incidente del 6/01/07! ecco gli sviluppi! per favore datemi il vostro parere!GRAZIE!

ciao a tutti! per chi mi conosce bene! sa che io pultroppo il 6 gennaio alle 8,30 mentre andavo a lavorare al centro commerciale una signora non mi ha fatto lo stop, e io per non prenderla in pieno ho sterzato a destra non facendo in tempo a frenare sono andato a sbattere contro una colonna di cemento armato di una casa alla velocità di 60Km. orari circa! l'airbag non partì e partirono solo i pretensionatori delle cinture di sicurezza lato passeggero e guida! da allora è passato più di un mese! è stata rintracciata l'auto che mi ha fatto fare l'incidente (perchè questa signora era scappata senza prestarmi soccorso) e mi risarcirà il 100% del danno della macchina che equivale a 10'000€.....la mia alfa vale 13'000€ circa!ORA il mio avvocato aveva deciso di mandare una lettera a Fiat S.P.A. di Torino per avvertirli di quello che è successo e dicendogli che io mi sono fatto male, e che sopratutto l'airbag non è partito!avevo la macchina dal carrozziere, i tecnici della fiat hanno contattato il mio avvocato Lunedì scorso,e hanno detto che tutto a loro spese di far portare la 147 in un centro alfa service perchè sarebbero venuti giù in settimana a visionare la macchina e a vedere la causa che non ha fatto partire l'hairbag!.
A questo punto vi chiedo: Se l'airbag fosse davvero malfunzionante i tecnici della fiat cosa faranno??? e secondo voi entro quanto riavrò la mia 147??? :OK)
 
cosa fanno: dipende dal motivo del malfunzionamento

- se è un difetto specifico del tuo airbag (componente difettoso, mal montato, ecc) penso che ci sia spazio per un risarcimento dei danni da te subiti a causa del mancato funzionamento

- se è un difetto di progettazione, oltre a quanto sopra potrebbero anche finire col fare un richiamo

- se invece (come è anche probabile, almeno in prima battuta) addebitano il mancato funzionamento alla dinamica dell'incidente con la scusa che l'impatto non sarebbe stato sufficiente per l'intervento dell'airbag, allora sono un po' di casini perchè dovresti fare tu una perizia di parte per confutare le loro conclusioni ecc ecc di casino legale

spero che almeno in questo ti trattino bene :fluffle)
 
Diabolik":1928064i ha detto:
- se è un difetto specifico del tuo airbag (componente difettoso, mal montato, ecc) penso che ci sia spazio per un risarcimento dei danni da te subiti a causa del mancato funzionamento

- se è un difetto di progettazione, oltre a quanto sopra potrebbero anche finire col fare un richiamo

- se invece (come è anche probabile, almeno in prima battuta) addebitano il mancato funzionamento alla dinamica dell'incidente con la scusa che l'impatto non sarebbe stato sufficiente per l'intervento dell'airbag, allora sono un po' di casini perchè dovresti fare tu una perizia di parte per confutare le loro conclusioni ecc ecc di casino legale

:OK)


Ma ti sei fatto male?
 
L'importante in questi casi, è che non ti sei fatto male.... (Speriamo)
Poi per quanto riguarda il risarcimento per fortuna hanno ritrovato la signora che ti ha fatto fare l'incidente, e almeno sei sicuro che ti ripaga tutto...
Per quanto riguarda FIAT S.P.A, non credo che si asumeranno una colpa in merito agli air-bag.....
:ciao)
 
non conosco la dinamica quindi parlo solo...diciamo...per esperienza. .....

spesso il mancato scoppio del bag è imputato ad un'anomalia del sistema ma ricordiamoci che :

1) ci sono sia un dispositivo meccanico che uno elettronico che comandano l'apertura dei bag .... entrambi sono continuamente controllati dalla centralina con il compito di rilevari eventuali anomalie ( come quando accidentalmente sulle nasone 3 porte si stacca il connettore sotto il sedile )

2)la nasona è in produzione da anni quindi difetti di progettazione sarebbero gia saltati fuori credo

3) l'intervento non dipende da quanto "il muso" si comprime ma dalla decelerazione registrata dai sensori elettronici i quali calcolano anche l'angolo di impatto ( la tolleranza massima mi sembra sia di 30 gradi )


detto questo è comunque possibile ( ma secondome remoto ... molto remoto ) che l'impianto abbia fatto cilecca ma in ogni caso non credo ( e spero ) che tu abbia toccato con il capo il volante giusto ?
 
