Impressioni su tubo i.c superiore dopo averlo fascettato

antos":2dpes2p1 ha detto:
...sono mancato troppo tempo... ma alla fine quanto si guadagna (coppia?)... qualcuno ha fatto qualche test? Non sarebbe meglio trovare una soluzione in modo che il calore del motore influisca di meno sull'aria che passa per questi tubi?

non puoi guadagnar nulla in coppia, è ovvio!!!!


son già in gomma quindi un buon isolante termico...
 
convine mettere le fascette,tubi siliconici o inox?Pensandoci,l'acciaio inox si scalda molto velocemente,sarà controproduttivo?
 
Aspetta che ti si buchi l'inferiore...tanto succederà :p e poi vai di siliconici...io e altri abbiamo fatto così...mi trovo bene ma non ti aspettare differenze apprezzabili in prestazioni, se non altro sono più resistenti degli orginali e a caldo dopo una tirata più lunga del solito mantegono la struttura senza diventare molto elastici come gli originali....
AH poi l'estetica... :elio)
http://img638.imageshack.us/i/imagecog.jpg/
 
Tempo fa c'era il problema di una massa che toccava il tubo che col tempo lo bucava. Poi e stata fatta una modifica ma comunque il tubo si usura lo stesso e prima o poi si rompe
 
Yess come dice Testa, il tubo quando inizia a soffiare la turbina si espande per la pressione ed espandendosi tocca un vitone che costituisce la messa a massa dell'impianto elettrico. Il problema veniva risolto spostando tale vite e lasciando libero il tubo IC, quelli superiori invece se viaggi per ?un pò a velocità sostenute' tendono a squagliarsi toccando la copertura insonorizzante del cofano motore, a me è successo in 3 punti diversi nulla di grave comunque....
:ciao)
 
Top