Illuminatemi sulla questione RETROMARCIA

>Leon<

Nuovo Alfista
23 Dicembre 2006
19
0
1
Milano
Ciao ragazzi, vi scrivo per capire se la mia nasona ha problemi con la retro oppure (come dice l'assistenza) sono io ad avere problemi nell'inserimento.
In pratica mi succede questo, quando accendo l'auto faccio fatica ad inserirla non riesco come una normale marcia, poi rialzando la frizione e riabbassandola forse mi entra, il centro alfa mi ha spiegato che la meccanica della retro è un pò particolare e che bisogna inserirla in un certo modo. In pratica secondo lui io dovrei inserirla prima di accenderla, cosa che spesso non accade perchè comunque non mi entra, oppure inserire una marcia qualunque e poi passare in retro. Secondo voi è normale tutto questo? Voi avete problemi del genere? Cosa posso fare per risolvere questo problema... o meglio ancora qual'è la procedura esatta per inserire sta retro?
L'auto è del gennaio 07

GRAZIE DI CUORE A TUTTI.

A presto.
 
>Leon<":2mr05a2q ha detto:
Ciao ragazzi, vi scrivo per capire se la mia nasona ha problemi con la retro oppure (come dice l'assistenza) sono io ad avere problemi nell'inserimento.
In pratica mi succede questo, quando accendo l'auto faccio fatica ad inserirla non riesco come una normale marcia, poi rialzando la frizione e riabbassandola forse mi entra, il centro alfa mi ha spiegato che la meccanica della retro è un pò particolare e che bisogna inserirla in un certo modo. In pratica secondo lui io dovrei inserirla prima di accenderla, cosa che spesso non accade perchè comunque non mi entra, oppure inserire una marcia qualunque e poi passare in retro. Secondo voi è normale tutto questo? Voi avete problemi del genere? Cosa posso fare per risolvere questo problema... o meglio ancora qual'è la procedura esatta per inserire sta retro?
L'auto è del gennaio 07

GRAZIE DI CUORE A TUTTI.

A presto.
Non hai indicato la motorizzazione; per i diesel basta... premere la frizione a fondo, mettere la retro, e rilasciare la frizione.

Non è necessario alcun rito voodoo per inserirla, nè tantomeno farlo a macchina spenta :?:

L'unico problema può sorgere nel caso di rapido passaggio prima-retro-prima-retro etc per un parcheggio o inversione (la retro non è sincronizzata); ma se l'auto è ferma non ho mai riscontrato problemi.

Sul benzina non so (ha una frizione diversa, non è idraulica), ma non credo cambi molto :shrug03)
 
io ho un benza e ti dico che ho non pochi problemi ad inserirla.
è una marcia diversa dalle altre,sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto... :OK)
consigliano di premere a fondo la frizione per 4/5 secondi e poi mettere la retromarcia,già la cosa migliora.
io personalmente,se non basta questo rito,inserisco la prima faccio un metro e poi metto la retro....... :OK)
provaci anche tu....... :OK)
 
Io ho un benzina e al max, soprattutto se è fredda, mi gratta un pelino nell'inserimento ma niente di più.
Mi spiego meglio, quando spengo la macchina lascio sempre la prima inserita, e se dopo averla accesa innesto velocemente la retro ogni tanto mi gratta. Con la bella stagione non lo fa quasi più per niente, e la max d'inverno, se volgio star tranquillo, faccio la classica doppieta, prima - folle - lasci la frizione - schiacci la frizione - retro.
Comunque è vero, le frizioni dei benzina sono a secco... molto sportive ma anche delicate.
 
casellante":vitvqf8l ha detto:
io ho un benza e ti dico che ho non pochi problemi ad inserirla.
è una marcia diversa dalle altre,sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto... :OK)
consigliano di premere a fondo la frizione per 4/5 secondi e poi mettere la retromarcia,già la cosa migliora.
io personalmente,se non basta questo rito,inserisco la prima faccio un metro e poi metto la retro....... :OK)
provaci anche tu....... :OK)

