il restyling della 147

ataru007

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2004
4,708
0
36
Roma
Oggi sono entrato in una concessionaria Alfa Romeo di Bologna perchè da buon alfista ogni tanto mi piace vedere (anche se visti centinaia di volte) i prodotti Alfa Romeo.
Mi sono fermato a guardare la disarmante bellezza di un'Alfa GT 1.8 distinctive con cerchi a raggi da 17'' e poi poco lontano c'era una 147 grigio sterling restyling...
Ho fatto due chiacchere con i venditori e mi dicevano che questo restyling per loro non è riuscito perfettamente, l'auto ha perso in originalità e anche l'ultima notizia di togliere la striscia cromata dal portellone sa di corsa ai ripari.
Secondo me la 147 doveva subire un leggerissimo restyling, per es. ci poteva stare l'aggiornamento degli interni.. magari aggiornare l'impianto audio (mp3 e connect), aggiornare i cerchi in lega ed i copricerchi in plastica... piccoli interventi mirati a migliorare il prodotto (già buono).
Come dicevano in concessionaria, quando un frontale come quello della serie 0 della 147 è "senza tempo" ha poco senso cambiarlo...
In definitiva si vendono meno 147... un po' è fisiologico dopo quasi 5 anni dal lancio.. un po' anche perchè il restyling non le ha donato nuovo fascino.
 
ataru007":1eghqfn6 ha detto:
Oggi sono entrato in una concessionaria Alfa Romeo di Bologna perchè da buon alfista ogni tanto mi piace vedere (anche se visti centinaia di volte) i prodotti Alfa Romeo.
Mi sono fermato a guardare la disarmante bellezza di un'Alfa GT 1.8 distinctive con cerchi a raggi da 17'' e poi poco lontano c'era una 147 grigio sterling restyling...
Ho fatto due chiacchere con i venditori e mi dicevano che questo restyling per loro non è riuscito perfettamente, l'auto ha perso in originalità e anche l'ultima notizia di togliere la striscia cromata dal portellone sa di corsa ai ripari.
Secondo me la 147 doveva subire un leggerissimo restyling, per es. ci poteva stare l'aggiornamento degli interni.. magari aggiornare l'impianto audio (mp3 e connect), aggiornare i cerchi in lega ed i copricerchi in plastica... piccoli interventi mirati a migliorare il prodotto (già buono).
Come dicevano in concessionaria, quando un frontale come quello della serie 0 della 147 è "senza tempo" ha poco senso cambiarlo...
In definitiva si vendono meno 147... un po' è fisiologico dopo quasi 5 anni dal lancio.. un po' anche perchè il restyling non le ha donato nuovo fascino.

Purtroppo è vero, anche per i miei gusti la 147 Restyling ha perso il suo fascino inconfondibile, eleganza e originalità...
 
di sicuro la serie zero è più originale, un auto che in cinque anni ha dettato legge tra le compatte, è anche vero che se metti vicino una serie 0 ed una serie1 ti accorgerai come la versione precedente appaia più invecchiata senza nulla togliere alla sua bellezza. Penso che sia un pò terminata la fase di rottura degli schemi che l'alfa ha seguito nelle sue due ultime auto di successo vale a dire 156 e 147. Ad esempio nulla da dire sulla nuova 159, ma vederla dal vivo non ha suscitato in me le stesse emozioni di quando ad esempio uscì la 156 molto più innovativa nelle linee di quanto non sia la 159. :asd)
 
Mah, rimpiango alcune cose della mia serie 0 e amo altre della mia attuale serie 1... Tra queste, continuo ad arraparmi quando guardo il muso, specie di profilo...

Sicuramente non è più originale però!
 
Aleksej":2fnx9wkn ha detto:
Mah, rimpiango alcune cose della mia serie 0 e amo altre della mia attuale serie 1... Tra queste, continuo ad arraparmi quando guardo il muso, specie di profilo...

Sicuramente non è più originale però!

Brera... :sbav) :sbav)
 
ale147":1jbcbrsj ha detto:
si anche a me il restiling non piace...
per ma ha perso di grinta e sportività...
sembra più una macchina con poco carattere adesso!

