Indicatore TEMP motore bloccato!!!

squalettoge":2fqpghz5 ha detto:
sono contro a le case che lo stanno togliendo :KO)

a chi lo dici!!!!!!!!!! :mad2) :mad2) sono contrarissimo anch'io....

e comunque in testa c'è BMW, che dall'avvento della serie 1 E87 lo sta togliendo SU TUTTE, M comprese.....sono dei folli!!!! per risparmiare su una lancetta....con tutto quello che costano!!!!! :boxe) :member)
 
maxxx147":13iysqe9 ha detto:
...nelle 156 e' diverso:se sei in coda si alza un po' sopra i 90,e quando scendi una discesa in inverno arriva a segnare anche 80 gradi e non e' sempre sui 90 come a noi...

a me lo scorso inverno in montagna a circa -19/-20 andando piano la lancetta è scesa, non fino a 80, ma a 85 di sicuro!
 
scusate la mia pignoleria,ma nella croma di mio padre la temp acqua oscillava sempre tra gli 80° quando anadavamo in discesa anche dopo aver camminato da un ora,ai 100° e passa quando salivamo salite in estate...
a me interessa sapere quant'e' la temp motore...e non sapere che ''presumibilmente'' sia a 90°
io la vedo cosi' e so anche che nelle macchine tdi del gruppo VW/AUDI/SKODA e' la stessa cosa:lancetta fissa a 90°;
una gran ca...ta
ciao a tutti
 
maxxx147":1frxd9go ha detto:
a me interessa sapere quant'e' la temp motore...e non sapere che ''presumibilmente'' sia a 90°
sono d'accordo, ma la maggior parte degli automobilisti no...

un giorno avremo macchine la cui chiave del motore l' avranno solo i meccanici, e ce la daranno senza ruotino nè kit di gonfiaggio, nè crick, ma magari con una assicurazione annuale che comprende un intervento del carrattrezzi gratuito all' anno :mecry2)
 
secondo me fino alla fine con il prezzo del petrolio alle stelle,le scorte di petrolio in esaurimento negli USA converra'
COMPRARE UN CIUCCIO E GIRARE CON QUELLO
sicuramente il fieno e' piu' economico della nafta :asd)
:ciao)
ciao belli
 
maxxx147":2yg24bx0 ha detto:
scusate la mia pignoleria,ma nella croma di mio padre la temp acqua oscillava sempre tra gli 80° quando anadavamo in discesa anche dopo aver camminato da un ora,ai 100° e passa quando salivamo salite in estate...
a me interessa sapere quant'e' la temp motore...e non sapere che ''presumibilmente'' sia a 90°io la vedo cosi' e so anche che nelle macchine tdi del gruppo VW/AUDI/SKODA e' la stessa cosa:lancetta fissa a 90°;
una gran ca...ta
ciao a tutti
esatto! :OK)
era questo quel che volevo dire!! cma sia siamo fortunati noi 147isti che almeno sopra i 90, in caso sgrat sgrat, sale..
 
maxxx147":253yd5v5 ha detto:
secondo me fino alla fine con il prezzo del petrolio alle stelle,le scorte di petrolio in esaurimento negli USA converra'
COMPRARE UN CIUCCIO E GIRARE CON QUELLO
sicuramente il fieno e' piu' economico della nafta :asd)
:ciao)
ciao belli
esiste sempre l'alcool naturale fatto con la canapa.. :asd)
come in sudamerica....alla fine del ciclo l'inquinamento è pari a 0 e tutti potrebbero "produrlo"..

il proibizionismo alcolico americano degli anni 30 forse, aveva un perchè...

scusate ma ste cose mi fanno davvero sbroccare
 
maxxx147":1a2wjila ha detto:
scusate la mia pignoleria,ma nella croma di mio padre la temp acqua oscillava sempre tra gli 80° quando anadavamo in discesa anche dopo aver camminato da un ora,ai 100° e passa quando salivamo salite in estate...
a me interessa sapere quant'e' la temp motore...e non sapere che ''presumibilmente'' sia a 90°
io la vedo cosi' e so anche che nelle macchine tdi del gruppo VW/AUDI/SKODA e' la stessa cosa:lancetta fissa a 90°;
una gran ca...ta
ciao a tutti


perche' se e' a 80 o a 100 cosa ti cambia? cosa faresti?
 
