Incidente e dubbio su preventivo :(

Madok

Nuovo Alfista
19 Settembre 2010
33
0
6
Roma
Buonasera,

Lunedì verso l' alba la mia 147 ha avuto la sfortuna di andarsi a fermare sul muso di una Panda che ha deciso di bruciare uno stop, il colpo non è stato molto forte, gli airbag non si sono aperti, di seguito le foto dell' incidente.

21ct91u.jpg


2v8llp5.jpg


13zcvbp.jpg


1e97jk.jpg


Si, quello per terra è olio (il mio) e la sua macchina non si è fatta nulla(o quasi).

Da qui non si vede però il muso si è storto così tanto che è andato a bloccare in parte l' apertura dello sportello passeggero.

Ovviamente chiamo il carroattrezzi e la faccio portare nell' officina convenzionata (non la conosco personalmente) mi preventiva 9000 euro di danno (la macchina è del 2008, ne vale 5800 secondo l' assicurazione)

Preventivo Parte 1
28a1glg.jpg

Preventivo Parte 2
34g225d.jpg


Aggiungo che han voluto 70€+iva per il preventivo, dicono per metterla sul ponte ect.ect.

Adesso non saprei se il preventivo è esagerato (non credo) e se in caso se mi convenga rivendermi qualcosa della macchina, è una 1.6 105cv Distinctive del 8/2008, cerchi in lega da 16", interni in simil alcantara beige, cruise control, clima automatico, impianto di navigazione doppio din aftermarket (quello direi di rivenderlo, almeno 500 euro dovrei rifarceli, a casa ho anche il suo di serie) e impianto GPL Romano Auto Gas.

Mi conviene rifare il preventivo da un carrozziere di fiducia? (il perito dell' assicurazione ancora non lo ho contattato), mi conviene saccheggiare gli interni e rivendermi i sedili, cruscotto, clima auto, cerchi in lega, ect.?

Grazie e scusate il papiro :cry:
 
Non ho capito di chi sia la colpa...
Comunque anche se fosse della controparte il perito ti liquiderà al massimo il valore della macchina, che appunto dovrebbe essere di circa 6.000 euro, temo funzioni così quindi ti converrebbe sicuramente rivendere i pezzi sani degli interni (da verificare in questo caso a chi rimane la disponibilità fisica del veicolo).
Per quanto riguarda il preventivo, anche laddove fosse "gonfiato", non credo comunque che pur trovando una carrozzeria più onesta il prezzo scenda sotto il valore della macchina.
Fa impressione vedere quanti danni ha la tua a confronto del pandino...
Come si dice sempre in questi casi l'importante è che non ci siano feriti.
 
eldrige2001":1f39jaoe ha detto:
Non ho capito di chi sia la colpa...
Comunque anche se fosse della controparte il perito ti liquiderà al massimo il valore della macchina, che appunto dovrebbe essere di circa 6.000 euro, temo funzioni così quindi ti converrebbe sicuramente rivendere i pezzi sani degli interni (da verificare in questo caso a chi rimane la disponibilità fisica del veicolo).
Per quanto riguarda il preventivo, anche laddove fosse "gonfiato", non credo comunque che pur trovando una carrozzeria più onesta il prezzo scenda sotto il valore della macchina.
Fa impressione vedere quanti danni ha la tua a confronto del pandino...
Come si dice sempre in questi casi l'importante è che non ci siano feriti.

Non ho specificato bene ma lui aveva uno stop che ha bruciato in pieno, per fortuna anche se era presto era presente un testimone che mi ha lasciato i dati, il cid non è stato fatto perchè il tizio non si prendeva la responsabilità, sono intervenuti i vigili, è probabile gli facciano la multa per non aver rispettato lo stop così dovrei avere la ragione al 100%.

Riguardo la botta io ho inchiodato ma credo che l' altro (un 82enne) si sia fermato grazie alla mia macchina, poi io lo ho colpito all' altezza della sospensione e li è molto più resistente il telaio, mentre lui ha preso la lamiera, il paraurti di plastica ed il cofano.

Non si è fatto male nessuno fortunatamente, giusto il suo passeggero che si è scartavetrato la testa sul soffitto della panda (non indossava la cintura).
 
Se ti danno ragione al 100% allora credo che il perito ti riconoscerà il valore della macchina, se poi riesci a vendere i pezzi sani ci fai ancora qualcosina anche se alla fine a vendere la macchina smontata, per guadagnarci bisogna avere spazio, tempo e capacità nello smontare.
 
Ho visto danni maggiori essere riparati con la cifra che ti hanno chiesto....dal preventivo si nota che non ci sono nemmeno danni a motore,semiasse sospensioni ecc,quindi 9000 euro mi sembrano troppi.
Il telaio sembra sano,recuperando qualche pezzo allo sfascio dovresti cavartela esagerando con 5000 euro.
Sicuro che il valore della macchia sia 5800 euro?dovrebbe valere qualcosa meno se non sbaglio.
 
In via di principio, il danneggiato totalmente incolpevole ha diritto all’integrale risarcimento del danno subìto, danno che può essere rappresentato dai costi di ripristino del veicolo danneggiato, anche se superiori al valore del veicolo stesso.

Questa soluzione ha, però, due controindicazioni: la impossibilità tecnica delle riparazioni e l’eccessiva onerosità per il soggetto obbligato al risarcimento.



Sul punto, la Cassazione [1] ha spezzato una lancia a favore delle assicurazioni, stabilendo il potere del giudice di liquidare, al danneggiato, solo una somma pari alla differenza di valore del bene prima e dopo la lesione, allorquando il costo delle riparazioni superi notevolmente il valore di mercato del veicolo.



