il "caldo" da alla capa, differenza costo pastigle freni...... conclusione

silverxstone

Nuovo Alfista
6 Novembre 2004
1,305
2
38
la mia 147 ha quasi 114.000 e nonostante i km ha ancora le pasticche freni originali, ho deciso di sostituirle lo stesso.
oggi sono andato all'officina alfa con il libretto per prenderle con il "pensiero" che costavano circa 70 euro, (pastiglie anteriori originali) dopo qualche domanda tipo ma la sua auto ha i cerchi in lega ecc mi spara 97 euro e alla domanda che marca sono (es ferodo brembo) non mi ha saputo rispondere altro che dirmi che sulla scatola c'e scritto alfa romeo non li aveva in casa fino a domani,
sono andato subito da un altro ricambista forse il piu grande della zona
gli ho chiesto le stesse pastiglie anteriori originali mi ha dato iin una scatola -marchiata fiat alfa romeo lancia - con dentro pastiglie marchiate galfer al prezzo di 35 euro

insomma qui qualcosa non quadra 97 contro 35 euro (ci scommetto che anche quelle da 97 euro sono le stesse)
insomma ditemi la vostra cosa le avete pagate voi per avere un riscontro
 
Allora, per il discorso cerchi in lega probabilmente sul catalogo ricambi ha guardato il riferimento ai cerchi in lega che riguarda però solo il colore della pinza e non le pastiglie. Poi comunque il codice è stato modificato e probabilmente tra aumenti del ricambio e cambiamenti dello stesso il prezzo è lievitato, vedi quando è stato pubblicato il prezzo di 70€. Quello che ti ha venduto il ricambista a 35€ non so cosa sia, o si è preso un abbaglio o ti ha venduto pastiglie non originali Alfa Romeo (che non ha mai usato Galfer, in effetti) o si è preso un abbaglio. IMHO.
 
dallas140cv":3a7pxjqu ha detto:
Ho appena controllato, confermo che il costo delle pastiglie originali è di 97,50€ e la marca è Ferodo.
anche io ricordavo una cifra simile

complimenti per aver fatto 114mila km con le stesse pastiglie anteriori :?: :?: :OK)
 
Galfer non sono male, 35E un buon affare.
Io le avevo trovate per 22E di marca sconosciuta, per poi ricadere su delle Textar per 40E.
Ferodo costavano circa 46E le anteriori e 50E le posteriori, difatti al posteriore ho messo ferodo.
Alfa Romeo, come Fiat, usa differenti marche, in base al periodo e alle convenzioni.
Per dire, le originali sulla mia erano Ate anteriormente e Lucas posteriormente.
Le Lucas, tra le "originali" penso siano le migliori.
 
Hispaniko":xc793uc3 ha detto:
Eppure acquistate ca.un mese fà Ferodo,non marchiate Alfa
e pagate ca.60€.

Certo anch'io diffiderei dall'acquistare a 35€ un prodotto con troppa differenza di prezzo.

vedi tu dici una cosa giusta ma ti contraddici, se un mese fa costavano 60€
adesso 100 c'e una politica dei prezzi da manicomio,
o l'aumento dei prezzi va avanti in tutti i settori piu o meno allo stesso modo oppure non ci siamo

un anno fa es: sempre dallo stesso magazzino alfa, ho preso un litro d'olio selenia 20.000k a 10,40€

nello stesso autoricambi che ho preso le pastiglie l'ho preso a 7 euro al litro (lattine da 2 litri)
mi sai dare una spiegazione credibile per questa differenza del 30 %(che quella che hanno dato a me mi puzza di fritto)


>>Certo anch'io diffiderei dall'acquistare a 35€
>>un prodotto con troppa differenza di prezzo

mettiamo subito in chiaro io non gli ho chiesto pastiglie economiche o non di marca

sono andato con il libretto per evitare equivoci e gli ho chiesto ricambi originali sulla scatola c'e il marchio fiat -lancia alfa romeo-
pure nel librettino di istruzioni lo stesso marchio,
dubito che sia di una truffa bella e buona (tipo scatola originale e prodotto tarocco)
comunque siamo rimasti che se c'è qualche problema posso riportagliele indietro.
 
Ma non mi sono contradetto,sebbene passato un mese dal ricambista abituale,sono ancora a 60€ :ka)

Mi dispiace che trovi unqa disparità così acentuata e marcata.......

Cmq leggendo l'intervento di Sbenga, sembrerebbero veramente affidabili quanto hai trovato a 35€ alla faccia di Ferodo e Brembo..... :OK)
 
Un amico ha preso pastiglie a basso costo (non so la marca) per bmw 520d e ora quando frena sembra che non sia un'auto ma un treno dal fischio che fa!! Credo che con la differenza di prezzo ci sia anche una notevole differenza di qualità.. ma comunque, il mondo è vario!
 
jaffo83":3a9p1wol ha detto:
Un amico ha preso pastiglie a basso costo (non so la marca) per bmw 520d e ora quando frena sembra che non sia un'auto ma un treno dal fischio che fa!! Credo che con la differenza di prezzo ci sia anche una notevole differenza di qualità.. ma comunque, il mondo è vario!

mah.. qui ho i miei dubbi adire il vero ora che ricordo erano proprio le pastiglie originali a fischiare il meccanico alfa avera risolto "limando " lo spigolo delle pastiglie
comunque per quel che ne so se fischiano significano che sono troppo dure

ancora non mi si accende la spia dei freni qui fa troppo caldo per mettersi a smanettare sulla macchina (oggi 36 gradi al mare Jonio)
ma appena rinfresca le metto subito e poi vi faccio sapere nel bene e nel male
 
Hispaniko":20ycs1ne ha detto:
Ma non mi sono contradetto,sebbene passato un mese dal ricambista abituale,sono ancora a 60€ :ka)

Mi dispiace che trovi unqa disparità così acentuata e marcata.......

