Ecco allora,
sostituita pompa servofreno,
sostituita vaschetta olio freni.
Prendo la macchina e.. il pedale è ancora spugnoso, meno, molto meno.. ma la frenata non è a posto. Penso che ci voglia del rodaggio e quindi faccio strada.
Guido facendo un po' di puntatacco 0 e dico veramente 0 frenomotore e frenando sovente e a lungo.
Non faccio salire la temperatura perchè facio frenate leggere e faccio raffreddare. Man mano il pedale migliora.
Faccio 100 Km così, autostrada lenta con frenate, misto, città in coda e poi dopo un bel po' un po' di misto con guida veloce.
Provo due staccate, ma la frenata è lunga e assolutamente non affidabile.
Il problema è che la pastiglia tocca solo metà disco.
http://www.latp.univ-mrs.fr/~fpiazzon/IMG_0689.JPG
E' normale? Deve rodarsi?
(se si)Quanta strada?
Questa storia mi ha logorato non solo le tasche che sono vuote e il culo che è sfondato.. sono psicologicamente consumato.
Il fatto è che qui l'affidabilità della nasona non centra per niente, dopo 160000 km(spesso guidati sportivi) ha tutto il diritto di volere freni nuovi.