granchio":26r7w6gy ha detto:mario.75":26r7w6gy ha detto:granchio":26r7w6gy ha detto:mario.75":26r7w6gy ha detto:granchio":26r7w6gy ha detto:mario.75":26r7w6gy ha detto:Non ha senso di parlare di utilizzo di cruise control in montagna, anche perché (nelle versioni restyling) si può inserire solo con 4° e 5° marcia...
Questo non è vero. Nella mia funziona anche in III marcia ed è dell'anno scorso. Forse funziona anche in II ma non ne sono sicuro.
E' così.
La tua vettura è dell'anno scorso, ok. Ma la data di immatricolazione precisa qual'è? La mia è di maggio 2006 e funziona nel modo che ho descritto, solo in IV e V marcia.
Le versioni precedenti (restyling con barra cromata, per intenderci) funzionavano in maniera differente, lasciando inserire il cruise control anche in II e III marcia
La mia è di giugno 2006. E' una 1.6; forse c'è differenza tra benzina e diesel, non so...
Non dovrebbero esserci differenze tra benzina e diesel.
Per caso l'hai comprata KM zero?
No, l'ho presa nuova. Ordinata a maggio e immatricolata a giugno. Secondo me la differenza tra benzina e diesel è giustificata: se faccio una provinciale/statale col limite 50 (qui in Sardegna è pieno) faccio fatica col benzina a stare in quarta se c'è ad esempio qualche salita, mentre col diesel credo sia più possibile.
A rigor di logica il diesel dovrebbe far meno fatica, avendo una coppia maggiore e girando a regimi minori, a percorrere salite...