da autoblog...i dati sono presi dal comunicato fiat della nuova lancia delta
e il cambio abbinato:
PS non sapevo se postare qui o in motori a 360°...eventualmente chiedo ai moderatori di spostare :OK)
1.8 Di Turbo Jet da 200 CV con cambio automatico (Euro 5)
Completerà la gamma di Lancia Delta il potente 1.8 Di Turbo Jet da 200 CV abbinato ad un cambio automatico a 6 marce.
Per garantire potenza elevata, notevole elasticità ed una brillante erogazione, il nuovo propulsore introduce l’iniezione diretta della benzina e la sovralimentazione mediante turbocompressore e doppio variatore di fase su scarico ed aspirazione. L’unione di queste diverse soluzioni tecnologiche offre al cliente importanti vantaggi come, per esempio, l’iniezione diretta consente di ottenere consumi contenuti in rapporto alle performance sviluppate dal propulsore. Inoltre, grazie il turbocompressore permette riprese rapide, grazie ad una curva di coppia particolarmente favorevole. Infine, l’adozione del doppio variatore di fase permette di effettuare il ricircolo dei gas internamente consentendo di raggiungere i limiti emissione Euro 5.
Da sottolineare che l’abbinamento con una trasmissione automatica a 6 rapporti ne esalta ulteriormente le caratteristiche di elasticità e prontezza in ripresa, conferendo a Lancia Delta una grande fluidità di marcia assecondando i gusti del cliente e adattandosi sia ad una guida confortevole sia ad una guida sportiva.
e il cambio abbinato:
- Aisin: sequenziale automatico a 6 marce per 1.8 Di Turbo Jet da 200 CV (Euro 5)
In particolare, quest’ultimo dispositivo si contraddistingue per essere un cambio compatto e leggero, oltre ad essere stato progettato con una particolare attenzione alla limitazione dei consumi: infatti, da un lato l’utilizzo di un olio a basso attrito ha permesso di aumentarne l’efficienza e dall’altro la sesta marcia è stata calcolata al fine di essere particolarmente utile durante la guida in autostrada.
Il sofisticato software di gestione permette di riconoscere le varie condizioni stradali e adattare la guidabilità tramite le funzioni di: braking assist, riconoscimento pendenza, curva, desiderio di guida sportiva o di confort.
Infine, la piacevolezza di guida viene esaltata ulteriormente dalla possibilità di scegliere i programmi “Winter” “Norm” e Sport” in automatico, oltre alla modalità manuale (TIP).
PS non sapevo se postare qui o in motori a 360°...eventualmente chiedo ai moderatori di spostare :OK)