Importante:vostra opinione su ruota danneggiata

147black

Nuovo Alfista
17 Maggio 2005
455
0
16
dausin a Turin
Vi spiego brevemente cosa mi è successo: Vado dal gommista per cerchi da 16 e mi propone ad un prezzo ragionevole cerchi da 16 e gomme dunlop. Sono cerchi che arrivano dai conce che li cambiano per chi al momento dell'acquisto ne vuole altri modelli: quindi magari fermi da un anno o due in magazzino. I cerchi sono perfetti a parte due o tre righette e i pneumatici sono Dunlop all'apparenza nuovi di pacca (li ho esaminati cm per cm)
Ok ci sto e li prendo. Ho fatto 200 km e ieri butto l'occhio sull'anteriore destro: si è aperto un taglio lungo 15 cm profondo almeno 1 :schok) . Porc maiala :swear) mi è preso male. ma secondo voi è una cosa che può capitare o mi ha inculato? Altra info: su altri due pneumatici se passo l'unghia viene via uno velo fine di gomma: è normale? Fanno ancora i pneumatici rivestiti (cioè rifatti?) oppure non li fanno più? Sono in ansia estrema datemi le vostre opinioni vi prego grazie mille a tutti!
 
sì fanno ancora pneumatici ricostruiti, sono molto più affidabili di un tempo...
Quanto al taglio... Sicuro che non sia dovuto a qualcosa che hai preso? Per esempio il bullone di un dosso rallentatore...
Per il velo di polvere potrebbe essere anche solo lo sporco raccolto per strada... In ogni caso, meglio passare dal gommista, se hai dei dubbi passa da un altro prima che dal venditore. :OK)
 
no, non ho preso chiodi o altro...si è aperta da sola sono più che sicuro.
Ca..o ora mi viene male per le altre tre!
Cmq il velo che si toglie non è polvere, le gomme sono tirate a lucido, e questa patina / velo se gratti viene via. è una patina scura e sotto poi c'è la gomma. Questo però non è sintomo di un pneumatico nuovo nuovo vero?
Che palle trovare gommisti aperti ad agosto è impossibile!
 
147black":1kaaq1y1 ha detto:
no, non ho preso chiodi o altro...si è aperta da sola sono più che sicuro.
Ca..o ora mi viene male per le altre tre!
Cmq il velo che si toglie non è polvere, le gomme sono tirate a lucido, e questa patina / velo se gratti viene via. è una patina scura e sotto poi c'è la gomma. Questo però non è sintomo di un pneumatico nuovo nuovo vero?
Che palle trovare gommisti aperti ad agosto è impossibile!

Se non sbaglio sul fianco della gomma dovrebbe esserci stampigliata la data di produzione...
 
cat147":2sd4k8c6 ha detto:
147black":2sd4k8c6 ha detto:
no, non ho preso chiodi o altro...si è aperta da sola sono più che sicuro.
Ca..o ora mi viene male per le altre tre!
Cmq il velo che si toglie non è polvere, le gomme sono tirate a lucido, e questa patina / velo se gratti viene via. è una patina scura e sotto poi c'è la gomma. Questo però non è sintomo di un pneumatico nuovo nuovo vero?
Che palle trovare gommisti aperti ad agosto è impossibile!

Se non sbaglio sul fianco della gomma dovrebbe esserci stampigliata la data di produzione...

se sono ricostruiti la data sarà quella di costruzione del pneumatico, no? :scratch)
 
dunque mi sono documentato e ho rilevato le date dei pneumatici. i due post fine 2003 e ci possono stare considerando che comincia a non essere pù affidabile al 100% dopo i sei anni circa, quello tagliato inizio 2002. mo vado dal gommista e mi sente. cmq le ruote arrivavano già complete di cerchio e gomma, ne deduco che se fosse un pneumatico ricostruito vuol dire che l'alfa utilizza pneumatici ricostruiti su macchine da 40 miolioni.....e vero che tutto è pssibile ma se c'è un minimo di buon senso direi che il pneumatico e nuovo ( anche se un pò datato)
 
ciao ragazzi ho letto sopra e ti consiglio di passare dal tuo gommista, potrebbe essere una partita di gomme fallate, tienile d occhio non è una cosa simpatica
 
147black":30ns6elm ha detto:
ne deduco che se fosse un pneumatico ricostruito vuol dire che l'alfa utilizza pneumatici ricostruiti su macchine da 40 miolioni.....
ma perchè tirate soluzioni così frettolose?
1) se il pneumatico è ricostruito o fallato te lo dirà solo il gommista
2) anche fosse ricostruito, lo hai visto tu uscire dall' alfa, o piuttosto sospetteresti di chi te li ha dati dicendo che vengono dall' alfa?

Consiglio: i disegni dei battistrada non mi sembra siano identici fra pneumatici nuovi e ricostruiti, se hai questo dubbio e non hai possibilità di visitare un gommista, penso puoi verificare il modello della gomma sul sito della dunlop (non so quale sia)
 
147black":2bap9e13 ha detto:
no io non l'ho visto uscire dall'alfa, ma allora sarà forse un caso che data dei cerchi e delle gomme risalgono allo stesso mese e anno?
perchè no?
Il gommista che te le ha date potrebbe aver messo altre gomme su quei cerchi.
 
Top