Importante su cinghia distribuzione (tendicinghia)

franci70

Nuovo Alfista
13 Giugno 2006
33
0
6
Salve,

(per chi non ne fosse al corrente) verificate che al momento del cambio della cinghia di distribuzione (su TS) vi montino il seguente pezzo.

0055184055 Tendicinghia

Si tratta di un pezzo che é stato modificato (prima era in plastica ora é in metallo). Molti casi di rottura della cinghia sono dovuti al cedimento di questo pezzo (rottura dei denti).

Con questo pezzo dovrebbero essere scongiurati casi di rottura prematura anche se Alfa indica sempre 3 anni o 60000 km come intervallo di sostituzione. Ammettere che si tratti di un pezzo difettoso (tendicinghia in plastica) vorrebbe dire essere sommersi da molti casi di rimborso.
Meditate gente meditate: i TS esistono da più di 10 anni e i problemi si sono presentati solo in questi ultimi anni. Sicuramente per risparmiare avevano sostituito il tendicinghia con uno in plastica e poi visti i numerosi casi di rottura hanno fatto marcia indietro tornando a quello in metallo....
 
Non mi vorrei sbagliare, ma anche sulla mia JTD il tenditore originale era in teflon e il ricambio che ho preso era in metallo.
Era notte e quando l'ho guardato infatti mi era parso proprio così.
 
Ciao. Io ho letto questo sui TS ma é probabile che abbiano fatto lo stesso pr i diesel.
 
Buono a sapersi; ciò dimostra che le cavie migliori per provare le nuove soluzioni (anche relative al "cost reduction") siamo NOI :mecry) .
 
ruspy":3id2f3ds ha detto:
i tendicinghia che vengono montati sui diesel sono questi:

55192323 regolabile
55180011 regolabile
46794035 fisso
Come mai due codici sul tendicinghia mobile?
Comunque quello in metallo l'ho preso direttamente come ricambio Dayco.
Dentro, sono sicuro, ne avevo uno in teflon.
 
Top