"Incoraggiamento"... 105cv vs 120 cv

luke

Nuovo Alfista
15 Aprile 2005
153
0
16
SAlve a tutti,
volevo sottoporvi una domanda :
Vorrei, per così dire, "incoraggiare" la mia nasona 1.6. t.s. 105cv verso i 120cv ...
Vorrei sapere qualcosa da chi l'ha già fatto, tipo :
Si sente la differenza di prestazioni ?
I consumi di quanto variano ?
Conviene rimappare o centralina supplementare ?
Costo ?
Varie ed eventuali ?...

:grazie)
 
Anch'io ho un 105Cv..
Secondo me la spesa per dare un pò di vitamina al nostro motore sarebbe troppo elevata in proporzione al miglioramento effettivo..

Su di un diesel qualcosina si potrebbe fare..Ma sul nostro: poca roba.. :mecry2)

Tieni conto che non abbiamo nemmeno il variatore di fase..
 
Vespa 2":361422cy ha detto:
Anch'io ho un 105Cv..
Secondo me la spesa per dare un pò di vitamina al nostro motore sarebbe troppo elevata in proporzione al miglioramento effettivo..

Su di un diesel qualcosina si potrebbe fare..Ma sul nostro: poca roba.. :mecry2)

Tieni conto che non abbiamo nemmeno il variatore di fase..
Quoto...

Non credere che solo con una rimappa riesca ad avvicinarti ai 120 CV... ne guadagni 4-5 a dir tanto.
"Purtroppo" (dal punto di vista della spesa) su un benzina aspirato per tirare fuori cavalli in modo significativo tocca fare elaborazioni meccaniche serie, ad esempio alberi a camme e collettori tanto per cominciare.
Insomma, se non vuoi spendere tanto, lascia perdere: solo la rimappa sono soldi buttati.
 
Già..con i soliti interventi la incoraggi max a 110 calcolando anche che non esistono i colli sportivi già fatti
 
Ciao a tutti !
Mi sembra d'aver capito che conviene restare così...
E così sia !!!

Grazie per i preziosi consigli e buona giornata a tutti !!!! :OK)
 
pierluigi84":s6dodsjw ha detto:
cambia auto :OK) ti conviene...

Io mi trovo bene con il 105Cv..
E' un motore onesto..Non ha problemi con il noiosissimo variatore di fase..Non ha problemi con la frizione..
Insomma, senza infamia e senza lode.. :A)
 
Vespa 2":jy7azjdo ha detto:
pierluigi84":jy7azjdo ha detto:
cambia auto :OK) ti conviene...
Io mi trovo bene con il 105Cv..
E' un motore onesto..Non ha problemi con il noiosissimo variatore di fase..Non ha problemi con la frizione..
Insomma, senza infamia e senza lode.. :A)

Mai avuto problemi con la frizione,e sono a 92.000km :) qualcuno qui con il 105 l'ha sostituita ad auto nuova.. ;) il variatore l'ho fatto fare con la distribuzione ma non era rotto,faceva 1 pò di rumore all'accensione,ma l'auto andava benissimo.. :OK)
 
Beh, meglio per te Tekno.. :OK)
Io ho generalizzato evidenziando i problemi più comuni..
Se poi questa mia generalizzazione verrà sfata da mamma Alfa sempre più spesso sarò l'uomo più felice del mondo!!

:alfa)
 
Il 105 è senza dubbio il motore più economico come manutenzione: non cambia tubi intercooler o frizioni come il diesel, mentre non ha variatore e candele da 100.000Km come il 120.
Insomma, è un motore molto economico.
 
Vespa 2":2on18ulo ha detto:
pierluigi84":2on18ulo ha detto:
cambia auto :OK) ti conviene...

Io mi trovo bene con il 105Cv..
E' un motore onesto..Non ha problemi con il noiosissimo variatore di fase..Non ha problemi con la frizione..
Insomma, senza infamia e senza lode.. :A)

Hai detto bene Vespa, un motore onesto, nulla più. E' chiaro che se vuoi prestazioni un poco sportive però ti conviene cambiar macchina come ha detto piero.
 
TwiNSparK88":32zx6axu ha detto:
Hai detto bene Vespa, un motore onesto, nulla più. E' chiaro che se vuoi prestazioni un poco sportive però ti conviene cambiar macchina come ha detto piero.

Beh, certamente..
Però se volessi andar vestito bene non per forza devo prendere Dolce&Gabbana.. ;)
Diciamo che la GTA sarebbe il massimo!! :OK)
 
sbenga":2eh2onyc ha detto:
Il 105 è senza dubbio il motore più economico come manutenzione: non cambia tubi intercooler o frizioni come il diesel, mentre non ha variatore e candele da 100.000Km come il 120.
Insomma, è un motore molto economico.

Le candele del 105cv durano 60.000 km :OK)
 
teknomotion":nj1tbs9r ha detto:
sbenga":nj1tbs9r ha detto:
Il 105 è senza dubbio il motore più economico come manutenzione: non cambia tubi intercooler o frizioni come il diesel, mentre non ha variatore e candele da 100.000Km come il 120.
Insomma, è un motore molto economico.

Le candele del 105cv durano 60.000 km :OK)

Grazie Tekno, buono a sapersi!! :OK)
 
[...]Non ha problemi con la frizione..
Insomma, senza infamia e senza lode.. :A)

Me l'hanno sostituita in garanzia, ho ritirato proprio oggi la macchina. Macchina di 20.000km, mai successo con le (poche) auto avute in famiglia, anche del gruppo Fiat.
Ti quoto sul senza infamia e senza lode, ovvio che non è un motore per chi ha pretese sportive, fa il suo e basta.
 
Top