In arrivo la 147 Q2

Luca T.Spark 16v

Nuovo Alfista
15 Aprile 2005
959
0
16
Melfi (Basilicata)
Non si tratta della versione a trazione integrale (Q4) che non sarà mai prodotta, ma di una JTDM da 150cv equipaggiata con un differenziale autobloccante anteriore (un Torsen meccanico) che in curva trasferisce la coppia alla ruota esterna allorchè la interna perde aderenza, limitando in tal modo il sottosterzo.
Questa versione avrà di serie anche l'assetto ribassato, il terminale di scarico cromato e lo spoiler.
 
Luca T.Spark 16v":7qpu2ghi ha detto:
Filippo76":7qpu2ghi ha detto:
Finalmente. :elio)
Ma potrebbe essere paragonabile alla VW con la scritta 4Motion?
Per quanto riguarda il sistema di trasmissione no, perchè le VW 4motion hanno 4 ruote motrici. Però anch'esse hanno il differenziale autobloccante.

Caspita... ma loro ce l'avevano già dalla quarta serie. Vabbè aspettiamo fiduciasil questo Q2 :A)
 
Trovo assurdo che non sia mai stata prodotta una 147 a trazione integrale, in particolar modo la GTA.
Non capisco davvero queste macchine con 250 CV e trazione anteriore... e oltre alla 147 ce ne sono altri esempi vedi Focus RS, Megane RS, ecc.

Personalemente preferisco (e sono senza dubbio più sfruttabili) 200 CV integrale o posteriore che 250 anteriore...
 
306 Maxi":tkuaclj6 ha detto:
Trovo assurdo che non sia mai stata prodotta una 147 a trazione integrale, in particolar modo la GTA.
Non capisco davvero queste macchine con 250 CV e trazione anteriore... e oltre alla 147 ce ne sono altri esempi vedi Focus RS, Megane RS, ecc.

Personalemente preferisco (e sono senza dubbio più sfruttabili) 200 CV integrale o posteriore che 250 anteriore...

:OK) quoto. Però... aspettiamo fiduciosi che mamma alfa ci tiri fuori il coniglio dal cappello !! ;)
 
306 Maxi":228iqqdp ha detto:
Trovo assurdo che non sia mai stata prodotta una 147 a trazione integrale, in particolar modo la GTA.
Non capisco davvero queste macchine con 250 CV e trazione anteriore... e oltre alla 147 ce ne sono altri esempi vedi Focus RS, Megane RS, ecc.

Personalemente preferisco (e sono senza dubbio più sfruttabili) 200 CV integrale o posteriore che 250 anteriore...

mi sa che con i tempi che corrono basteranno i 39 cv della panda per girare senza avere multe..
 
xadoom":pc32zn43 ha detto:
rosiko perke' se aspettavo 4 mesi per acquistarla l'avrei presa sicuramente Q2 :mecry2)

Eggià, io l'ho presa il 29 di maggio....putroppo la mia 145 non ce la faceva più, a parte il clima rotto, che d'estate sarebbe stata un suicidio, aveva la frizione (mai cambiata...220.000km... :hail) ) che slittava pesantemente sotto sforzo, lo scarico che scaricava più olio che fumo, i consumi di olio e acqua alle stelle, quelli di gasolio nn ne parliamo nemmeno (avevo il 2.0Td da 90cv...facevo 5-6km con un litro... :schok) ), in più ammo e freni finiti...ho giusto fatto i rabbocchi, cambiato le pastiglie davanti per sicurezza, e incrociando le dita le ho fatto fare gli ultimi 500km da Milano a Perugia per prendere la mia nuova bimba...pensavo di nn arrivarci...chissà che ne han fatto della mia piccola, nn l'hanno rottamata, volevano risistemarla e rivenderla...chissà che lavoraccio... :muaha)

Certo che col differenziale... :wall) :wall) :swear) :swear) :member) :member)

M.
 
Marco22":ad65bane ha detto:
220000km e mai cambiata la frizzione :jaw)
La tempra 1.8 ke aveva mio padre a 110k km in pratica slittava cosi tanto ke quano eri in quarta e buttavi giu tutto il pedale non andava avanti :crepap) :crepap) :asd)

:asd)

Qulla macchina l'avevo presa usata da mia cugina, del 1997, con già 163.000km :elio)

Quando me l'ha venduta, ha fatto fare tagliando, dischi e pastiglie a spese sue, e 4 pneumatici nuovi a spese mie.

Dai 163.000km ai 217.000km, in 3 anni e mezzo, a parte pastiglie liquidi e filtri, ha avuto bisogno solo di un set di dischi freno, un treno di pneumatici (l'ho data dentro che erano ancora oltre il 50%) e un set di ammo (fatti un mese dopo l'acquisto, erano finitissimi), l'unica manutenzione extra è stata una turbina (messa una maggiorata :sarcastic) )....considerando l'età e il chilometraggio, rompere una turbina è stato il minimo, per il resto ha avuto solo ordinaria manutenzione (le grane grosse le aveva avute in gioventù, quindi tutte a spese della precedente proprietaria, tipo l'impianto di iniezione rifatto completamente nel 2001 :clap) ), era una gran macchina, veloce, stabile e robusta, m'è spiaciuto un sacco venderla...e poi era la prima macchina sulla quale avevo trombato!!! :bravo) :angel)

M.
 
anch'io avevo una Tempra 1.6ie HSD SW, è stata la mia prima auto a 18 anni (dei genitori è chiaro), era un po' come avere il macchinone!!! e anche per me è stata culla delle prime esperienze... :elio)

ha tirato fino ai 150.000km in modo splendido, l'ho rottamata per la nasona...a momenti piangevo! :mecry) ma è stata sostituita in modo altrettanto glorioso!

comunque per questa Q2 :jaw) tanto di cappello, ma porca put**** ho comprato la mia a febbraio :mad2) :mad2) :mad2) :mad2) :mad2) :mad2) il differenziale autobloccante non me lo dovevano fare....LO VOGLIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :love) :love)
 
P.S.: sulla 4motion non mi pare abbia l'autobloccante... :thk) il sistema 4motion è una trazione anteriore con frizione a lamelle di tipo Haldex, appena slittano le ruote anteriori viene trasferita la coppia alle posteriori

in condizioni normali la coppia viene ripartita al 90% all'anteriore e al 10% al posteriore, considerando l'assorbimento meccanico si può dire che sia una trazione anteriore in condizioni normali
 
rosiko perke' se aspettavo 4 mesi per acquistarla l'avrei presa sicuramente Q2

Cavoli, io l'ho ordinata a metà maggio e l'ho ritirata a Giugno (tra l'altro è praticamente identica a quella di xadoom come colore, motore, assetto e cerchi ;) )... se avessi minimamente subodorato questa possibilità avrei resistito fino all'ultimo con la mia vecchia Fiesta (le sospensioni stavano gridando vendetta... non so se avrei passato la revisione a luglio) e mi sarei comprato la Q2...
Pace... la prossima macchina avrà l'autobloccante... ma al posteriore!!! :asd) :asd) :asd)

Saluti
Marco
 
Top