Incredibile Dynamat Extreme

Q2_BlackDevil_88":33n2cyyh ha detto:
Ciao a tutti, visto che non me ne intendo di impianti volevo chiedervi il procedimento esatto per applicare il dynamat. Da quello che ho capito devo applicare uno strato sulla lamiera più esterna ( quella che fa la forma esterna della porta), poi devo applicare un altro strato sul "telaio" della portiera però con l'adesivo rivolto verso l'interno della macchina e infine un altro strato sempre sul telaio della portiera con l'adesivo rivolto verso l'ersterno della portiera e che nei fori vada ad attacarsi con lo strato rivolto verso l'interno cosi da tappare tutti i fori. E' il procedimento giusto questo ?

si è giusto, per risparmiare (soprattutto sul peso) puoi fare anche 2 strati, 1 su lamiera esterna e 1 su interna oppure entrambi su quella interna
prima di cominciare pulisci bene la lamiera e applicalo come se fosse una pellicola per vetri, cercando di non fare bolle
io mi sono aiutato con un rullo piccolo da pittore che ho modificato mettendoci un cilindro di metallo al posto delle setole
 
KillBill86":vkzbtrw0 ha detto:
ci faccio le 2 portiere anteriori (come ho scritto su..2+2 rivestimento completo delle lamiere esterne ed interne) con 5x50cm?
raga sicuro che il butyflex è uguale al dynamat extreme? :scratch)[/quote]

Secondo me non è esattamente uguale. Ad esempio lo strato metallico del butyflex è abbastanza tagliente quando lo maneggi, invece quello del Dynamat non lo è per niente.. Tanto per fare un esempio.
 
Superciuk":3e3odz6p ha detto:
Secondo me non è esattamente uguale. Ad esempio lo strato metallico del butyflex è abbastanza tagliente quando lo maneggi, invece quello del Dynamat non lo è per niente.. Tanto per fare un esempio.
:scratch) ecco appunto...
visto che il dynamat costa un pò di più ci sarà un motivo :sgrat)
 
nitrous":3jujxti6 ha detto:
Q2_BlackDevil_88":3jujxti6 ha detto:
Ciao a tutti, visto che non me ne intendo di impianti volevo chiedervi il procedimento esatto per applicare il dynamat. Da quello che ho capito devo applicare uno strato sulla lamiera più esterna ( quella che fa la forma esterna della porta), poi devo applicare un altro strato sul "telaio" della portiera però con l'adesivo rivolto verso l'interno della macchina e infine un altro strato sempre sul telaio della portiera con l'adesivo rivolto verso l'ersterno della portiera e che nei fori vada ad attacarsi con lo strato rivolto verso l'interno cosi da tappare tutti i fori. E' il procedimento giusto questo ?

si è giusto, per risparmiare (soprattutto sul peso) puoi fare anche 2 strati, 1 su lamiera esterna e 1 su interna oppure entrambi su quella interna
prima di cominciare pulisci bene la lamiera e applicalo come se fosse una pellicola per vetri, cercando di non fare bolle
io mi sono aiutato con un rullo piccolo da pittore che ho modificato mettendoci un cilindro di metallo al posto delle setole
Tu cosa mi consigli riguardo al posizionamento del dynamat ?? Uno esterno e uno interno o deu interni ?
 
KillBill86":155vklz2 ha detto:
Superciuk":155vklz2 ha detto:
Secondo me non è esattamente uguale. Ad esempio lo strato metallico del butyflex è abbastanza tagliente quando lo maneggi, invece quello del Dynamat non lo è per niente.. Tanto per fare un esempio.
:scratch) ecco appunto...
visto che il dynamat costa un pò di più ci sarà un motivo :sgrat)

forse è migliore ma ti assicuro che non noteresti la differenza tra 2 macchine identiche fatte con questi materiali
c'è da dire che il dynamat è un prodotto specifico per il car audio mentre il butyflex credo sia nato con un altro scopo ma è stato molto apprezzato anche per l'utilizzo in auto, quindi i prezzi sono differenti
 
nitrous":3h12ok5s ha detto:
KillBill86":3h12ok5s ha detto:
Superciuk":3h12ok5s ha detto:
Secondo me non è esattamente uguale. Ad esempio lo strato metallico del butyflex è abbastanza tagliente quando lo maneggi, invece quello del Dynamat non lo è per niente.. Tanto per fare un esempio.
:scratch) ecco appunto...
visto che il dynamat costa un pò di più ci sarà un motivo :sgrat)

forse è migliore ma ti assicuro che non noteresti la differenza tra 2 macchine identiche fatte con questi materiali
c'è da dire che il dynamat è un prodotto specifico per il car audio mentre il butyflex credo sia nato con un altro scopo ma è stato molto apprezzato anche per l'utilizzo in auto, quindi i prezzi sono differenti
non lo sapevo :scratch)
nitrous tu hai usato un rotolo da 5m per trattare le portiere anteriori?
è indispensabile farlo anche a quelle posteriori? non ho mai dato importanza al fp.. tantè che è amplificato dalla sorgente
 
KillBill86":3h0v441k ha detto:
nitrous":3h0v441k ha detto:
:scratch) ecco appunto...
visto che il dynamat costa un pò di più ci sarà un motivo :sgrat)

non lo sapevo :scratch)
nitrous tu hai usato un rotolo da 5m per trattare le portiere anteriori?
è indispensabile farlo anche a quelle posteriori? non ho mai dato importanza al fp.. tantè che è amplificato dalla sorgente

Se leggi il mio post di apertura, io appunto specificavo che il Butyflex nasce come prodotto per l'edilizia.
 
Superciuk":3c08iiea ha detto:
KillBill86":3c08iiea ha detto:
nitrous":3c08iiea ha detto:
:scratch) ecco appunto...
visto che il dynamat costa un pò di più ci sarà un motivo :sgrat)

non lo sapevo :scratch)
nitrous tu hai usato un rotolo da 5m per trattare le portiere anteriori?
è indispensabile farlo anche a quelle posteriori? non ho mai dato importanza al fp.. tantè che è amplificato dalla sorgente

Se leggi il mio post di apertura, io appunto specificavo che il Butyflex nasce come prodotto per l'edilizia.
scusa mi è sfuggito :ka)
:spin)
 
Q2_BlackDevil_88":m3wg5gwv ha detto:
Ciao a tutti, visto che non me ne intendo di impianti volevo chiedervi il procedimento esatto per applicare il dynamat. Da quello che ho capito devo applicare uno strato sulla lamiera più esterna ( quella che fa la forma esterna della porta), poi devo applicare un altro strato sul "telaio" della portiera però con l'adesivo rivolto verso l'interno della macchina e infine un altro strato sempre sul telaio della portiera con l'adesivo rivolto verso l'ersterno della portiera e che nei fori vada ad attacarsi con lo strato rivolto verso l'interno cosi da tappare tutti i fori. E' il procedimento giusto questo ?
ragazzi confermate che il trattamento di insonorizzazione va fatto in questo modo? come conferma nitrous (e mi fido :asd) ) volevo però anche il parere di altri che lo hanno fatto ;)
 
Top