Il cruise control "frena"?

bejita

Nuovo Alfista
6 Luglio 2005
2,661
0
36
43
Milano
bejita81.deviantart.com
Mi domandavo se nel caso si impostasse il cruise control a 90 km/h in V e ci si trovasse in una discesa tale che il solo freno motore non bastasse, questo dispositivo cominciasse a far funzionare i freni in modo stabilizzare la velocità senza farla aumentare. Nel caso fosse così, in che modo utilizza i freni? Frenate leggere e prolungate che surriscaldano?
 
bejita":brpjx4z9 ha detto:
Mi domandavo se nel caso si impostasse il cruise control a 90 km/h in V e ci si trovasse in una discesa tale che il solo freno motore non bastasse, questo dispositivo cominciasse a far funzionare i freni in modo stabilizzare la velocità senza farla aumentare. Nel caso fosse così, in che modo utilizza i freni? Frenate leggere e prolungate che surriscaldano?

non usa i freni.
 
La prima impressione era che frenasse ma poi su una discesa "vera" mi sono accorto che non è così perchè superava abbondandemente la velocità impostata e quindi deduco che la sensazione di frenata sia solo dovuta al freno motore.
 
se mi trovassi su una strada di montagna il cruise regge "lo sforzo" accellerando a dovere? Lavora bene anche in salita?
 
Diciamo che in linea teorica si, ma la strada di montagna ne rende praticamente impossibile l'uso.... nel senso che ogni volta che c'è un tornante e devi frenare (a meno di entrare con velocità stabilizzata) lo disattivi e poi lo riattivi in uscita di curva. Comunque ti userebbe tutto l'acceleratore per mantenere costante la velocità.
 
KeTaMiNa":2ho41j9a ha detto:
se mi trovassi su una strada di montagna il cruise regge "lo sforzo" accellerando a dovere? Lavora bene anche in salita?

fino ad un certo punto, poi è programmato in maniera da disinserirsi:
ad esempio, se tu vai con una marcia alta a bassa velocità e trovi una salita impegnativa, lui dà gas , ma se vede che dopo un certo lasso di tempo che sta dando gas la macchina non accellera o accellera troppo poco, "capisce" che c'è una condizione di eccessivo sforzo per il motore/trasmissione, e si disinserisce.
ovviamente ci vuole un minimo di criterio per usarlo, fino a che non scalerà marcia da solo :D :D :D
 
me lo domandavo perchè ieri ero in discesa e come consumo istantaneo avevo 2l/100km (50 km/l) che è il consumo minimo registrato quando di solito si è in marcia ma non si sta premendo l'acceleratore, però nonostante la discesa continuasse e alle volte si accentuasse, la macchina rimaneva fissa a 90 km/h. Probabilmente è la velocità in cui in V il freno motore ha il suo effetto entro una certa varietà di pendenze
 
sulla nasona non frena..ma sulla c2 della mia morosa che ha il cambio automatico si ,quando sei in discesa frena mantenendo sempre la stessa velocità :nod)
 
make1978":27u7uv9x ha detto:
KeTaMiNa":27u7uv9x ha detto:
se mi trovassi su una strada di montagna il cruise regge "lo sforzo" accellerando a dovere? Lavora bene anche in salita?

fino ad un certo punto, poi è programmato in maniera da disinserirsi:
ad esempio, se tu vai con una marcia alta a bassa velocità e trovi una salita impegnativa, lui dà gas , ma se vede che dopo un certo lasso di tempo che sta dando gas la macchina non accellera o accellera troppo poco, "capisce" che c'è una condizione di eccessivo sforzo per il motore/trasmissione, e si disinserisce.
ovviamente ci vuole un minimo di criterio per usarlo, fino a che non scalerà marcia da solo :D :D :D

perciò è una figata mettere il cruise e il selespeed in modalità city... :nod)
 
KeTaMiNa":3qbt1vi9 ha detto:
se mi trovassi su una strada di montagna il cruise regge "lo sforzo" accellerando a dovere? Lavora bene anche in salita?


Non ha senso di parlare di utilizzo di cruise control in montagna, anche perché (nelle versioni restyling) si può inserire solo con 4° e 5° marcia e in montagna trovo difficile utilizzare certi rapporti a meno di trovarsi su un altipiano e con un rettifilo molto lungo... :asd)
Per non considerare la pericolosità di un eventuale utilizzo in certe condizioni.

In ogni caso ti posso confermare che in salita accelera (provato in vari tratti autostradali) e in discesa mantiene la velocità togliendo gas...ovviamente, come ti han già detto, se la discesa è troppo ripida non credo che il freno motore possa fare molto anche per via del rapporto alto al quale utilizzi il cruise e, quindi, alla poca forza del freno motore.
 
io non ho ancora avuto occasione di usarlo in una strada di montagna o in una ripida discesa...solo sempre in autostrada,quello che ho notato è che se c'è una piccola discesa aumenta l'accelerazione per mantenere la velocità e se invece c'è una discesa diminuisce la velocità....se poi freni o dia meno gas questo non lo so :shrug03)
 
Top