Cmq leggendo l'intervento di Sbenga, sembrerebbero veramente affidabili quanto hai trovato a 35€ alla faccia di Ferodo e Brembo..... :OK)

>>Ma non mi sono contradetto,sebbene passato un
>>mese dal ricambista abituale,sono ancora a 60€
per contradetto intendevo che se il ricambio costa 97 euro dici che si trova a 60 qui a questo punto bisognsa capire o si mettono tutti ad "incul*re" alla stessa maniera appure non ci siamo




la mia auto con 114.000 Km ha bisogno
delle pastiglie poi fare la distribuzione le candele (prezzo alfa 180 euro su ebay 100 euro) filtri clima aria e cinghia servizi insomma solo di pastiglie candele c'e un sovraprezzo di 200 euro


>>Cmq leggendo l'intervento di Sbenga, sembrerebbero veramente
>>affidabili quanto hai trovato a 35€

anche io girando in rete ho trovato commenti buoni
 
teknomotion":53o86tu5 ha detto:
Confermo anche io..x € 35 diffiderei..

rispondo a te per ripondere un pò a tutti
stamattina ho sostituito le pastiglie anteriori e in base a quello che avete postato avrei dovuto trovarmi montate su una marca da voi citata,
invece ti posso garantire che le pastiglie originali della mia 147 dist. 120 cv del 2001 sono proprio GALFER marca e codice incise sul retro sono gli stessi di quelle che ho comprato.

la sostituzione e stata semplicissima e alla portata di chiunque riesce a smontare una ruota ci vuole solo una chiave torx per levare la parte mobile della pinza
1) si leva la molletta sulla pinza con un cacciavite (ricordatevi di rimetterla)
2)si allontanano appena le pastiglie dal disco facendo leva con il cacciavite anche se graffiate la veccha pastiglia no problem tanto è da sostituire
3) si svitano le de viti sotto i tappini di plastica ( riavvitare senza esagerare, e rimettete i tappini)
una volta levate le pastiglie aiutatevi con la chiave ruote a spingere con forza il cilindro dentro
mettete la pastiglia con il fermo dentro il cilindretto, solo su una ruota va collegato il cavetto sgnalazione usura (com'era l'originale) l'altro cavetto va tagliato

e tutto qui, prima di montare la ruota premere il pedale del freno cosi le pinze si avvicinano al disco dare un occhiata anche al livello liquido freno

come frena? alle prime pompate pare che non frena :eek:hmamma) ma subito dopo un po le cose migliorano a vista d'occhio :baby)
e fino a che le pastiglie non si adattano il pedale sara un pò "molle" o diverso dalla sensazione che aveva prima

ricordate che non si smonta nienta'altro ne tubo liquido freno ne valvolino di spurgo solo le due viti dietro la pinza e basta, non si fa nessuno spurgo

questa procedura e valida solo per le pastiglie anteriori ovviamente se vedete già in partenza perdite di liquido freni, tubi screpolati/danneggiati, oppure avete gia fatto molti cambi pastiglie e i dischi sono da sostituire fermatevi subito

:capotto) bye

<aggiunta>
dopo 100 km percorsi e molte frenate potenti guardando il disco si nota che per quasi metà è ancora "ossidato" (entrambi) questo significa che ancora la pastiglia non aderisce del tutto probabilmente ci vorranno delle settimane prima che ci sia il completo contatto disco/pastiglia,
ho notato anche una vibrazione/rumore tipo "trrrrr" nelle curve a sinistra a 35/40 km orari che sparisce se premo il freno e secondo me e solo questione di fare un po di strada poi va a posto tutto da solo
<aggiunta>

2° aggiunta
preoccupato per la vibrazione in curva ho deciso di levare la ruota ant sx per controllare che non avevo lasciato qalche bullone svitato (non si sa mai) e guardando la molletta ho notato che in un punto non toccava "adeguatamente" l'ho piegata leggermente con le dita l'ho montata su e la vibrazione il curva è sparita
fine 2° aggiunta
 
Se alle prime pompate pare che non frena è normale. C'è ancora una specie di patina sulle pasticche che con le prime frenate poi va via...da ricordare sennò ci si ammazza... :sarcastic)
 
silverxstone":2i2e4eoo ha detto:
stamattina ho sostituito le pastiglie anteriori e in base a quello che avete postato avrei dovuto trovarmi montate su una marca da voi citata,
invece ti posso garantire che le pastiglie originali della mia 147 dist. 120 cv del 2001 sono proprio GALFER marca e codice incise sul retro sono gli stessi di quelle che ho comprato.

Hai visto quanti soldi hai risparmiato? :nod)
Troppe persone guardano al prezzo, invece è importante sapere ciò che si compra, anche a 2 soldi.
Ve lo dicevo che Fiat usa pastiglie diverse a seconda del periodo: paradossalmente, che io sappia, nessuna 147 monta le ferodo.
 
Top