Idem..
Stesso problema..
Stessa risoluzione.. :OK)
 
-Principe-":2ojtdwgh ha detto:
InterNik":2ojtdwgh ha detto:
prima-retro-prima-retro etc per un parcheggio o inversione (la retro non è sincronizzata)

Sui diesel (come sulla GTA) dovrebbe esserlo se ricordo bene...il cambio è quello...

tutti i turbodiesel hanno la retro sincronizzata, infatti non gratta mai, al limite spingi la leva ma non ti entra
il comando della frizione mi sembra sia idraulico in tutte le 147, sia diesel che benzina, comunque non influisce sull'innesto della retro, semmai è la frizione che può influirvi, se è usurata

P.S. le frizioni sono a secco in tutte le auto
 
make1978":3rrfy6j7 ha detto:
-Principe-":3rrfy6j7 ha detto:
InterNik":3rrfy6j7 ha detto:
prima-retro-prima-retro etc per un parcheggio o inversione (la retro non è sincronizzata)

Sui diesel (come sulla GTA) dovrebbe esserlo se ricordo bene...il cambio è quello...

tutti i turbodiesel hanno la retro sincronizzata, infatti non gratta mai, al limite spingi la leva ma non ti entra
il comando della frizione mi sembra sia idraulico in tutte le 147, sia diesel che benzina, comunque non influisce sull'innesto della retro, semmai è la frizione che può influirvi, se è usurata

P.S. le frizioni sono a secco in tutte le auto



Gratta gratta ecccome se gratta!



NON MI STANCHERO' MAI DI DIRLO!

METTERE PRIMA LA 4A E POI LA RETRO VEDETE COME NON GRATTA PIU NULLA!!! :OK) :OK)
 
Sul diesel è sincronizzata e non da nessun problema ( almeno la mia...)
In ogni caso anche io ti consiglio di inserire la frizione premendo a fondo e aspettare 3-4 secondi, poi innestare la retro.
Quello che ti hanno detto di fare in Alfa non lo avevo mai sentito prima :?:
 
make1978":3a9xi6lv ha detto:
P.S. le frizioni sono a secco in tutte le auto
??? Non mi risulta affatto, sia come comando (che può essere idraulico, e se non ricordo male è così sui diesel) che (caso più raro) a bagno d'olio :shrug03)
 
antoboy":3f7sscc7 ha detto:
make1978":3f7sscc7 ha detto:
-Principe-":3f7sscc7 ha detto:
InterNik":3f7sscc7 ha detto:
prima-retro-prima-retro etc per un parcheggio o inversione (la retro non è sincronizzata)

Sui diesel (come sulla GTA) dovrebbe esserlo se ricordo bene...il cambio è quello...

tutti i turbodiesel hanno la retro sincronizzata, infatti non gratta mai, al limite spingi la leva ma non ti entra
il comando della frizione mi sembra sia idraulico in tutte le 147, sia diesel che benzina, comunque non influisce sull'innesto della retro, semmai è la frizione che può influirvi, se è usurata

P.S. le frizioni sono a secco in tutte le auto



Gratta gratta ecccome se gratta!



NON MI STANCHERO' MAI DI DIRLO!

METTERE PRIMA LA 4A E POI LA RETRO VEDETE COME NON GRATTA PIU NULLA!!! :OK) :OK)

anke a me è dura e alle volte potrebbe grattare, ma il problema l'ho risolto con una mezza alzata della frizione, poi la rispingo giù, tocco di gas, e nel frattempo con la mano esercito una leggera pressione sulla leva finchè non entra. così l'innesto va benissimo e non devo mettere altre marce.

E' fatica spiegare come faccio, cmq funziona!! E' propio un rito voooduu!! :matto)

cmq anke a me hanno consigliato più volte metti la 4 poi la retro e non gratta, ma non sempre funziona e ci si mette tempo! mi sono ingegnato alla mia maniera e faccio veloce e bene senza fastidiose e irritanti grattate!!
 
