Stikhertz":rkk3duls ha detto:
V6 24 v ma mi sembra il nuovo motore Holden di 159, Brera e Spider in quanto il busso ha il coperchio punterie + largo, nn verniciato e quindi di colore alluminio, con le sole scritte rosse in vcecchio carattere Alfa Romeo e sopratutto con delle piccole righe che fungono da dissipatori di calore.
Se smonti il carterino con scritto '
Alfa Romeo' su un Busso stradale trovi un coperchio punterie simile a quello (non così rifinito naturalmente

)
P.S. nn mi ricordo di un busso con accensione DIS con una bobina x cilindro, ma magari mi sbaglio..
:contract) il 24v la ha
EDIT: sul busso anche testata e basamento sono + robusti e sopratutto il Busso nn è un motore completamente in alluminio come quello della foto..

hmamma)

hmamma)

hmamma)

hmamma) :mitra)
Ti conosco anche sul forum di Elab...

sei sempre molto ferrato ma stavolta mi sa che hai preso un granchio :crepap) :crepap) :crepap) :fluffle) in amicizia
Quella é evidentemente una evoluzione da corsa, si nota bene in alto a sinistra nella foto il carter secco con pompe di recupero olio a fianco. Anche il disegno della pompa acqua a sinistra nella foto mi ricorda da vicino il Busso; molto bella invece poco sotto la cascata di ingranaggi che comandano la distribuzione, diversa dal comando a cinghia di serie.
In definitiva anche io sarei portato a dire dati i 60° che si tratta di un Busso 24v da competizione ma non saprei dire in quale versione e su che auto venne montato... mi azzarderei a dire la prima 155 GTA (quella precedente all'evoluzione a 90° basato invece -si vocifera- sul monoblocco Montreal)