Io da "esterno" al mondo 147 preferisco la nuova serie, forse perchè quella vecchia aveva stufato (eppoi NON mi hanno mai convinto pienamente i fari anteriori)
 
mah...per me ha perso della 147... certamente è più elegante, ma sembra più da "vecchiotti" (senza offesa per chi ce l'ha, questa è una mia considerazione personale), non è più grintosa come la serie 1 !
 
sono daccordo con chi dice che bastavano piccoli interventi per aggiornalrla un pochino (anche se secondo me potevano benissimo lasciarla com'era) esempio nuova gamma di cerchi aggiungere nuovi optional come l'anti suv ma niente di più :OK)
 
si,anche per me non dovevano fare il restyling...bastavano piccoli ritocchi...magari solo agli interni con il nuovo cruscotto progettato x fare meno scricchiolii e se prorpio volevano magari dei nuovi paraurti ma lasciando la fanaleria uguale
 
Ti diro, anche io la pensavo cosi'..
poi guardando bene effettivamente la new 147 ora mi sembra piu' solida della serie 0.
Dire piu' bella mi sembra eccessivo, ma sicuramente una volta abituaticisi ci si rende conto che rimane una bella auto.
Certo il frontale della prima serie e quei gruppi ottici cosi particolari, avevano un fascino unico, dovuto anche alla sua sproporzione. Ora invece è diventato meno personale, ma piu' equilibrato.
Il posteriore invece, orrenda striscia cromata posteriore a parte, mi sembra piu' bello. I gruppi ottici posteriori piu' grandi si armonizzano meglio.
Nel complesso la new 147 sembra piu' grande di quel che è ma meno sbarazzina e giovanile della serie 0
 
Forse il mio parere non fa testo (ho aspettato di vedere il rest e poi ho preso quella vecchia). La nuova è bella ma dà la sensazione del "già visto" mentre quando è uscita la serie 0 ha lasciato a bocca aperta. Per me il rest. perfetto sarebbe stato:
nuovi interni con alfatex su progression (pelle su dist)
gamma con dotazioni di oggi (quelle riviste)
scudo cromato
Paraurti nuovo disegno (simil gta)
cerchi nuovi disegni
antennino corto e frecce bianche o fumè (a seconda del colore)
Scaldabagno (marmitta) meno visibile
nuovi fari posteriori
...
e soprattutto nuovi motori subito!!!!
Di sicuro non vendevano di meno di adesso.
Ciao
 
Più che altro(ovviamente questa è un'opinione personale) la 147 serie o ha dettato gli stilemi per il nuovo family feeling alfa,vedi scudo cromato più grande,però ne è sempre stata "distaccata".
Cioè dopo l'uscita della serie 0 la 156 è invecchiata di colpo e hanno fatto la nuova.
ma la 147 rimaneva un passo avanti in quanto a stile.Ora hanno "allineato" la nasona al resto della produzione. Ed è diventata una macchina più seriosa.Splendida comunque,ma seria. Secondo me quando hai una macchina che detta gli schemi devi toccarla poco.I fari posteriori sono azzeccati
 
mivar":2ufus1h8 ha detto:
ataru007":2ufus1h8 ha detto:
sui gruppi ottici posteriori piu' grandi sono daccordo... piacciono anche a me.

anche a me molto,se fossero stati cosi' anche sulla serie 0 sarebbe stata perfetta.

se non sbaglio cambiando il portellone si possono montare i nuovi gruppi ottici posteriori.
 
ataru007":1dfps9u5 ha detto:
mivar":1dfps9u5 ha detto:
ataru007":1dfps9u5 ha detto:
sui gruppi ottici posteriori piu' grandi sono daccordo... piacciono anche a me.

anche a me molto,se fossero stati cosi' anche sulla serie 0 sarebbe stata perfetta.

se non sbaglio cambiando il portellone si possono montare i nuovi gruppi ottici posteriori.

costosetta come modifica.. :asd)
 
Top