InterNik":1do8l0mz ha detto:
make1978":1do8l0mz ha detto:
P.S. le frizioni sono a secco in tutte le auto
??? Non mi risulta affatto, sia come comando (che può essere idraulico, e se non ricordo male è così sui diesel) che (caso più raro) a bagno d'olio :shrug03)

si si, ci sono anche a bagno d'olio, se no che senso avrebbe ddire frizione a secco ;) !!!
 
GiulianoJTD":1fxgdpnu ha detto:
Sul diesel è sincronizzata e non da nessun problema ( almeno la mia...)
In ogni caso anche io ti consiglio di inserire la frizione premendo a fondo e aspettare 3-4 secondi, poi innestare la retro.
Quello che ti hanno detto di fare in Alfa non lo avevo mai sentito prima :?:

la mia invece entra una volta su 3 al primo colpo, e per fortuna che è sincronizzata! Quella del Defender dei miei non sbaglia un colpo!

Ciao Matteo
 
si infatti altro che sincronizzata io ho un diesel e se schiaccio la frizione la molo e poi rischiaccio e metto la retro mi gratta un pelino e sempre mentre se innesto qualunque marcia e poi la retro non lo fa!! quindi mi sa che e la retro che e delicata sulle nostre nasone!
 
Giascarcio":1g9edvwb ha detto:
InterNik":1g9edvwb ha detto:
make1978":1g9edvwb ha detto:
P.S. le frizioni sono a secco in tutte le auto
??? Non mi risulta affatto, sia come comando (che può essere idraulico, e se non ricordo male è così sui diesel) che (caso più raro) a bagno d'olio :shrug03)

si si, ci sono anche a bagno d'olio, se no che senso avrebbe ddire frizione a secco ;) !!!

con "frizione a secco" ci si riferisce a come lavora la frizione, non al tipo di azionamento, altrimenti si dice "frizione a comando idraulico" ad esempio.
nella 147 il comando è idraulico e la frizione lavora a secco, non essendo in bagno d'olio
nelle auto, come nei camion, nei trattori ed in molte moto (ducati, bmw, guzzi) la frizione è a secco.
le frizioni idrauliche, che lavorano immerse nell'olio, sono montate su motorini, moto da cross-enduro, in alcuni veicoli movimento terra ecc. ma nelle auto non mi risulta... :?: :?: :?: :?: ..forse le montano con qualche cambio automatico...
 
Giascarcio":2yxkd4ry ha detto:
InterNik":2yxkd4ry ha detto:
make1978":2yxkd4ry ha detto:
P.S. le frizioni sono a secco in tutte le auto
??? Non mi risulta affatto, sia come comando (che può essere idraulico, e se non ricordo male è così sui diesel) che (caso più raro) a bagno d'olio :shrug03)

si si, ci sono anche a bagno d'olio, se no che senso avrebbe ddire frizione a secco ;) !!!

A secco come sulle Ducati. Quando mi capita di dover sfrizionare, tipo per salire su un marciapiede, si sente un odore di braso da paura (se insisti tanto) che sulle frizioni non a secco non si sente...
 
Però, dai..E' carino l'effetto che fa quando entra la retro..
Non è che gratta proprio..
Sembra l'innesto della prima nelle moto..
Si sente un bel clank metallico..
E dall'abitacolo si sente un piccolo scossone..

E' piacevole come cosa.. :p
 
Vespa 2":25tbph8l ha detto:
Però, dai..E' carino l'effetto che fa quando entra la retro..
Non è che gratta proprio..
Sembra l'innesto della prima nelle moto..
Si sente un bel clank metallico..
E dall'abitacolo si sente un piccolo scossone..

E' piacevole come cosa.. :p

ah... se lo dici tu! :nod)
 
Top