Incidente Macchina nuova

Secondo la mia esperienza:

- non è necessario sostituire il fianchetto: un buon carrozziere sa come fartelo tornare nuovo. Però è necessario riverniciarlo. In ogni caso, il costo del fianchetto nuovo e grezzo è di 90 euro.

- gruppo ottico anteriore: visivamente il danno mi sembra notevole come graffi. Ho paura che non verranno via. Se vuoi eliminare i graffi, purtroppo, Alfa Romeo non fornisce solo il vetro ma tutto il gruppo ottico completo. Che viene la bellezza di 170 euro.

- paraurti: se non si è rotto l'attacco, anche qui un buon carrozziere sa come lavorare per farlo tornare nuovo. Ovviamente, è da riverniciare.
Il prezzo del paraurti nuovo, comunque, è di 190 euro.

Come pezzi di ricambio siamo quindi a 450 €. Il problema è la verniciatura e la manodopera. Parecchio costosa, che fa salire il preventivo "STIMATO DA ME" in almeno 900 - 1000 €.

Mi spiace davvero tanto per il fattaccio :fluffle)

E comunque, fai regolare il cavo del freno a mano!
 
il matto":3v9kz0oq ha detto:
Secondo la mia esperienza:

- non è necessario sostituire il fianchetto: un buon carrozziere sa come fartelo tornare nuovo. Però è necessario riverniciarlo. In ogni caso, il costo del fianchetto nuovo e grezzo è di 90 euro.

ma il fianchetto si sostituisce? non è saldato al telaio?
 
Scusami la domanda, ma non riesco a vedere le foto, quindi ipotizzo: avevi lasciato la macchina in una discesa molto ripida?
Io ho provato a lasciarla in prima, in discesa e senza freno a mano: non si è mossa di un millimetro... :shrug03)
 
non si vede la foto

ricaricala così vediamo, ho esperienza di urti di muso ne ho 5 :asd)
 
squalettoge":29jdizq3 ha detto:
ma il freno a mano ha mica ceduto?? xche a me è successo appena portata a casa ma me ne sono accorto subito... era mal messo il cavetto
non credo che abbia ceduto forse non era tirato al massimo o non tira di per sè


Salvatopo":29jdizq3 ha detto:
Scusami la domanda, ma non riesco a vedere le foto, quindi ipotizzo: avevi lasciato la macchina in una discesa molto ripida?
Io ho provato a lasciarla in prima, in discesa e senza freno a mano: non si è mossa di un millimetro... :shrug03)

la macchina era sul pianerottolo antistante lo scivolo, aveva le ruote anteriori sullo scivolo e le posteriori sul pianerottolo, da quel che ha detto mio padre che l'ha vista scendere, deve averci messo un pò a fare il primo tratto, poi successivamente arrivata con tutte e quattro le ruote sullo scivolo ha inizato a scendere sempre lentamente per poi adagiarsi sul muro dello scivolo, non si è sentito nulla, a parte l'allarme che suonava
 
foto... :)

comunque io ho riparato 5 urti, paraurti spaccato a dx, paracolpi grattato, fianchetto a sx accartocciato per 20 cm ecc con 300 euro
la parte "paraurti" ho fatto fai da te, cambiato i tamponi sotto, reincollato la plastica... quando avrò tempo lo liscio e rivernicio

ti conviene cercare un paraurti in vendita in area soci, risparmi già così almeno 200/300 euro...
smonta il faro e controlla cosa ha rotto, magari riesci a reincollarlo
 
foto... :)

comunque io ho riparato 5 urti, paraurti spaccato a dx, paracolpi grattato, fianchetto a sx accartocciato per 20 cm ecc con 300 euro
la parte "paraurti" ho fatto fai da te, cambiato i tamponi sotto, reincollato la plastica... quando avrò tempo lo liscio e rivernicio

ti conviene cercare un paraurti in vendita in area soci, risparmi già così almeno 200/300 euro...
smonta il faro e controlla cosa ha rotto, magari riesci a reincollarlo
 
alfaalex":36gx6och ha detto:
il matto":36gx6och ha detto:
Secondo la mia esperienza:

- non è necessario sostituire il fianchetto: un buon carrozziere sa come fartelo tornare nuovo. Però è necessario riverniciarlo. In ogni caso, il costo del fianchetto nuovo e grezzo è di 90 euro.

ma il fianchetto si sostituisce? non è saldato al telaio?
è imbullonato, e anche alcune parti saldate, ad esempio fianco posteriore, quando sono da sostituire vengono "tagliate" e poi viene risaldato il pezzo nuovo...quindi "lavorato" e verniciato :OK)
 
Top