Incredibile alfa 159 3,2 integrale !!!!!!!!!!!!

fillojtd":3ciwc6ti ha detto:
ne stano girando parecchie un nostro cugino stiloso ne ha avvistata un'altra sempre 3.2 che entrava nello stabilimento ferrero ma la cosa strana è che aveva già la targa :?:

ferrero cosa? dove?
Dolciaria ad Alba?
So che il titolare è un appassioanto ex rallysta ex pilota che ha manie strane, tipo ha il suo elicottero e il brevetto ovviamente, al mattino presto presto parte va in francia in costa azzurra fà colazione li e poi torna allo stabilimento in mattinata :| anni fà aveva regalato cofanetti di roches a tutti i dipendendi per la'nniversario di matromonio :) puòe ssere pure che abbia deciso di essere il primo ad avere una 159, ma che sia già targata definitava mi pare un po strano :|
P.S. Di auto dai ferrari a non so cosa ne ha a pile e il nipote pezzo grosso dell'azienda gira con una clio v6 qui in riviera una sera si e l'altra no :)
Dimmi se pq uella ferrero! nel caso faccio partire una spedizione eheh
 
non è affatto strano che sia targata...

di macchine muletto (specie per le motorizzazioni), di pre-serie e da dare alla stampa (la macchina è già stata presentata un mese fa) e qualche centinaio di esemplari pre-serie sono già stati sicuramente costruiti...e regolarmente targati (anche per le prove tecnico/pratiche con la motorizzazione per il deposito delle fiche di omologazione)

ed prassi che le prove vita etc etc si protraggano con vetture normali targate anche fin oltre l'inizio della commercializzazione delle vettura

;-)
 
Gheroppa":1iyfckv2 ha detto:
fillojtd":1iyfckv2 ha detto:
ne stano girando parecchie un nostro cugino stiloso ne ha avvistata un'altra sempre 3.2 che entrava nello stabilimento ferrero ma la cosa strana è che aveva già la targa :?:

ferrero cosa? dove?
Dolciaria ad Alba?
So che il titolare è un appassioanto ex rallysta ex pilota che ha manie strane, tipo ha il suo elicottero e il brevetto ovviamente, al mattino presto presto parte va in francia in costa azzurra fà colazione li e poi torna allo stabilimento in mattinata :| anni fà aveva regalato cofanetti di roches a tutti i dipendendi per la'nniversario di matromonio :) puòe ssere pure che abbia deciso di essere il primo ad avere una 159, ma che sia già targata definitava mi pare un po strano :|
P.S. Di auto dai ferrari a non so cosa ne ha a pile e il nipote pezzo grosso dell'azienda gira con una clio v6 qui in riviera una sera si e l'altra no :)
Dimmi se pq uella ferrero! nel caso faccio partire una spedizione eheh

Si... proprio lui... Al momento Pietro (il nipote) ha una Ferrari Enzo, una BMW M6, Una RS4,una 147 GTA (non sono sicuro che ce l'abbia ancora), un Porsche 997 carrera S e il Carrera GT . Queste sono quelle su cui l'ho visto sopra qui ad Alba. Non dubito che a Montecarlo ne abbia altre.

Quando guida comunque sa il fatto suo... L'ho visto arrivare ad una rotonda col Carrera GT abbastanza deciso e ci ha piantato giù due marce col punta tacco... per poi tirare a manetta verso la collina... con le guardie del corpo che cercavano di stargli dietro con l'M6 :D

La targa confermo che è definitiva... L'ho vista bene almeno 5 volte sta 159...
 
Ricordo che la 147 GTA usci ...mmhhhh a Novembre del 2002 se non vado errato.....beh, l'auto della presentazione (quella bianco nuvola) aveva la stessa targa della mia 120ho, differiva solo di alcuni numeri....entrambe targate presso la MCTC di Torino, la mia era del 4 gennaio 2002 :nod)
 
Per chi asseriva che ci saranno esclusivamente i 3.2 Twin Turbo, ho ricevuto notizie, molto certe, che mi parlano di un'allestimento di una Brera con motore V8 alloggiato in posizione trasversale. Il Twin Turbo pare che verrà scartato.
 
il matto":12upjmth ha detto:
Per chi asseriva che ci saranno esclusivamente i 3.2 Twin Turbo, ho ricevuto notizie, molto certe, che mi parlano di un'allestimento di una Brera con motore V8 alloggiato in posizione trasversale. Il Twin Turbo pare che verrà scartato.
come scartato almeno sulle GTA lo devono montare!!!
 
