incontro tra fiat e gm (futuro dei gruppi)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
nivomat":1zinu0u3 ha detto:
squalettoge":1zinu0u3 ha detto:
riuppo la discussione
a giorni dovrebbe esserci l'incontro definitivo
sembra che GM nn sia interessata all'acquisto e fiat in realta nn volgia cedere cosa preventivate?
e se diveniamo GM come la vedete dato anche gli ulitmo ocnti molto in rosso del gruppo sttunitense?

Ragazzi, non bisogna assolutamente starsi a preoccupare se la Fiat verrà venduta a GM. Il problema proprio non si pone.
Non c'è assolutamente la ben che minima possibilità che Fiat venga venduta agli americani... le discussioni di questi giorni riguardano solo la decisione della somma che si dovrà pagare alla Fiat per la cancellazione dellla put option... ovviamente ci sono degli attriti perche Fiat vorrebbe molti più soldi di quelli che offre GM.
Mettetevi l'anima in pace e non preoccupatevi più :OK)

le voci dicono cosi pero fin quando nn vedo..
 
axl23":2l8nvzuc ha detto:
con tutti i soldi che lo stato a dato alla fiat, e tutti gli incentivi e aiuti ottenuti dagli 30 a ora la fiat se la sarebbe comprata la GM..e quelli sono tutti soldi nostri.e la fiat come ripaga: costruendo le macchine in polonia e chiudendo li stabilimenti in italia....purtroppo ce troppa gente che ci ha mangiato parecchio...questa e la verita

Beh, perche' non hai aggiunto anche un forza Lega e abbasso i terun!?! :KO)

Perche' questo sembra piu' un comunicato dell'ufficio stampa di Maroni (con qualche errore in piu' di ortografia, pero') che il pensiero tuo!

Mettiamoci anche un "Tanto in Italia e' tutto un :magna) :magna)"...

:nono02)
 
sonme":7b1u9x0n ha detto:
axl23":7b1u9x0n ha detto:
con tutti i soldi che lo stato a dato alla fiat, e tutti gli incentivi e aiuti ottenuti dagli 30 a ora la fiat se la sarebbe comprata la GM..e quelli sono tutti soldi nostri.e la fiat come ripaga: costruendo le macchine in polonia e chiudendo li stabilimenti in italia....purtroppo ce troppa gente che ci ha mangiato parecchio...questa e la verita

Beh, perche' non hai aggiunto anche un forza Lega e abbasso i terun!?! :KO)

Perche' questo sembra piu' un comunicato dell'ufficio stampa di Maroni (con qualche errore in piu' di ortografia, pero') che il pensiero tuo!

Mettiamoci anche un "Tanto in Italia e' tutto un :magna) :magna)"...

:nono02)[/quote

scusa purtroppo e vero... con tutti gli incentivi e i benefici economi ottenuti dallo stato la fiat avvrebbe dovuto rilevarla la general motors, non tanto tempo fa lessi un articolo :contract) (non ricordo dove)dove si stimava tra benefici e sgravi fiscali circa 1miliardo di miliardi ottenuti dallo stato, ma ti rendi conto? :scratch)

cmq non sono leghista e sono come dici tu un terun :ciao) :ciao)
 
Mi rendo conto, perfettamente. E, credemi, fa molto schifo anche a me.
Pero'... non si dovrebbe far ricadere sui figli le colpe dei padri.

Convieni con me che la storia della FIAT non e' stata nient'altro che lo specchio dei tempi e delle politiche clientelari dell'epoca appena (tra)passata?

Il problema, oggi, non si risolve di sicuro tirando fuori certi discorsi.
Quello che e' successo, e' successo. Amen.

Andiamo avanti...

(senza rancore :D )
 
sonme":2de8l6lw ha detto:
axl23":2de8l6lw ha detto:
con tutti i soldi che lo stato a dato alla fiat, e tutti gli incentivi e aiuti ottenuti dagli 30 a ora la fiat se la sarebbe comprata la GM..e quelli sono tutti soldi nostri.e la fiat come ripaga: costruendo le macchine in polonia e chiudendo li stabilimenti in italia....purtroppo ce troppa gente che ci ha mangiato parecchio...questa e la verita

Beh, perche' non hai aggiunto anche un forza Lega e abbasso i terun!?! :KO)

Perche' questo sembra piu' un comunicato dell'ufficio stampa di Maroni (con qualche errore in piu' di ortografia, pero') che il pensiero tuo!

Mettiamoci anche un "Tanto in Italia e' tutto un :magna) :magna)"...

:nono02)


bè comunque ha detto solo la verita'......
 
axl23":2am7sc09 ha detto:
con tutti i soldi che lo stato a dato alla fiat, e tutti gli incentivi e aiuti ottenuti dagli 30 a ora la fiat se la sarebbe comprata la GM..e quelli sono tutti soldi nostri.e la fiat come ripaga: costruendo le macchine in polonia e chiudendo li stabilimenti in italia....purtroppo ce troppa gente che ci ha mangiato parecchio...questa e la verita

Dove stà scritto che la Fiat se l'è comprata la GM???
General Motors non ha più un soldo (o meglio se li sta finendo) neanche per ristrutturare la sua Opel, pensa un po' se si deve mettere a comprare la Fiat adesso...
 
