Impressione su variatore di fase

moorning

Nuovo Alfista
6 Novembre 2004
208
0
16
Lesmo
moorning.altervista.org
Ciao a tutti, non so se si tratta solo di una mia impressione oppure se coincide con la realtà, comunque vi spiego tutto:
La mia 147 1600 120Cv, come tutte le sue gemelle ha i soliti problemi di variatore di fase rumoroso già da parecchio tempo, le ho provate tutte (additivo nell'olio, ultilizzare unolio differente come consigliato da molti) ma il problema è rimasto sempre più o meno uguale.
Premetto prima per accendere l'auto giravo subito la chiave senza attendere l'esecuzione del check, ultimamente invece sto provando a girare la chiave a metà, attendere che tutte le luci del check si spengano e poi avviare l'auto.
Mi sembra che utilizzando questa procedura la situazione stia migliorando, ma non vorrei che fosse solo una mia impressione.
Qualcuno ha notato la stessa cosa?
Ragionandoci su' potrebbe essere anche una cosa verosimile, visto che tale problema è dovuto dal fatto che il variatore si rovina perchè in accensione non è presente al suo interno l'olio per lubrificarlo, e magari girando a metà la chiave ed attendendo qualche secondo si prementte a quest'olio di affluire.
Che ne dite? E' una minchiata?

La mia auto poi tra l'altro il problema del rumore lo evidenziama in maniera un po' anomala, del tipo:
Quando accendo la macchina fa rumore tipo disel x 5 sec. e poi sparisce
Poi ricomincia a fare rumore dopo un po' che vado quando la macchina si è scaldata.
 
moorning":2rl7dzcr ha detto:
Ciao a tutti, non so se si tratta solo di una mia impressione oppure se coincide con la realtà, comunque vi spiego tutto:
La mia 147 1600 120Cv, come tutte le sue gemelle ha i soliti problemi di variatore di fase rumoroso già da parecchio tempo, le ho provate tutte (additivo nell'olio, ultilizzare unolio differente come consigliato da molti) ma il problema è rimasto sempre più o meno uguale.
Premetto prima per accendere l'auto giravo subito la chiave senza attendere l'esecuzione del check, ultimamente invece sto provando a girare la chiave a metà, attendere che tutte le luci del check si spengano e poi avviare l'auto.
Mi sembra che utilizzando questa procedura la situazione stia migliorando, ma non vorrei che fosse solo una mia impressione.
Qualcuno ha notato la stessa cosa?
Ragionandoci su' potrebbe essere anche una cosa verosimile, visto che tale problema è dovuto dal fatto che il variatore si rovina perchè in accensione non è presente al suo interno l'olio per lubrificarlo, e magari girando a metà la chiave ed attendendo qualche secondo si prementte a quest'olio di affluire.
Che ne dite? E' una minchiata?

La mia auto poi tra l'altro il problema del rumore lo evidenziama in maniera un po' anomala, del tipo:
Quando accendo la macchina fa rumore tipo disel x 5 sec. e poi sparisce
Poi ricomincia a fare rumore dopo un po' che vado quando la macchina si è scaldata.

Purtoppo è una minchiata. finche non avvii l'accensione la pompa dell'olio non fornisce l'olio. :OK)
 
Purtrroppo è una qustione meccanica,non ci si può far niente..al tagliando dei 100.000 km la mia officina l'ha modificato secondo una loro procedura,e non sostituito(costa 1 bel pò..)..praticamente,quello che fa casino è 1 pezzo di plastica che si deteriora all'interno del variatore,non tutti sanno smontarlo,e molte officine lo sostituisco in toto..cmq è un problema che si può ripresentare..
 
Sai dirmi cosa ti hanno fatto nello specifico e quanto hai pagato questo intervento?
Facendo questa modifica si risolverebbe quindi il problema definitivamente, senza dover intervenire ogni 20.000 km.?
Io tra 3.000 Km. dovrei rifare le cinghie di distribuzione Costo circa 500 E. e quindi vorrei sistemare anche questo problema secondo te quanto mi costerà il tutto?
 
Top