innanzitutto il dato riportato dallo strumento sarebbe oggettivo, cosa che dovrebbe essere sacrosanta, un indicatore deve riportare la situazione attuale per poter permettere una scelta corretta al caso..

secondo, limiterei o aumenterei velocità o stile di guida, in base alla temp del motore

terzo, potrei prevenire prima di una temperatura più pericolosa eventuali danni e cavarmela con meno spesa


io alla fine penso che dovrebbero essere di serie anche temperatura olio cambio e indicatore pressione turbina, se turbo.
così ogni persona può sapere lo stato della propria vettura al momento.

capisco per questioni "logistiche" e di "assistenza pagata" è più conveniente questo caso.. però c...o almeno poter scegliere...
 
dalla temp motore esatta dovresti capire anche quando la ventola attacca/stacca e renderti conto se c'e' qualcosa che non va,bulbo,radiatore sporco,ecc.
se io ora ho la macchina con radiatore pulito,e antigelo nuovo,un tragitto di X km la mia temperatura sarebbe a 90°C,fra un anno lo stesso percorso con radiatore pieno di moscerini e antigelo,diciamo,quasi esaurito la temperatura sarebbe a fissa a 99°C ma noi leggiamo sempre 90°C,
se io invece vedo 99.dico:perche' e' riscaldata cosi' tanto quando prima mi segnava 90 lo stesso tragitto??
andiamo a vedere cose' che non va
come sono pignolo e rompiballe pero' :splat) :wall)
rendo l'idea?
ciao saluti a tutti
e W la :147) sempre e comunque!
 
e io continuo a ribadire che avere la temp a 99 gradi non e' un problema, le t critiche iniziano mimino 20 gradi centigradi dopo, altrimenti ci sarebbe una spia gia' a 100 gradi..l'alfa ha messe questa logica della lancetta, sfruttiamola, sta a 90 gradi tutto ok e stop
 
Io invece preferisco avere un termo vero che indichi la temp reale........e magari aggiungerci anche pressione / temp olio .. inutile ribadire il perchè ........èutilissimo e bellissimo soprattutto x gli appassionati.......e non .....almeno allestire una versione "S o SX" e montarci questi strumentini...un po' come si faceva una volta con le versioni "ricchhe" e "base" ........
Dalla pressione olio capisci come si comporta l'olio......se è viscoso giusto....capisci una marea di cose......... inutile descriverne l'utilita'.........è evidente.

Il comportamento taroccato della lancetta è ridicolo : se gli italiani nel vedere il saliscendi della lancetta che indica una temp reale contiunuavano a portare l'auto in officina rompendo le balle all'assistenza per un nonnulla , si documentassero gli italiani e leggessero di + il libretto uso & manutenzione che sarebbe stato meglio.
Invece che fanno ? Taroccano il termometro x nn far preoccupare l'italiano medio che cosi' rimane nella sua ignoranza. .. contenti voi .........

PS Io sono italianissimo :)

:KO)
 
147jet":1oeiokyc ha detto:
e io continuo a ribadire che avere la temp a 99 gradi non e' un problema, le t critiche iniziano mimino 20 gradi centigradi dopo, altrimenti ci sarebbe una spia gia' a 100 gradi..l'alfa ha messe questa logica della lancetta, sfruttiamola, sta a 90 gradi tutto ok e stop

Esatto.. la logica è quella. lancetta fissa sui 90°, temp che oscilla tra 80 e 100° con ventola che parte a 92° e la riporta a 88° ed è tutto ok!!

Se la lancetta sale anke senza indicazioni dal trip computer è sinonimo di problema! è una sorta di controllo in più no!! secondo mè è anke meglio che sia così, Il gruppo fiat negli ultimi anni adotta questo metodo, anke la mia punto nn si è mai scostata dai 90°, tranne quando ho bruciato la guarnizione della testa, li si che è salita.. non è importante sapere se l'acqua è a 92 piuttosto che 88, è importante sapere che va tutto bene, e la lancetta fissa sui 90° è sinonimo di "Va tutto bene" :OK)
 
Top