Indicatore consumo istantaeo....

Paoloalfaromeo

Nuovo Alfista
25 Ottobre 2010
12
0
1
Ciao a tutti! Ho un'alfa 147 JTD (120CV).
Fino a ieri l'indicatore consumo istantaneo ha sempre funzionato bene, dandomi anche grosse soddisfazioni. Poi, ieri per l'appunto, mi è capitato di rimanere quasi a secco... cosa che ho appena imparato è sempre meglio evitare.

Dopo aver fatto rifornimento l'indicatore di consumo ha cominciato a segnalare consumi molto più elevati.... che fino a quel momento non avevo mai visto (4....6 km/L...).

Qualcuno sa cosa può essere successo?? Oppure se basta fare pochi chilometri che si regolarizza???

Grazie tutti quelli che vorranno rispondere!
Ciao.
 
E' successo una volta anche a me.
Ho tirato veramente fino all'ultimo litro, poi ho fatto 15 euro di benzina (il minimo indispensabile per arrivare in Slovenia dove avrei fatto il pieno a buon prezzo)
Li ho notato anche io consumi particolarmente più alti del normale. Poi tutto è tornato a posto.
Credo sia solo il computer a sbagliare, e non che ci sia stato un eccessivo consumo reale.
Anche la media è molto "generosa": mi segna 8,4 l/100km mentre facendo i conti sono 7,8..
 
....ma la tua però è benzina... giusto?? la mia Diesel.

Anche io ho pensato che è uno sballamento momentaneo.
Cmq magari oggi pomeriggio mi faccio il pieno e ci metto qualche buon additivo per pulire gli iniettori e il motore.

Che ne pensate?
 
ci vuole una sfiga esagerata ma potrebbe essere che hai una versione dotata di FAP e in quel momento, mentre stavi con gli ultimi residui di benzina, ha iniziato la rigenerazione ......... in quella fase i consumi aumentano in maniera esponenziale :ka)
 
dotty":2867pkec ha detto:
ci vuole una sfiga esagerata ma potrebbe essere che hai una versione dotata di FAP e in quel momento, mentre stavi con gli ultimi residui di benzina, ha iniziato la rigenerazione ......... in quella fase i consumi aumentano in maniera esponenziale :ka)

la mia è una 147 1.9 jtd 120 CV del novembre 2003. Ora non so se ha il FAP.... in questo caso vuol dire...??? cosa sarebbe successo scusa??
Grazie comunque per le vostre risposte!
 
difficile abbia il FAP di quell'anno :scratch)
è il filtro anti particolato che ha un sistema di rigenerazione che brucia i residui inquinanti usando gasolio per aumentare la temperatura in quella zona, in quelle fasi la macchina va da schifo ma beve come se avessi una super sportiva :wall) ........... ma escludo che possa essere questo considerando l'età della tua auto (anche perchè te ne saresti accorto prima di questo dispositivo :matto) )
 
quindi in conclusione, secondo voi quest'aumento dei consumi, almeno stando all'indicatore del computer di bordo, è imputabile solo ad un momentaneo sballamento del sistema..... probabilmente causato dall'aver girato un pò troppo con un filo di gasolio....

Grazie e ciao a tutti i colleghi alfisti!
 
fabioalfa":3rcgiigp ha detto:
nel 2003 non c'era la 120cv perchè il 120 è jtdm e va dal fine 2005


giusto... giusto.... è 115 CV se non sbaglio.

Comunque ieri sera c'ho fatto un viaggetto... tenendo un'andatura da tranquillone che se sente la partita del milan per radio (100 km/h fissi) l'indicatore è tornato a funzionare alla grande, dandomi una bella media di 21,5 km/l.

Ciao.
 
fabioalfa":212i9dq2 ha detto:
starno questa cosa......
perchè la tua sballa??

la prova si fa molto facilmente.... fai il pieno e azzeri i km, quando rifai il pieno conti quanti litri metti e quanti km hai fatto....una divisione, e la media è fatta.
;)
 
Infatti io faccio sempre così, per abitudine.. è la prima macchina con board computer.
Da questo vedo che la media calcolata è sbagliata, e non di poco.
 
bè.... non mi sono messo a fare il calcolo esatto tutte le volte. Ma quando l'ho fatto, sia su medie percorrenze ( 100 km) sia sul totale di un "pieno" (900 km circa ) i conti del BC mi ritornano! Si vede che la mia è uscita fuori col computerino fatto bene!

hahahaha... che culo! :clap)
 
si vede che la tua è ancora originale :asd) :asd)
sulle nostre dobbiamo usare additivi anti rigetto per non perderci pezzi di motore in giro :muaha) :muaha)
 
ci troviamo benissimo e per questo che le coccoliamo con regalini di vario genere, quasi ogni nostra alfa è un pezzo unico diverso dalle altre, frutto di cura e sperimentazione, chi gioca sull'estetica, chi sulla meccanica, chi sull'elettronica ..... qualcuno fa un mix di tutto :love)

comunque chiacchiere a parte, si dovrebbe capire bene come il BC fa i suoi calcoli, e alla normale approssimazione che può derivare da un computer che rispetta dei propri parametri di calcolo si devono aggiungere le variazione dipendenti dalle modifiche fatte e che potrebbero falsare i valori letti ed interpretati dal BC ......... ad esempio siccome molti hanno escluso in qualche modo la EGR questa modifica sta ingannando il BC, oppure modificare la pressione della pompa del gasolio aumenta in certe condizioni la quantità di carburante immesso in camera di scoppio, ....... il BC fa una lettura reale o si basa su parametri presunti in base alla mappa originale ? :scratch)
 
Top