Impianto con Subwoofer Integrato + Foto

crash_over24":35fwxiaz ha detto:
Anch'io volevo fare così, ma il problema è che è molto sagomato e con il legno (MDS) è molto difficile farlo. Ho letto di qualch'uno che ha usato la vetroresina ma non so con che risultati...

infatti è vedendo il bose che mi è venuto in mente di creare anche lo spazzietto per l'amplificatore...
Comunque ho un'amico che ha il bose di serie e lo spazio occupato dal mio è molto molto simile.

ah... dalla foto non si capisce la profondità ma pensavo fosse molto più profondo del sub-bose...

vorrei farmelo anch'io ma piccolo, il tuo già mi sembra troppo grande per come lo volevo io

cmq grazie lo stesso...ciao!!
 
per la griglia di protezione prova a vedere su e-bay ne trovi di molto carine altrimenti io ci farei un cerchio in plexiglas appoggiato su 4 tubicini in alluminio di cira 3 cm in modo da distanziarlo dal sub.... casomai lo puoi anche incidere tanto non è poi così difficile da fare... basta un po' di pazienza.... :OK)
 
Crasch:
con la vetroresina l'ho fatto io nella mia macchina, ma è una lavorata, garantisco, non indifferente.
Tempo impiegato, circa tre mesi, anche perchè, si devi lavorare con la vtr, ma la devi anche grattare col flessibile, oltretutto darci molte mani di modo che alla prima vibrazione non crepi e per rifinire tutto passarci con lo stucco e carteggiare, carteggiare, carteggiare; perchè se poi hai intenzione di rivestirlo in pelle, al-kantara o similari si vedono tutte le pecche.
Ciao
 
Se hai buona manualità in un fine settimana lo fai tranquillamente,basta avere un progetto,il materiale e gli attrezzi giusti.
 
ERIKA81":s3zo1tjk ha detto:
Mi dispiace, ma avendone esperienza non sono d'accordo con te.
E' più facile a dirsi che a farsi.
Ciao

Ho fatto svariati fianchetti con ampli separato ed ho impiegato il tempo che ho riportato.
 
Top