INDECISIONE acquisto sulla 147...

scusate l'OT ma dato che avete parlato di cinghia a catena..
ho scoperto che la nuova opel corsa che ha mia morosa ha la cinghia a catena! e di questa cosa io l'invidio!
per fortuna che sulla mia 147 usata che ho preso la cinghia è stata cambiata 7000 km fa.. però quando sarà da cambiarla saran cazzi! (di soldi)
 
Mr.Lollo14":3ec9qli5 ha detto:
e a quanto ho sentito scricchiolii,frizione etc non vanno malaccio..
:rotolo)

Ad ogni modo io l'ho presa usata, ma mi avevano preventivato la progression 105 cv nuova a 14800 (con rottamazzione) 3 porte oppure 500€ in + 5p...
quindi penso che sui 13000 la trovi a km 0.

Ah! ricordo di una offerta su autoscout sul mantovano che la vendevano a 15000 € nuova con impianto gpl..
Bella offertona però era un po' distantino da casa mia se poi dovevo far tarare l'impianto gpl.

P.s. su autoscout registrati, così puoi selezionare che ogni volta che si aggiunge un alfa 147 entro un tot di km da casa tua ti arriva una mail :OK)
 
O un km zero o anche un'aziendale che ti fa risparmiare ancor di piu...
Dove ho rimappato installano anche impianti gpl o metano...
Non so a quanto ammonta ma ci sono gli incentivi e infatti era pieno di persone a cui venivano restituiti soldi per l'installazione effettuata...

Ho letto ultimamente che con il gpl si risparmia intorno al 33%, mentre col metano si arriva anche al 60%!
Però non so se dall'altra parte della bilancia aumenti la manutenzione.
Con un benzina nuovo intorno ai 14000 euro piu impianto gpl che stara(non so di preciso) piu o meno 1500, totale 15500 macchina nuova e anche di livello, ma la maggior parte dipende dal tuo gusto e piacere!

Cia ciao
 
Il gpl costa 0,68 contro i 1,58 della benza..

Il metano costa ancora meno però essendo il metano gassoso e non liquido devi mettere una megabombola che ti porta via tutto il baule.
In più con il metano hai una autonomia di 200 km, mentre con il gpl mettendo la bombola al posto della ruota di scorta puoi fare anche 400km.
Poi la ruota la metti nel baule.

Con il metano perdi prestazioni, con il gpl praticamente no.

Io ho scelto il gpl (faccio l'impianto a settembre) perchè i svantaggi del metano mi recavano problemi, ma certa gente che conosco che usano l'auto solo per andare a lavoro con il metano risparmiano un sacco!

Il contributo è di 350 € ma è finito.

Probabilmente lo rifaranno ma non si sa quando.
 
el walter":xp46g1br ha detto:
Il gpl costa 0,68 contro i 1,58 della benza..

Il metano costa ancora meno però essendo il metano gassoso e non liquido devi mettere una megabombola che ti porta via tutto il baule.
In più con il metano hai una autonomia di 200 km, mentre con il gpl mettendo la bombola al posto della ruota di scorta puoi fare anche 400km.
Poi la ruota la metti nel baule.

Con il metano perdi prestazioni, con il gpl praticamente no.

Io ho scelto il gpl (faccio l'impianto a settembre) perchè i svantaggi del metano mi recavano problemi, ma certa gente che conosco che usano l'auto solo per andare a lavoro con il metano risparmiano un sacco!

Il contributo è di 350 € ma è finito.

Probabilmente lo rifaranno ma non si sa quando.
non per fare il saputello ma con il gpl hai un calo di potenza,forse per te che hai un'auto con + di 100 cv non l'avverti,ma se lo metti su di una punto 60 eccome se lo senti,anche solo accendendo l'aria condizionata!
 
Con il Gpl è provato che a seconda delle macchine perdi piu o meno il 5%, direi che forse a cospetto del risparmio è un sacrificio accettaile, poi per il metano non so quanto perda ma anche se fosse un 10% occuperei volentieri il portabagagli per un risparmio del 60%... Bisogna vedere quanti km si fanno
Un mio collega su una golf serie tre spende piu o meno 8 euro per 300km... Ma lui ce l'ha sotto casa il distributore quindi non ha nessuna perdita del fatto che ha poca autonomia, e poi con delle mappe sulla dislocazione degli impianti anche in un viaggio un po lungo si puo fare un "strategia", al massimo ci si ravviva un po con la benzina!!!

Ciao ciao :p
 
Top