infiltrazione acqua arrotolatore cinture

davemad

Nuovo Alfista
8 Febbraio 2006
1,788
1
36
alessandria
stamattina partendo da casa e mettendo le cinture misono accorto che una parte della cintura stessa è bagnata. (da me piove e nevica da ormai una settimana). si tratta della cintura che normalmente è arrotolata appunto sull'arrotolatore che è posto dentro al fiancata sx. qualcuno sa dirmi da dove potrebeb entrare l'acqua in quella zona?? ci sono mica scarichi dell'acqua dal portelone o da altre parti???
 
l'imperiale è bagnato sullo stesso lato della cintura?
 
no

non mi è sembrato. stasera uscendo dal lavoro controllo meglio. è macchiato , quello si , ma roba vecchia , la colla solita di cui si parla in mille post. purtroppo è venuta fuori dopo la fine della garanzia e quindi mi attacco. per fortuna si vede pochissimo. però insomma, l'acqua da dove potrebbe entrare?? sopra è tutto un pezzo!! una volta avevo la uno turbo con il tetto apribile e si erano toppati i tubicini dello scarico dell'acqua e lì si che entrava. smontato tutto , rimesso tutto a posto ,problemi finiti...
come si smonta il pannello posteriore?? stasera guardo sul dte.

grazie per le risposte
 
a me era successo una volta che il finestrino non era risalito in chiusura completamente, pioveva e mi son trovato con l'imperiale dal lato guida e la cintura bagnati. Ma dopo quell'evento casuale più nulla. Ecco il perchè della mia domanda.

Forse la guarnizione del giro porta non è aderente perfetamente al vetro e trafila acqua da lì..
 
già

potrebbe essere . dico così perchè settimane fa sono stato in alfa dove il meccanico mi ha registrato lo scontrino della porta perchè certe volte chiudeva male. adesso chiude benissimo( sembra) ma in velocità certe volte capita che si senta fruscio che si attenua se abbasso!!! il finestrino di un paio di mm.probabilemte la regolazione dello scontrino ha spostato la battuta del vetro contro la guarnizione. se smettesse di piovere smonterei il tutto, ma proprio non ne vuole sapere!!


grazie Yugs , sei sempre molto disponibile :nod) :fluffle)
 
ciao a tutti, scusate ma è normale che entrano delle gocce di acqua dal finestrino quando si lava la macchina con la lancia??????????? è un difetto della gt oppure a tutte le coupè succede.
grazie
 
ragazzi mi hanno sostituito la guarnizione del finestrino perchè mi entravano delle gocce d'acqua quando lavavo la macchina con i ruli, ma nonostante questo intervento e la registrazione del finestrino è rimasto tutto invariato.
proprio ieri sono andato a lavare la macchina e si è ripresentato lo stesso problema gocce d'acqua sul finestrino di sinistra come se l'intervento non fosse servito a nulla.
chiedo a voi cosa potrebbe essere, perchè già so che andando dal conce mi guarderanno con la solita faccia di quelli che non sanno che pesci prendere.

considerate che dal lato destro non entra nulla è sul lato sinistro che scendono le goccioline all'interno del finestrino.
grazie
 
sono i famosi assemblaggi di pomigliano,non ha senso cambiare le guarnizioni e' il vetro che non appoggia con abbastanza forza quindi o registri la porta ma se gia' e' a filo dovresti spostarla piu' verso l'interno o te la tieni cosi' perche' la fiat riesce ad assemblare anche le lamiere con parecchi mm di tolleranza,oppure ti compri la sport dove hanno fatto notevoli passi avanti per risolvere questi problemi,comunque ho il tuo problema su entrambi i finestrini ma non ho piu' voglia di passare giornate in assistenza.
 
75 turbo america":35qqqejx ha detto:
sono i famosi assemblaggi di pomigliano,non ha senso cambiare le guarnizioni e' il vetro che non appoggia con abbastanza forza quindi o registri la porta ma se gia' e' a filo dovresti spostarla piu' verso l'interno o te la tieni cosi' perche' la fiat riesce ad assemblare anche le lamiere con parecchi mm di tolleranza,oppure ti compri la sport dove hanno fatto notevoli passi avanti per risolvere questi problemi,comunque ho il tuo problema su entrambi i finestrini ma non ho piu' voglia di passare giornate in assistenza.


grazie 75, infatti anche io mi sono stufato di andare in assistenza e non risolvere il problema, ma quello che ti fa inavolare è che a destra non lo fa, mentre a sinistra nonostante tutti gli interventi non è cambiato assolutamente nulla, fosse almeno diminuito invece niente.

cmq una mail all'alfa la mando tanto per protestare, perchè non è possibile che una macchina che costa € 37000 abbia questi problemi e soprattutto dopo 5 anni dalla sua uscita, io capisco se ci vai con la lancia, ma nemmeno tanto, ma addisittura che non posso lavarla nemmeno con i rulli è incredibile.

