incredibile svalutazione nasona

cescogt

Nuovo Alfista
4 Ottobre 2005
201
0
16
Prato
Ciao Ragazzi. Innanzitutto chiedo venia ai moderatori se esiste già una discussione in merito..sono ore che cerco e non trovo nulla (son negato) e poi era un pezzettino che non navigavo.

Assillato dalle mille problematiche della mia nasa (del giugno 2006), il mese scorso ho deciso di andare a sentire per la sua eventuale sostituzione. Andando in concessionaria Alfa per prenderne una uguale uguale (dal colore della carrozzeria ai singoli accessori), mi viene data una valutazione pari a 12.000 euro. Cioè, in poco più di un anno ho perso più del 50% del valore della macchina. Invece, in BMW o Audi, la vettura mi viene valutata ancora meno....si è no 11.000 euro. Dico, ma siamo matti?!?!?!?! Come è possibile una svalutazione tanto eccessiva in appena un anno? Ok che il mercato è ormai stracolmo di nasone (che prima o poi ritengo vada a finire come successe a suo tempo per le 75 e 164, ovvero auto eccezzionali per noi appassionati ma che, dopo sette e dieci anni in listino vendevano pochissimo ormai superate), ma non si può penalizzare la gente in questo modo, con delle perdite così eccessive. Inoltre, la casa risponde abbassando sempre più il prezzo delle nasone nuove, penalizzando sempre più la rivendita dell'usato-fresco. Ma perchè si svalutano così in fretta ste alfa?

Il mio vuole essere giuso uno sfogo....visto le delusioni ricevute dall'acquisto.

Un saluto ragzzi!
 
non è questione di Alfa, ma ti tutte le macchine

ovvio i primi due anni è la mazzata più grossa..
in genere qualsiasi macchina il primo anno perde il 20% di iva e il 30% di svalutazione..
ecco che se ne va in pratica quasi il 50% del valore nel giro del primo anno, secondo..

unito appunto allo stato che sovvenziona gli incentivi, più quelli delle case... e sempre assolutamente un suicidio economico rivendere una macchina dopo il primo anno/secondo...

;)
 
Non mi meraviglio più di tanto i rivenditori sono dei gran paraculi,ci sono stato di recentissimo in un concessionario Alfa Romeo perchè volevo cambiare la mia :147) con una 159 e a seconda delle proposte mi dava una valutazione diversa alla mia :147) ,premetto che è una JTDm 120cv Distinctive 1/2006 con 85.000km,ecco le proposte:
1a proposta,si prende indietro la mia più 3.500€ subito per un nuovo 1.9JTDm 150cv Exclusive con accessori aggiuntivi che me la metterebbe 37.500€ perciò in pratica dovrei dargli altri 20.000€ e così valuterebbe la mia 14.000€ e non è male
2a proposta,si prende la mia più 5.500€ subito per una 1.9JTDm 150cv Exclusive 1/2007 km0 grigio stromboli che starebbe 29.500€ più pp perciò in pratica dovrei dargli altri 11.000€ così valuterebbe la mia 13.000€ questa è quella che ho preso più in considerazione
3a proposta,si prende la mia più 4.000€ subito per una 1.9JTDm 150cv Exclusive 2/2007 18.100km grigio vesuvio che starebbe sui 27.000€ compresso pp perciò in pratica dovrei dargli 11.000€ così valuterebbe la mia 12.000€ questa la scarterei
invece poi gli ho posto la domanda per comprare una :147) tale e quale alla mia e mi ha detto che valuterebbe la mia 10.000/10.500€ :KO)
 
Ragazzi è normale tutto ciò :nod) come giustamente dice Xanto.net, i primi 2 anni di vita di qualsiasi macchina (a meno che nn compri una ferrari :asd) ) sono i peggiori in termine di svalutazione, comprare una macchina nuova pensando di rivenderla dopo 2/3 anni è da pazzi, a meno che nn guadagni talmente tanto che te ne freghi :p , io ho fatto l'errore di comprare la focus che avevo prima nuova (16.800 euri :sic) ) per poi rivenderla dopo 3 anni a soli 8.000 (era un secchio :nod) ) e l'ho venduta ad un privato, se l'avessi data ad un conce, altro che 8.000 :crepap) , se nn volete rimetterci troppo passate dall'altra parte, compratele di 2/3 anni invece di venderle :nod)
Riguardo le permute, conviene sempre vendere (a volte anche svendere) l'usato privatamente piuttosto che darlo indietro, il conce sul nuovo ci guadagna quasi nulla, se non il premio di produzione della casa a secondo del numero di vetture vendute durante l'anno, il resto del guadagno se lo fa sull'usato che prende indietro, ti fa credere che ti da +o- quello che vale, ma poi ti leva sconto dal nuovo ed alla fine se fai i conti, ti ha dato molto ma molto meno di quello che vale :shrug03)
 