porto a conoscenza che oggi è venuto un ingegnere da Torino direttamente dalla fiat! non ha potuto fare test perchè apparte la batteria, la centralina è andata! però ha fotografato millimetro per milimentro tutta la macchina e anche secondo lui l'airbag doveva sicuramente partire!manderà le foto fatte in fiat! e domani porterò la centralina dal mio avvocato che provvederà a mandarglela! mi ha ringraziato e lodato perchè da come mi sentiva parlare della mia macchina ha capito che amo il marchio e che voglio rimanergli fedele! infatti mi ha detto che per questa mia passione per alfa mi farà pervenire un regalo :p ! per quanto riparazione della mia alfa, penso che si inizi a riparare tutto entro giovedì questo! :OK)
 
innanzi tutto mi spiace moltissimo e sono contento che stai bene le auto come dico sempre si agigustano...

alfistamarchigiano":2d97ou0t ha detto:
ciao a tutti! per chi mi conosce bene! sa che io pultroppo il 6 gennaio alle 8,30 mentre andavo a lavorare al centro commerciale una signora non mi ha fatto lo stop, e io per non prenderla in pieno ho sterzato a destra non facendo in tempo a frenare sono andato a sbattere contro una colonna di cemento armato di una casa alla velocità di 60Km. orari circa! l'airbag non partì e partirono solo i pretensionatori delle cinture di sicurezza lato passeggero e guida! da allora è passato più di un mese! è stata rintracciata l'auto che mi ha fatto fare l'incidente (perchè questa signora era scappata senza prestarmi soccorso) e mi risarcirà il 100% del danno della macchina che equivale a 10'000€.....la mia alfa vale 13'000€ circa!

non sapevo che se anche non ti ha toccato ti risarcisce cmq... puoi spiegare meglio la cosa??

inoltre dato il danno di 10000 euro (????) conviene riparare dato che ci "smeni" solo 3000 euro? oltretutto dati i danni sara un bel intervento


alfistamarchigiano":2d97ou0t ha detto:
ORA il mio avvocato aveva deciso di mandare una lettera a Fiat S.P.A. di Torino per avvertirli di quello che è successo e dicendogli che io mi sono fatto male, e che sopratutto l'airbag non è partito!avevo la macchina dal carrozziere, i tecnici della fiat hanno contattato il mio avvocato Lunedì scorso,e hanno detto che tutto a loro spese di far portare la 147 in un centro alfa service perchè sarebbero venuti giù in settimana a visionare la macchina e a vedere la causa che non ha fatto partire l'hairbag!.
A questo punto vi chiedo: Se l'airbag fosse davvero malfunzionante i tecnici della fiat cosa faranno??? e secondo voi entro quanto riavrò la mia 147??? :OK)

data la velocita di impatto se 'e corretta e la botta 'e stata sul fronalte dovrebbero essere scattati... leggo che 'e intervenuto il perito e se gia t da ragione non va male ma prevedo tempo lunghi anche se non te lo auguro ovviamente...

ovviemente non avevi anomalie in centralina...... ???
 
squalettoge":1ywtov4x ha detto:
innanzi tutto mi spiace moltissimo e sono contento che stai bene le auto come dico sempre si agigustano...

alfistamarchigiano":1ywtov4x ha detto:
ciao a tutti! per chi mi conosce bene! sa che io pultroppo il 6 gennaio alle 8,30 mentre andavo a lavorare al centro commerciale una signora non mi ha fatto lo stop, e io per non prenderla in pieno ho sterzato a destra non facendo in tempo a frenare sono andato a sbattere contro una colonna di cemento armato di una casa alla velocità di 60Km. orari circa! l'airbag non partì e partirono solo i pretensionatori delle cinture di sicurezza lato passeggero e guida! da allora è passato più di un mese! è stata rintracciata l'auto che mi ha fatto fare l'incidente (perchè questa signora era scappata senza prestarmi soccorso) e mi risarcirà il 100% del danno della macchina che equivale a 10'000€.....la mia alfa vale 13'000€ circa!

non sapevo che se anche non ti ha toccato ti risarcisce cmq... puoi spiegare meglio la cosa??

inoltre dato il danno di 10000 euro (????) conviene riparare dato che ci "smeni" solo 3000 euro? oltretutto dati i danni sara un bel intervento


alfistamarchigiano":1ywtov4x ha detto:
ORA il mio avvocato aveva deciso di mandare una lettera a Fiat S.P.A. di Torino per avvertirli di quello che è successo e dicendogli che io mi sono fatto male, e che sopratutto l'airbag non è partito!avevo la macchina dal carrozziere, i tecnici della fiat hanno contattato il mio avvocato Lunedì scorso,e hanno detto che tutto a loro spese di far portare la 147 in un centro alfa service perchè sarebbero venuti giù in settimana a visionare la macchina e a vedere la causa che non ha fatto partire l'hairbag!.
A questo punto vi chiedo: Se l'airbag fosse davvero malfunzionante i tecnici della fiat cosa faranno??? e secondo voi entro quanto riavrò la mia 147??? :OK)

data la velocita di impatto se 'e corretta e la botta 'e stata sul fronalte dovrebbero essere scattati... leggo che 'e intervenuto il perito e se gia t da ragione non va male ma prevedo tempo lunghi anche se non te lo auguro ovviamente...

