangiare pollo per il resto della vita, si campa lo stesso ;)
 
Per il momento si sta facendo troppo allarmismo, a volte a leggere i giornali sembra che ci sia già una pandemia in corso!! :eek:hmamma)

Da quello che posso aver capito, il vaccino sarà disponibile dopo 3 mesi dalla data di richiesta che scatterà solo in caso di pandemia accertata. L'italia ne ha "prenotate" 35 milioni di dosi che verranno utilizzate con precedenza a persone anziane e bambini ( i cosiddetti soggetti deboli) e ovviamente alle persone a più stretto contatto con la malattia (medici, forze dell'ordine, 118 ecc..). Il virus a 60 ° muore, quindi non si prende mangiando carne infetta cotta, l'infezione purtroppo avviene a contatto con le piume o pollame (e volatili) malati.

Questo è ciò che ho capito leggendo quotidiani e dai tg.. :eek:cchibal) :shrug03)
 
Top