La svalutazione al primo anno sicuramente c'è......... ma è anche vero che se tu vendi come concessionario una vettura NUOVA di quel tipo a partire, alla fine della fiera, da 14k euro........ come stracazzo fai a ritirarne una di un anno alla stessa cifra?
Ma chi te la compera!
Poi parliamoci chiaro: al netto del fatto che su Alfa è sempre stato un po' così (e non fa eccezione quasi niente, lo han fatto 147 e 156, ma solo perchè han retto + anni di quanto reggessero su valori alti le vetture precedenti, e ci ficco dentro pure le 75) ma oggi come oggi questa macchina fra vecchiaia, dotazion ridotte, la voce che in giro c'è che danno delle rogne e son fatte da cani, una 147 è oggettivamente inflazionatissima.
Se la vuoi seminuova, ti costa meno che un usato.
Se la vuoi usata, puoi scegliere anche il colore!
Non è +, come daltronde è normale, l'assegno circolare che era quando ancora era nuova nè come altre vetture di concorrenza che, per prezzo o per immagine o per qualità, alla fine reggono e hanno mercato.
Se vi dico quanto offrono i commercianti a chi deve vendersela ci rimanete male....... vetture diesel del 2004 cui offrono 8000 euro al massimo e la gente che gliele da.....
 
Tutto vero...pero' brucia il culo quando vai a cercare una a3 o una 120d usata e ti chiedono 25.000 euro per una 2006 senza nemmeno molti accessori.....allora si svalutano solo le nasone!!???!
 
antoniolez":319t5ft8 ha detto:
Tutto vero...pero' brucia il culo quando vai a cercare una a3 o una 120d usata e ti chiedono 25.000 euro per una 2006 senza nemmeno molti accessori.....allora si svalutano solo le nasone!!???!
è difficile anche venderla una serie 1 usata a 25 mila euro.
Insomma investire in una compatta 50 milioni delle vecchie lire su un'auto usata bisogna pensarci mille volte.
Piuttosto arrivo a 25 mila e mi faccio le rate ma la prendo nuova :OK)
 
la mia vecchia 147 per prendere la GT me la valutavano 8000 euro
era jtd 16v distinctive del 2003 pagata 26000

sono adato a vedere in audi e mi davano 5000

come "scusa": ci sono troppe km 0 a 12.000 e la tua non la vendiamo più :KO)
 
antoniolez":txbg04fn ha detto:
Tutto vero...pero' brucia il culo quando vai a cercare una a3 o una 120d usata e ti chiedono 25.000 euro per una 2006 senza nemmeno molti accessori.....allora si svalutano solo le nasone!!???!

Ragazzi, parliamoci chiaro.
Da una parte quelle vetture hanno un prezzo di acquisto superiore al nuovo.
In secondo luogo hanno una richiesta "diversa" e reggono il mercato sicuramente meglio.
La 147 inizialmente ha avuto la capacità di reggere il mercato dell'usato.
Ora ve ne sono tante, è una macchina che cmq campa da 7 anni, e scusate se lo dico, ma chi fa le quotazioni cmq sa sia quanto durano che come durano.
A questo aggiungi le tonnellate di km zero che esistono da sempre, i riposizionamenti, i ribassi, gli sconti, il belìn che t'anèga e la torta è condita.

E cmq se una vettura da 30k euro perde il 20% perde 6k euro e costa 24.
Una da 25k ne perde 5000 e ne costa 20.
In assoluto quindi quel che spendi d+ prima ti rimane ma percentualmente perdi lo stesso.
Poi mettici che la tua 147 da 25k euro uno che non necessita di finanziamento etc. etc. etc. l'ha presa km zero a 20k........ e giratela come volete eurotax ste cose le sa perchè sennò tutti venderebbero, guadagnandoci, una vettura dopo un anno....... poi somma il fatto che oramai il conce guadagna solo sull'usato ma non può andare fuori prezzo quindi tende a tirartela in culo quando ritira e a tirarla in culo col suo gudagno quando la rivende...... ed ecco che la mia ex 147 da 23.900 euro dopo nemmeno due anni ne valeva 12800........ fatti due conti.......

"Ne ho 50 di 147 usate in giacenza e poi la tua è rossa".

Peccato che dopo 15gg. l'avesse già venduta.
 
A parte che il 50% in un anno mi sembra davvero una esagerazione...non mi risulta che tutte le auto nel primo anno abbiano una tale svalutazione... vero che l'iva del 20 la perdi subito...
Fatta questa considerazione teniamo conto che i venditori si riferiscono ad eurotax, che notoriamente toglie ancora 1500-2000 euro dalla quotazione di 4 r... ragazzi... lo sconto lo vogliamo al momento dell'acquisto no? Beh, poi se lo riprendono... non ci credo che ci sia qualcuno che ha pagato 24000 euro sull'unghia per una 147.
 
Top