ovviemente non avevi anomalie in centralina...... ???

inanzitutto grazie per essere intervenuto e per la tua solidarietà! su cosa vuoi avere delucidazioni? per quanto riguarda il danno di 10'000€ oggi sono stato portato a conoscenza che c'è anche di mezzo la centralina da cambiare completamente!ho deciso di ripararla per diversi motivi: perchè è stata la mia prima alfa, perchè a questa macchina ci tengo particolarmente quasi come a un essere umano! e perchè se la riparo e sento che non va bene al limite la posso rivendere e mettendoci qualche cosa mi farei una 159 berlina :elio) ! la centralina non aveva mai avuto nessuna anomalia! solamente che Giugno di anno scorso ho dovuto cambiare il contaKm perchè non funzionava più di punto in bianco!

@bejita: anche io gli ho fatto questa battuta! ma il regalo pultroppo non penso che sia una macchina nuova! CIOE'! se avessi problemi al sistema di emergenza dovrebbero cambiarmi la macchina! ma se ho capito bene da come ne parlava molto alla lontana o qualche tagliando gratuito o un corso gratuito di guida sicura con Alfa :asd)
 
Diabolik":35ugten8 ha detto:
cosa fanno: dipende dal motivo del malfunzionamento

- se è un difetto specifico del tuo airbag (componente difettoso, mal montato, ecc) penso che ci sia spazio per un risarcimento dei danni da te subiti a causa del mancato funzionamento

- se è un difetto di progettazione, oltre a quanto sopra potrebbero anche finire col fare un richiamo

- se invece (come è anche probabile, almeno in prima battuta) addebitano il mancato funzionamento alla dinamica dell'incidente con la scusa che l'impatto non sarebbe stato sufficiente per l'intervento dell'airbag, allora sono un po' di casini perchè dovresti fare tu una perizia di parte per confutare le loro conclusioni ecc ecc di casino legale

spero che almeno in questo ti trattino bene :fluffle)

Minghia (si può dire?) Diabolik.... a 60km/h contro un ostacolo non è sufficiente a far aprire l'airbag?? OMG... per farlo aprire devo essere trainato da un missile contro una casa?
 
mah, cmq avevo visto i danni della macchina di alfista in una foto nel topic marchigiano...
Forse alfista andava a 60 quando ha cominciato a frenare, ma dai danni (comunque di rilievo!) non mi sembra fossero 60 all' impatto
 
giangirm":1417vjxz ha detto:
mah, cmq avevo visto i danni della macchina di alfista in una foto nel topic marchigiano...
Forse alfista andava a 60 quando ha cominciato a frenare, ma dai danni (comunque di rilievo!) non mi sembra fossero 60 all' impatto
vuoi dire che secondo te fosse più veloce la velocità di impatto?? so solo che ora come ora non ricordo se feci a tempo a frenare! il fatto è che dove sono andato a sbattere ci sono tracce delle mie gomme però non è nera la traccia ma bianca!!! la strada era perfettamente asciutta e asfaltata!il contaKm. è rimasto fermo a 30Km. orari! ma sono strasicuro di non andare a quella velocità!
 
alfistamarchigiano":3ewz1wbz ha detto:
giangirm":3ewz1wbz ha detto:
mah, cmq avevo visto i danni della macchina di alfista in una foto nel topic marchigiano...
Forse alfista andava a 60 quando ha cominciato a frenare, ma dai danni (comunque di rilievo!) non mi sembra fossero 60 all' impatto
vuoi dire che secondo te fosse più veloce la velocità di impatto?? so solo che ora come ora non ricordo se feci a tempo a frenare! il fatto è che dove sono andato a sbattere ci sono tracce delle mie gomme però non è nera la traccia ma bianca!!! la strada era perfettamente asciutta e asfaltata!il contaKm. è rimasto fermo a 30Km. orari! ma sono strasicuro di non andare a quella velocità!
secondo me andavi a meno di 60, un po', anche istintivamente avrai mollato accel. e frenato...
30 mi sembra più compatibile... se guardi un crash test le auto (a 56) sono molto + danneggiate della tua...
(cmq non ricordo bene bene la foto)
 
Top