Mentre aspetto nella mia alfa 147 di tre anni e fuori piove, una goccia d'acqua cade sul volante. Proviene dall'attacco del parabrezza con il tetto, poco a sinistra dello specchio retrovisore. La goccia diventa un rigagnolo che scende lungo la superficie interna del parabrezza per infilarsi in basso tra cruscotto e parabrezza, in direzione del centro volante. Il rigagnololo non si ferma e a un certo punto inizia a inumidirsi il tettino interno e si crea un alone di circa 10 cm fino a che smette di piovere. Sto cercando di capire come risolvere il problema. Qualcuno ha avuto esperienza (purtroppo) di questa anomalia?
GRAZIE massimo
GRAZIE massimo