grazie lo stesso
 
just_roberto1975":3ip3ktbv ha detto:
io capisco se ci vai con la lancia, ma nemmeno tanto, ma addisittura che non posso lavarla nemmeno con i rulli è incredibile.

anche i rulli l'acqua la spingono ben bene contro la vettura, non vedo differenza nel trafilamento. Io la lavo solo con spugna e gomma e non trafila nulla.
strano che nè cambiando guarnizione nè verificando la portiera come allineamento ecc siano riusciti a risolvere.. Prova a lubrificare la guarnizione col silicone spray in ultima analisi, ammorbidisce la guarnizione.
Hai fatto bene a segnalare il problema in alfa.
 
yugs":2u90whn8 ha detto:
just_roberto1975":2u90whn8 ha detto:
io capisco se ci vai con la lancia, ma nemmeno tanto, ma addisittura che non posso lavarla nemmeno con i rulli è incredibile.

anche i rulli l'acqua la spingono ben bene contro la vettura, non vedo differenza nel trafilamento. Io la lavo solo con spugna e gomma e non trafila nulla.
strano che nè cambiando guarnizione nè verificando la portiera come allineamento ecc siano riusciti a risolvere.. Prova a lubrificare la guarnizione col silicone spray in ultima analisi, ammorbidisce la guarnizione.
Hai fatto bene a segnalare il problema in alfa.

ciao yugs, scusami sento parlare sempre di questo silicone spray mi puoi indicare una marca specifica.

per quanto riguarda l'infiltrazione provo a riandare in conce a farmi registrare il finestrino per l'ennesima volta, cerco di farlo aderire il più possibile alla guarnizione e poi voglio proprio vedere cosa mi dice l'alfa.
 
oggi sono andato in conce per cercare di risolvere il problema dell'infiltrazione al finestrino lato guida e fortunatamente il meccanico mi ha fissato un appuntamento alla carrozzeria dove hanno sostituito la guranizione e speriamo che si riesca a risolvere questo problema.
per fortuna ho trovato un'assistenza alfa che è molto professionale e cerca di risolvere i difetti.
 
salve a tutti, io sto cercando di risolvere il problema dell'infiltrazione dell'acqua dal finestrino quando lavo la macchina con i rulli e vorrei sapere da voi come funziona il silicone spray di cui sento parlare qui nel forum.
come si applica il silicone spray sulla guarnizione del finestrino?????
anche perchè penso che ormai mi sia rimasto solo questo da provare.
 
just_roberto1975":10nz2022 ha detto:
salve a tutti, io sto cercando di risolvere il problema dell'infiltrazione dell'acqua dal finestrino quando lavo la macchina con i rulli e vorrei sapere da voi come funziona il silicone spray di cui sento parlare qui nel forum.
come si applica il silicone spray sulla guarnizione del finestrino?????
anche perchè penso che ormai mi sia rimasto solo questo da provare.
come ho gia detto altre volte attenti ad usare prodotti al silicone,ormai il silicone e' stato eliminato dai prodotti per auto,se dovrai fare dei lavori di riverniciatura ci saranno seri problemi,comunque se non mi credi e vuoi proprio usarli ti consiglio il grasso al silicone si fanno meno danni,basta applicarlo con un dito sulle guarnizioni,io ti consiglio grasso di vesellina svolge la stessa funzione non macchia e non da problemi al'eventule verniciatura.
 
ciao, scusami ma il prodotto non so se hai capito bene, si dovrebbe applicare sulla guarnizione, quella che sta attaccata alla carrozzeria e non sulla portiera e più nello specifico, dove il finestrino va in chiusura cioè la parte alta, non so se mi sono spiegato.
quindi se uno deve applicare della vernicia non da nessun fastidio.
il mio problema è che mi entra acqua quando lavo la macchina ma solo sulla parte sinistra, praticamente tutta la guarnizione nella parte alta si forma acqua e poi qualche goccia scende all'interno.
per questo motivo ho chiesto se il silicon spray andrebbe bene.
 
ho capito benissimo,quando il silicone lo spruzzi va da tutte le parti,se si infila sotto le guarnizioni e va a contatto con la carrozzeria e' piu'che sufficente per creare zone dove la vernice avra' problemi,le attuali vernici sono ad acqua e il silicone e' repellente all'acqua,comunque ho avuto problemi anche sull'alfetta gtv che usa vernici tradizionali.
 
scusami ma se applicassi il prodotto con un guanto in lattice, ti dico queste cose perche vorrei cercare di risolvere il problema, visto che non ci sono riusciti sia registrando il finestrino che cambiando la guarnizione, quindi in qualche modo si dovrà risolvere.
 
Top