FIAT eserciterà la put option il 2 febbraio.

Niente paura: Marchionne non ha intenzione di vendere "effettivamenete" FIAT Auto agli americani di Detroiti. E' solo una tattica per costringere il consiglio degli azionisti di GM a liquidare la FIAT. Leggete l'articolo qui sotto tratto da LaRepubblica.it che spiega chiaramente le cose:

L'ultima tregua tra Fiat e Gm si concluderà nella giornata di mercoledì 2 febbraio quando Sergio Marchionne farà il passo decisivo esercitando quella contestata put option che obbliga il colosso di Detroit a comprare il 90 per cento di Fiat Auto oggi ancora in mano al Lingotto. Sei giorni ancora e poi si potrà sapere di più su questa vicenda che sembra essere diventata un ossimoro della guerra finalizzata alla pace. Perché nella ricerca della non facile soluzione di questo rompicapo potrebbe esserci anche questa ipotesi: la Fiat che sceglie la strada della immediata resa dei conti per consentire all'alleato di Detroit di uscire dal vicolo cieco. In altre parole Marchionne potrebbe aver deciso di passare alle vie di fatto per consentire a Rick Wagoner di mettere il recalcitrante vertice di Gm davanti al fatto compiuto, convincendolo ad accettare la strada, sinora rifiutata, del negoziato per la cancellazione dell'opzione put dietro pagamento.
Lo scenario possibile è dunque questo.

Martedì il Lingotto esercita la put option e questo apre due possibili vie d'uscita non in contrapposizione tra loro: Gm avverte che la situazione non è a suo favore e accetta di trattare aderendo alla richiesta di riconoscere un valore alla put option facendo un'offerta congrua; il Lingotto ritira l'esercizio della put e incassa il valore. E con questo non resterà poi che smontare pezzo per pezzo l'accordo del 2000, riacquistando la libertà di cercarsi - per quanto riguarda Fiat è questa la prima cosa da fare - nuovi alleati, possibilmente a condizioni diverse da quelle sperimentate sinora.

Questa ipotesi di soluzione senza spargimento di sangue, di cui si parla in questi giorni negli ambienti finanziari internazionali, presuppone che esista una volontà comune di perseguirla almeno tra Wagoner e Marchionne. Non bisogna infatti dimenticare che è in atto una guerra di nervi suscettibile di sorprese e forse anche di qualche colpo basso. Perciò non si può escludere che Gm, dopo aver fatto i suoi calcoli, decida di rispondere all'esercizio della put con una scelta altrettanto dura e cioè avviando la litigation che porterà il Lingotto davanti a un tribunale di New York esponendolo ai rischi di una causa dai tempi lunghi e dall'esito per niente scontato. Quello che è certo è che nell'un caso o nell'altro nulla vieta di bloccare le macchine e riprendere il negoziato o avviarlo nel caso sinora si sia rimasti al palo.

Per il momento tutto lascia pensare che Marchionne seguirà il percorso più volte ribadito e mai sinora smentito, quello che parte dalla premesse che l'opzione put è valida ed esercitabile. Se ciò è vero subito dopo mercoledì, secondo quanto previsto dal master agreement, Fiat e Gm nomineranno le banche d'affari (una per ognuno più due in comune) incaricate in venti giorni di eseguire i lavori di valutazione per permettere poi di procedere verso quello che il Wall Street Journal ha definito un "caotico divorzio". Un'operazione, anche questa, che può essere sempre bloccata qualora dovessero presentarsi le condizioni per un'intesa. In assenza della quale, sempre il master agreement, prevede che Fiat può ancora opporsi all'esito delle valutazioni bancarie ed esercitare un'altra put option comunque non oltre il luglio del 2010.

Nell'attesa la Borsa ha riportato Fiat oltre la soglia dei 6 euro con un aumento, ieri, di 1,94 per cento. bene anche Ifi e soprattutto Ifil che ha guadagnato un 2,36. Quanto al dopo, il ministro Maroni insiste sulla linea dura: no a favoritismi ma pronti a sostenere la Fiat in modo da garantire che "rimanga l'impresa che è e abbia un futuro degno delle sue tradizioni". "Molto" ha detto "dipenderà da come si concluderà questa vicenda un po' paradossale del rapporto con Gm e da come Fiat riuscirà a gestire e investire le risorse che arriveranno dalla risoluzione di questo rapporto".

(26 gennaio 2005)

491776_scritta%20GT1300%20junior.jpg
 
oggi ho letot che il prolungmaneto dell'intesa e' dato da un accordo segreto tra i 2 comq gm pare nn voglia comprare e fiat in realta nn voglia vendere ma faric cmq un po di liquidita'... certo che questo prolungamento a me nn piace .. penso che se gm compri smantelli tutot in poco tempo
 
Voci narrano di un accordo tra GM e Fiat.
Parrebbe che GM paghi a Fiat 1.6 miliardi di € x la fantomatica put option...

