Infiltrazione acqua nel batticalcagno

iknos74

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2008
11
0
1
torino
Ciao a tutti,
in questi giorni di pioggia mi sono reso conto che quando piove si crea una "pozza" di acqua nel batticalcagno lato guidatore.
Qualche altro ha avuto questo problema? sarà la guarnizione che non placca bene sulla portiera?
Grazie in anticipo
 
Smonta i bracci dei tergicristalli anteriori, smonta le plastiche che ti fanno arrivare al motorino e togli tutte le oglie e la sporcizia spurgando bene il tubo che và a finire a terra..
Se anche così ti ritrovi l'acqua in auto cerca altre perdite, in primis controlla il livello del paraflu..
Il radiatorino interno del riscaldamento è una belva bastarda...
 
iknos74":11qhasnk ha detto:
Ciao a tutti,
in questi giorni di pioggia mi sono reso conto che quando piove si crea una "pozza" di acqua nel batticalcagno lato guidatore.
Qualche altro ha avuto questo problema? sarà la guarnizione che non placca bene sulla portiera?
Grazie in anticipo

se ti può consolare a me lo fà da da quando l'ho presa...cioè dal 2003..... e non ho mai capito perchè cavolo succede così...l'unica cosa è che a me succede dal lato passeggero...
 
me lo ha fatto anche a me lato passeggero....l'ho portata svariate volte e niente alla fine l'ultima volta che gli e l'ho portata ho sentito odore di silicone quindi mi sà che lo avranno usato..mi ha detto il capo officina che sicuramente è stata colpa di quello che mi ha montato le casse della macchina avrà rovinato la guarnizione
 
Vedo che alla fine più che una macchina ci ritroviamo con un acquario, io oltre al portellone del baule (entra acqua dal vetro un pezzo scollato) sono convinto che sotto di mè scorre acqua....
Me ne son reso conto una volta che pioveva tanto e ho preso parecchie pozze , anche avendo vuotato il portellone, sentivo rumore di acqua... Mahhhh, mistero!!!
Voi dove la vedete l'acqua??? Perchè ultimamente quando piove son sempre di fretta e non ho tempo di smontare pezzi...
 
lele1105":82wkt30z ha detto:
Vedo che alla fine più che una macchina ci ritroviamo con un acquario, io oltre al portellone del baule (entra acqua dal vetro un pezzo scollato) sono convinto che sotto di mè scorre acqua....
Me ne son reso conto una volta che pioveva tanto e ho preso parecchie pozze , anche avendo vuotato il portellone, sentivo rumore di acqua... Mahhhh, mistero!!!
Voi dove la vedete l'acqua??? Perchè ultimamente quando piove son sempre di fretta e non ho tempo di smontare pezzi...

quando mi succedeva era praticamente sul battitacco ma la vedi per forza perchè è proprio un laghetto di acqua che non cade mai e si sposta con l'andare della macchina :asd) :asd)
 
In pratica l'acqua si forma tra il batticalcagno, in pendenza verso esterno vettura, e la guarnizione porta.
Ho l'impressione che l'acqua corra dal nodo H, che sarebbe quello dello specchietto, giù fino al batticalcagno.
Appena ho tempo faccio delle prove con una pompa.
 
può essere davvero la guarnizione dello specchietto pensandoci bene...... cmq io ho adottato la tecnica di aprire la porta del passeggero e chiuderla per svuotare l'acqua che si forma nel battitacco..... una bella rottura di palle però è l'unica cosa che risolve il problema....
 
Adesso che mi dite così, se faccio una curva un pò decisa, sul tappeto del passeggero trovo delle gocce di h2o....
In aggiunta mi pare di sfuggita di aver notato come delle "perdite" da sotto la porta passeggero.
La fregatura è che ero preso col lavoro e non ho avuto tempo da dedicare.
 
Stikhertz":26ufzk8w ha detto:
Smonta i bracci dei tergicristalli anteriori, smonta le plastiche che ti fanno arrivare al motorino e togli tutte le oglie e la sporcizia spurgando bene il tubo che và a finire a terra..
Se anche così ti ritrovi l'acqua in auto cerca altre perdite, in primis controlla il livello del paraflu..
Il radiatorino interno del riscaldamento è una belva bastarda...

vorrei fare il controllo che mi hai descritto, ma non ho capito a quale motorino devo arrivare... me lo puoi spiegare?
 
iknos74":2tkghant ha detto:
In pratica l'acqua si forma tra il batticalcagno, in pendenza verso esterno vettura, e la guarnizione porta.
Ho l'impressione che l'acqua corra dal nodo H, che sarebbe quello dello specchietto, giù fino al batticalcagno.
Appena ho tempo faccio delle prove con una pompa.
A me l'hanno risolto con del silicone in prossimità della guarnizione a triangolo dello specchietto e poi sistemando meglio, con della colla credo, la paratia tra lo sportello e il pannello porta, che deve essere ben sigillata sotto.
Fatto questo il rivolo d'acqua dopo i lavaggi e piogge forti è sparito :slurp)
 
siusky":2dozhiha ha detto:
Stikhertz":2dozhiha ha detto:
Smonta i bracci dei tergicristalli anteriori, smonta le plastiche che ti fanno arrivare al motorino e togli tutte le oglie e la sporcizia spurgando bene il tubo che và a finire a terra..
Se anche così ti ritrovi l'acqua in auto cerca altre perdite, in primis controlla il livello del paraflu..
Il radiatorino interno del riscaldamento è una belva bastarda...

vorrei fare il controllo che mi hai descritto, ma non ho capito a quale motorino devo arrivare... me lo puoi spiegare?
Allora:
Smonti i bracci dei tergicristalli anteriori e togli la plastica nera..
Sotto trovi il motorino dei teergicristalli con il suo leveraggio .. in quel pozzetto togli tutta la sporcizia e stappa il tubo che và a finire a terra..
 
ieri ho smontato il pannello anteriore lato guidatore, e ho notato la opalina strappata in vari punti.. per ora lo rattoppata con un bel po di scoth in attesa di comprarla...

1) una domanda, insieme al foglio di opalina vorrei comprare anche quel mastice/colla gialla che serve per incollarlo allo sportello... sapete dirmi come si chiama e se già la trovo incollata sul foglio da comprare?

2) un osservazione: c'è un foro che si trova proprio sotto gli sportelli verso la parte iniziale, per capirci "iniziale" diciamo dove lo sportello è attaccato alla macchina...ora dentro questo foro c'è un piccolo gommino ad incastro che tiene un po alzata la guarzione che si trova nella parte inferiore dello sportello quando questo viene chiuso...ora, nel lato guidatore (dove mi si allaga il battitacco) non ce l'ho ma l'ho notato nel lato passeggero...
puo essere che quel piccolo gommino fa si che la guarnizione non si attacchi allo sportello facendo defluire l'cqua?
 
ciao a tutti,

in questo periodo di acquazzoni mi sono ritrovato il laghetto sul battitacco ma non ho trovato acqua nel portaoggetti dello sportello...

sono sicuro che l'acqua si infili da sopra costeggiando intertnamente tutto lo sportello... ho provato a mettere una piccola spugna all'interno all'inizio della chiusra dello sportello e dopo un po di pioggia il battitacco er asciutto la spugna era bagnata...

non so cosa fare....
 
quelle di isolamento tra abitacolo e portiera.....a destra mi pioveva dall'alto.....a sinistra mi trovavo una pozzetta sul tappetino.interessa anche il battitacco.....costa una trentina di euro ed è una cazzata metterla(il mio carroziere ha fatto in un attimo e nn ho pagato nulla.....)
 
Top