Questa diatriba V8-3.2 biturbo continua da un pò. La confusione (anche tra gli addettit ai lavori) nasce dal fatto che a progetto praticamente quasi concluso all'Ing. Bandiera è succeduto, a capo di Alfa, Karl Heinz Kalbfell. Inoltre è avvenuto la fusione con Maserati. Questi 2 fatti hanno rimescolato un pò le carte. Anche l'avvento di Marchionne-Montezemolo ha portato qualche turbativa. Sembra, che al contrario dei loro predecessori, questi due uomini vogliano accelerare il processo di reintroduzione dell'Alfa sul mercato USA, dove andrebbe a completare l'offerta Maserati verso il basso.
Il 3.2 biturbo derivato dal 3.2 JTS da 260 CV era una soluzione già in avanzato sviluppo quando sembra che lo stesso Kalbfell abbia sollevato dei dubbi: per il mercato (ed il gusto) USA non sarebbe meglio un motore più grosso? Ed in casa (vista l'unione con Maserati) non abbiamo già un bel V8 che dovrebbe proprio esordire a breve nella rinnovata versione da 450 CV? Sembra che sia proprio Kalbfell il più smanioso di creare tra il marchio del Tridente e quello del Biscione le agognate sinergie.
Ora questi sono gli scenari che si possono delineare:
1) il progetto seguirà la strada più economica, andando avanti come predefinito ed adottando una versione "vitaminizzata" da 2 turbo (uno per bancata) del nuovo 3.2 JTS Twin Phaser
2) ci sarà una modifica di quanto deciso scegliendo la soluzione più costosa e nobile del V8 di origine Maserati (intanto si è già appurato che ci starebbe nel cofano della Brera); questo comporterebbe certamente un rinvio di almeno 9-12 mesi
3) potrebbe essere scelta una soluzione "mista": 3.2 biturbo per la 159 GTA (più interessante per il mercato europeo) e 4.3 V8 per la Brera GTA (più adatta al mercato USA).

Nemmeno i collaudatori sono totalmente al corrente delle decisioni che vengono prese ai vertici fintanto che non divengono operative. Quindi non ci rimane che aspettare...
 
il matto":35eq9xku ha detto:
Per chi asseriva che ci saranno esclusivamente i 3.2 Twin Turbo, ho ricevuto notizie, molto certe, che mi parlano di un'allestimento di una Brera con motore V8 alloggiato in posizione trasversale. Il Twin Turbo pare che verrà scartato.

:A) :A) :A) :A)

speriamo bene
 
Xanto.net":skfoacqy ha detto:
non è affatto strano che sia targata...

di macchine muletto (specie per le motorizzazioni), di pre-serie e da dare alla stampa (la macchina è già stata presentata un mese fa) e qualche centinaio di esemplari pre-serie sono già stati sicuramente costruiti...e regolarmente targati (anche per le prove tecnico/pratiche con la motorizzazione per il deposito delle fiche di omologazione)

ed prassi che le prove vita etc etc si protraggano con vetture normali targate anche fin oltre l'inizio della commercializzazione delle vettura

;-)

Verissimo e lo posso confermare perchè verso inizio luglio ho provato la 159 di Ferrero.
La mia ragazza ha il padre che fa l'autista di Ferrero da anni...e ogni novità se la porta a casa per una settimana in prova..
Ha una 159 2.2jts nera con cerchi da 17''..
L'auto dal vero è stupenda...e non solo da vedere ma anche da guidare.Appena entrato nell'abitacolo la prima cosa che mi colpisce è la posizione di guida a dir poco fantastica!!Lo sterzo è fantastico come la tenuta di strada..per non parlare del cambio con innesti precisi e corti(finalmente!!),il motore ai bassi non era un granchè ma se lo si teneva su di giri aveva una buona spinta.

Conclusione?non volevo più scendere.. :mecry2) :mecry2) :love)
:hail)
 
Top