Se così fosse Fiat ha fatto il colpo gobbo...vedremo nei prossimi giorni se ci saranno conferme o smentite...


P.S.Notizia tratta da altro forum,quindi potrebbero essere solo voci
 
sentita anche io quella voce ma in tv e letta su di un quotitiano

oggi ho letto sempre sul quotidiano che domenica si sono trovati i vertici fiat con 800 conce di tutt'italia e' c'e' stato un forte impulso verso il lancio del gruppo tant'e' che molti conce hanno visto "del buono" nel futuro.. nell'occassione hanno presentato la nuova croma e la nuova punto con pareri molto favorevoli da parte di tutti
 
Friendevil":i6zmvgzu ha detto:
Voci narrano di un accordo tra GM e Fiat.
Parrebbe che GM paghi a Fiat 1.6 miliardi di € x la fantomatica put option...

Se così fosse Fiat ha fatto il colpo gobbo...vedremo nei prossimi giorni se ci saranno conferme o smentite...


P.S.Notizia tratta da altro forum,quindi potrebbero essere solo voci

Scusami, ma cosa intendi per colpo gobbo?
 
nivomat":2ywf8z43 ha detto:
Friendevil":2ywf8z43 ha detto:
Voci narrano di un accordo tra GM e Fiat.
Parrebbe che GM paghi a Fiat 1.6 miliardi di € x la fantomatica put option...

Se così fosse Fiat ha fatto il colpo gobbo...vedremo nei prossimi giorni se ci saranno conferme o smentite...


P.S.Notizia tratta da altro forum,quindi potrebbero essere solo voci

Scusami, ma cosa intendi per colpo gobbo?


Che a mio parere l'accordo con GM non è il massimo.
Spillargli pure soldi è una gran cosa,almeno a mio parere
:nod)
 
nivomat":35tjhg7t ha detto:
Friendevil":35tjhg7t ha detto:
Voci narrano di un accordo tra GM e Fiat.
Parrebbe che GM paghi a Fiat 1.6 miliardi di € x la fantomatica put option...

Se così fosse Fiat ha fatto il colpo gobbo...vedremo nei prossimi giorni se ci saranno conferme o smentite...


P.S.Notizia tratta da altro forum,quindi potrebbero essere solo voci

Scusami, ma cosa intendi per colpo gobbo?

che è riuscita a recuperare liquidi :D
 
Probabile accordo FIAT-GM: al lingotto 2 miliardi di dollari!

Riporto quanto scritto sul sito www.repubblica.it

Per l'annuncio ufficiale si aspetta il consiglio di amministrazione di General Motors di domani. Ma l'accordo tra la Fiat e la casa automobilistica di Detroit sembra fatto. Fonti industriali e finanziarie concordanti hanno riferito all'agenzia Radiocor che i vertici delle due società avrebbero trovato un'intesa: Gm 'pagherebbè 2 miliardi di dollari (poco più di 1,5 miliardi di euro) perché il lingotto rinunci all'esercizio dell'opzione put sul 90% di Fiat auto. Le indiscrezioni circolate nel pomeriggio hanno fatto impennare i titoli: Fiat ha sfiorato i 6,4 euro in rialzo quasi del 5%, chiudendo in progresso del 4,32%. Più che doppi i volumi rispetto alla media dell'ultimo mese. Bene anche le priv (+4,12%) le rnc (+3%) e ifil (+3,38%).

Torino non ha commentato in alcun modo le indiscrezioni mentre Gm ha ribadito la propria posizione sull'esercizio della put: "noi continuiamo a credere che non sia più valida" ha detto un portavoce il quale ha raffreddato anche le attese per il Cda di domani affermando che si tratta di una riunione di routine. Il portavoce non ha voluto fornire dettagli sull'ordine del giorno. Secondo le indiscrezioni, sul negoziato avrebbero pesato anche le diverse posizioni tra il ceo di Gm, Richard Wagoner, e il direttore finanziario, John Devine.
 
squalettoge":30fgqru5 ha detto:
dirie che i liquidi sono in arrivo ora speriamo che li spendano nel setotre auto e nn in altro :OK)

Esatto.... speriamo :OK) Questa boccata d'ossigeno (1,5 milliardi di euro!!!!!) durerà almeno un paio d'anni. Quindi speriamo nel mercato e che la fiat ci si posizioni bene. Se no la brera 3.2 q4 sarà piena di difetti :elio) :asd) Comunque alla fine hanno fatto una furbata assurda. Questi italiani..... :hail) Dovevano vendere per non morire, adesso riescono a non vendere e per di più ottengono i soldi per rimanere a galla.. mah??!!! :handclap)
 
1) quella somma è senz'altro positiva per la fiat, ma non illudiamoci!
E' pochissimo rispetto alla situazione di dissesto generale del gruppo. Tra l'altro mi sembra difficile che la GM possa permettersi di pagare l'opzione in liquidità, tutto et subito.
2) Montezemolo probabilmente lascerà questo magnifico Titanic, a Yaki, entro Giugno. Per dedicarsi ad altre attività (vedi la politica).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top