Illuminazione a LED

Mollan

Nuovo Alfista
9 Novembre 2004
7,087
0
36
Arcore
mollan86.altervista.org
Ciao, qualcuno per caso ha iniziato ad installare nella propria abitazione questa tipologia di lampadine?

Io vorrei sostituire tutte le alogene r7S da 250W che ho in casa (10) con altrettante lampadine a led, dal consumo 10 volte inferiore.

Esistono già le r7s LED? per ora ho trovato solo un sito, e mi pare abbastanza inaffidabile....

http://www.domoled.com/index.php?option ... Itemid=132

Per quanto riguarda invece quelle con attacco normale.... come vi trovate?
 
Led

io credo che l'illuminazione a led ( illuminazione , non ambienza o giochi di luce) sia un pochino in una fase prematura...esistono led potentissimi(tra poco ne vedrai alcuni) ma hanno un paio di difetti. il primo è che scaldano, niente rispetto alle lampadine a filamento , ma loro basano il proprio funzionamento su quello , i led se sono troppo caldi si rompono. quindi bisogna raffreddarli proprio come si fa per i processori di pc, alette e certe volte ventole.
inoltre sono molto direzionali, i migliori adesso hanno apertura di 140 gradi, quindi poco per una illluminazione che non sia direzionale. io per adesso ho fatto questi faretti per giardino,per sostituire le filamento da 60 w o le fluorescenti da 20w



dentro il faretto in origine c'era una lampadina da 150 W simile a quelle che hai tu credo..

considera che il led che ho messo io è da 4 W !( e funziona direttamente a 220 volt)
se vuoi saperne di più dai una occhiata qui ( ah il nickname è sempre lo stesso!)
 
Molto interessante, però andare a prendere led come questi:

http://www.ledlamp.it/

Io volevo utilizzarli per sostituire le ultime 2 lampadine "tonde" (le altre in casa sono tutte R7S):

RL-E4W%20Bp.jpg


4W, equivalenti a 35-50 W normali, fascio 120°, 230 lumen

15W.jpg


15W, equivalente 100W, fascio 120°, 750 lumen

Come sono?

p.s. dove devo dare un'occhiata?
 
Ho visto qualche prezzo: meno di 50 cucuzze non le ho trovate. Spero che durino, perchè altrimenti quello che risparmi in energia lo spendi in negozio.
 
Hispaniko":1mwf0lc0 ha detto:
MAD147":1mwf0lc0 ha detto:
Ho visto qualche prezzo: meno di 50 cucuzze non le ho trovate. Spero che durino, perchè altrimenti quello che risparmi in energia lo spendi in negozio.

In effetti c'è da capire,visto il prezzo elevato, quanto siano realmente affidabili.

50 euro...
devono durare 100 anni ed essere sempre accese per ammortizzare la spesa.
l'energia elettrica costa dai 10 centesimi al kw/ora ;)
http://www.enel.it/sportello_online/ele ... orarie/D2/
 
MAD147":ytnjuo3k ha detto:
Ho visto qualche prezzo: meno di 50 cucuzze non le ho trovate. Spero che durino, perchè altrimenti quello che risparmi in energia lo spendi in negozio.
50 euro è una follia anche se durassero per tutta la mia vita...
stanno bene negli scaffali.. :asd)
l'energia elettrica costa pochissimo...specie lampadine etc...
piuttosto bisogna comprare elettrodomestici doppia classe A per risparmiare davvero...frigoriferi, lavatrici, lavastovioglie etc...
io asciugatrici meglio di classe B ad esempio non ne ho trovate...ancora non ne producono...
ma per delle lampadine...50 euro è da pazzi...
 
i 50 Euro vanificano la convenienza dovuta al basso consumo!!

Sicuramente fra un paio d'anni (vista la messa al bando delle lampadine ad incandescenza e l'aumento delle vendite di lampadine alternative) costeranno molto meno!


Spero :nod)
 
Ci fanno un bel po' di cresta a 50 Euro... io le avevo pagate intorno ai 40, e infatti il listino Philips sul sito dice che costano 36 Euro (non specificato se al netto o al lordo dell'IVA).
 
Top