Ribadisce la Suprema Corte: in caso di notevole differenza, dunque, tra il valore commerciale del veicolo e il costo richiesto delle riparazioni necessarie, il giudice potrà condannare l’assicurazione al risarcimento di una somma necessaria per acquisire un altro veicolo avente le medesime caratteristiche di quello danneggiato, integrata dal costo della ricerca e della sostituzione.





[1] Cass. sent. n. 21012 del 12.10.2010.

[2] Cass. sent. n. 2402 del 4.03.1998.

Preso da
http://www.laleggepertutti.it
 
Centoquarantasette":2kd97wsq ha detto:
In via di principio, il danneggiato totalmente incolpevole ha diritto all’integrale risarcimento del danno subìto, danno che può essere rappresentato dai costi di ripristino del veicolo danneggiato, anche se superiori al valore del veicolo stesso.

Questa soluzione ha, però, due controindicazioni: la impossibilità tecnica delle riparazioni e l’eccessiva onerosità per il soggetto obbligato al risarcimento.



Sul punto, la Cassazione [1] ha spezzato una lancia a favore delle assicurazioni, stabilendo il potere del giudice di liquidare, al danneggiato, solo una somma pari alla differenza di valore del bene prima e dopo la lesione, allorquando il costo delle riparazioni superi notevolmente il valore di mercato del veicolo.



Ribadisce la Suprema Corte: in caso di notevole differenza, dunque, tra il valore commerciale del veicolo e il costo richiesto delle riparazioni necessarie, il giudice potrà condannare l’assicurazione al risarcimento di una somma necessaria per acquisire un altro veicolo avente le medesime caratteristiche di quello danneggiato, integrata dal costo della ricerca e della sostituzione.





[1] Cass. sent. n. 21012 del 12.10.2010.

[2] Cass. sent. n. 2402 del 4.03.1998.

Preso da
http://www.laleggepertutti.it
Questo è un caso più unico che raro.nella maggior parte dei casi l assicurazione risarcisce massimo il valore dell auto...e' sempre stato così.
 
attila151":1hf0qx4e ha detto:
Ho visto danni maggiori essere riparati con la cifra che ti hanno chiesto....dal preventivo si nota che non ci sono nemmeno danni a motore,semiasse sospensioni ecc,quindi 9000 euro mi sembrano troppi.
Il telaio sembra sano,recuperando qualche pezzo allo sfascio dovresti cavartela esagerando con 5000 euro.
Sicuro che il valore della macchia sia 5800 euro?dovrebbe valere qualcosa meno se non sbaglio.

34k km, sul foglio dell' assicurazione fatta a settembre era quello per furto ed incendio, capace che ad oggi vadano a sottrarre altre 200 euro minimo.
 
Può anche farsi liquidare i 5800 euro venderla a pezzi e cercarne un altra anche meglio della sua visto che adesso se ne trovano molte in giro anche q2 a poco prezzo
 
Madok":r4i24qca ha detto:
attila151":r4i24qca ha detto:
Ho visto danni maggiori essere riparati con la cifra che ti hanno chiesto....dal preventivo si nota che non ci sono nemmeno danni a motore,semiasse sospensioni ecc,quindi 9000 euro mi sembrano troppi.
Il telaio sembra sano,recuperando qualche pezzo allo sfascio dovresti cavartela esagerando con 5000 euro.
Sicuro che il valore della macchia sia 5800 euro?dovrebbe valere qualcosa meno se non sbaglio.

34k km, sul foglio dell' assicurazione fatta a settembre era quello per furto ed incendio, capace che ad oggi vadano a sottrarre altre 200 euro minimo.
Ok,credevo che il valore fosse inferiore...buon per te allora :)
 
anche qua, meno di 40 euro l'ora non lavora nessuno.
purtroppo quelli sono i prezzi, ed altrettanto purtroppo hai fatto una bella frittata, ok non è colpa tua ma cmq l'auto vale forse anche meno di 6000 euro e sarà molto difficile ti riscascano di più.
io personalmente intascherei quello che mi danno e la venderei come pezzi di ricambio, ripararla non ha senso specie visto come è ridotta...
 
autoren":33m0hi8y ha detto:
eldrige2001":33m0hi8y ha detto:
Non so da voi, ma qui da me il più ***** dei meccanici\carrozzieri lavora per 40 euro\h +IVA.
25 euro-ora :nod) generici
con fattura e non in nero?? e si che vivi a bassano e non a napoli...
senza alcun razzismo, ma quelli sono prezzi del sud..
 
In teoria ho ancora il box in affitto (solo che non ho la macchina da metterci :cry: ) potrei sbatterla li e intanto farla a pezzi, il problema è infilarla li dentro visto che non è marciante ed un carro attrezzi non ha modo o quasi di farlo, glu ultimi metri sono a spinta forse. Comunque ad aprile c è il bollo, di lasciargli altri 210 euro a vuoto a quei ladroni non mi va.

Per curiosità, cosa potrei rivendermi e quanto sarebbe il guadagno stimato?

L'ultima volta comunque il perito mi diceva che i prezzi per la manodopera sono sui 35 euro l' ora e loro li considerano cari, non ricordo se intendeva con o senza iva.

La cosa che mi fa arrabbiare di più è che forse ne esco con 5000€ in mano e nel 2010 ne spesi più del doppio per colpa di quel babbo che "non ha visto lo stop".

Domani se riesco porto varie foto e preventivo al carrozziere sotto casa e gli chiedo se si riesce a limare, ma non credo.
 
Top