Il Posteriore si riallinea in ritardo..NORMALE???

Dexter 110KW

Nuovo Alfista
5 Agosto 2014
17
0
1
Ciao

Vorrei sapere se anche a voi succede lo stesso comportameto, praticamente ad una velocità superiore ai 90 km/h, in rettilineo provando a fare un sinistra destra non troppo esagerato col volante l'auto riallinea il posteriore in ritardo. E' un comportamento mai provato su altre auto esempio la mia precedente Stilo sw non aveva questo comportamento..solo non riesco a capire se sia pericoloso o no??
 
Re: R: Il Posterriore si riallinea in ritardo..NORMALE???

Quoto boxer vai di convergenza e pretendi i valori che hai sul manuale di uso e manutenzione bon quelli impostati al loro macchinario

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Ok rifaccio il tutto effettivamente non ho controllato i valori impostati in convergienza dal meccanico! Se serve aggiungo altre informazioni:

Gli ammortizzatori me li valutano al 50% di utilizzo

Monto gomme pirelli p7 su cerchi da 16"
 
boxer17":1ql7ino1 ha detto:
Inizia a fare quelle verifiche. Poi pensa a gomme od ammortizzatori.

Ok grazie boxer17 per il prezioso consiglio sicuramente lo farò perché mi piacerebbe avere il retrotreno che si muove in perfetta sincronia con l'avantreno.....lo faceva la stilo sw che avevo prima quindi mi lascia perplesso questo comportamento. Farò aggiornamento dopo la verifica!
 
Dexter 110KW":n3acuxp8 ha detto:
boxer17":n3acuxp8 ha detto:
Inizia a fare quelle verifiche. Poi pensa a gomme od ammortizzatori.

Ok grazie boxer17 per il prezioso consiglio sicuramente lo farò perché mi piacerebbe avere il retrotreno che si muove in perfetta sincronia con l'avantreno.....lo faceva la stilo sw che avevo prima quindi mi lascia perplesso questo comportamento. Farò aggiornamento dopo la verifica!
Ciao verifica solo,se cambi gli ammo dopo dovrai rifare di nuovo la convergenza,tra l'altro sono due macchine differenti,come peso e lunghezza
 
Dexter 110KW":14dy0dzq ha detto:
Ciao

Vorrei sapere se anche a voi succede lo stesso comportameto, praticamente ad una velocità superiore ai 90 km/h, in rettilineo provando a fare un sinistra destra non troppo esagerato col volante l'auto riallinea il posteriore in ritardo. E' un comportamento mai provato su altre auto esempio la mia precedente Stilo sw non aveva questo comportamento..solo non riesco a capire se sia pericoloso o no??
Dalla descrizione della manovra non è detto che l'auto abbia necessariamente dei problemi: a seconda della velocità a cui si ruota lo sterzo, un'auto può reagire in modo molto diverso, anche se la manovra viene eseguita alla medesima velocità. Circa la stilo, l'auto ha un rapporto di sterzo molto inferiore, quindi a parità di angolo volante di ha un minore angolo di sterzatura delle ruote, rispetto alla 147.

Detto questo, una prima verifica potrebbe essere quella della pressione delle gomme: suggerisco di portarla ai valori indicati sul libretto di uso e manutenzione.

L'auto ha qualche modifica alle componenti delle sospensioni?

Sicuramente lo stato degli ammortizzatori (assumendo che siano quelli originali) influisce in modo significativo sulla manovra: recentemente la rivista Quattroruote ha eseguito delle prove comparative con due punto (non ricordo la motorizzazione), una con ammortizzatori nuovi, e l'altra con ammortizzatori al 50% dell'efficienza.

La seconda, oltre ad avere un peggiore confort e spazi di frenata più elevati, aveva un comportamento molto più impegnativo durante una prova di slalom tra i birilli.

Nel caso fossero usurati, sostituirei gli ammortizzatori con altri originali, verificando poi che gli angoli caratteristici delle ruote (convergenza e campanatura) rispettino i valori prescritti.

Insisti perché la verifica e regolazione venga eseguita prima sull'asse posteriore.
 
Top