igrasso molle e altro..

i lavagisti mettono la grafite? :confusbig) e' un operazione da fare ogni tot km?
 
Pippo147 ha scritto
hai mai visto un barattolo di grafite da ingrassaggio???...non so se la maggior parte degli autolavaggi ti dice che usa grafite e poi spruzza olio bruciato...so solamente che le poche volte che l'ho fatta grafitare io il tipo dell'autolavaggio ha aperto la confezione nuova davanti al sottoscritto...e ti assicuro che non era olio bruciato :OK) ....hai ragione sul discorso di gomminio e giunti in gomma...posso garantirti che la vera grafite per ingrassaggio non è aggressiva sulla gomma, ma è anche vero che non se ne deve fare un abuso....lavaggio+ingrassaggio 2 volte l'anno....le auto degli anni 50...avevano gli "ingrassatori" valvoline tipo quelle di spurgo delle pinze-freno dove si collegava "l'ingrassatore" che "sparava" grasso o olio a pressione che andava a lambire le parti soggette a logorio

Pippo,

sei l'eccezione che conferma la regola.
Ti assicuro che dalle mie parti grafite è = olio bruciato!
Inoltre, per esperienza diretta, mi permetto di dire che i gommini e silent-block si lubrificano con il silicone (spray o grasso non ha importanza).
Ma mi spieghi come mai io non ho mai lubrificato un bel niente e sono stato con il fucile puntato dietro la testa del lavagista per evitare che usasse quella schifezza, e le mie macchine non hanno mai fatto un solo cigolio???
E non ho mai dovuto sostiutire un omocinetico causa cuffia rotta?
Sono soltanto fortunato o cosa?
Io sostengo che l'acqua sotto è sufficiente, i giunti, le barre e ciò che non funziona si sostituiscono.
Dici che sbaglio?
 
troppo tardi... ho fatto la grafite, ora i meccanici dell'alfa si imbrattano tutti :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) (sinceramente mi spiace, così si innervosiscono e mi fanno un lavoraccioooooo :mecry2) :mecry2) )!! Il cigolio continua, allora come da programma di corsa a l'alfa, la bestiolina sul ponte, barra di metallo, e via con le prove sulla barra, come se il meccanico non avesse dubbi viene e mi fa: "è la barra stabilizzatrice e i tiranti anteriori" ... via con il preventivo e ora in attesa di risposta dalla garanzia che valuterà se accettare di pagare il tutto o no...

spero di si perchè il tutto viene 251 euri :schok) :schok) e vcon la scusa mi faccio ingrassare il pispincino della frizione :asd) :asd)


ps: anche a me hanno aperto una confezione nuova di grafite, cmq è olio bruciato a tutti gli effetti ma trattato, per non recare danni ma solo di lubrificare e proteggere parti come molle e braccetti vari :A)
 
Frales147":1i1outpw ha detto:
Pippo147 ha scritto
hai mai visto un barattolo di grafite da ingrassaggio???...non so se la maggior parte degli autolavaggi ti dice che usa grafite e poi spruzza olio bruciato...so solamente che le poche volte che l'ho fatta grafitare io il tipo dell'autolavaggio ha aperto la confezione nuova davanti al sottoscritto...e ti assicuro che non era olio bruciato :OK) ....hai ragione sul discorso di gomminio e giunti in gomma...posso garantirti che la vera grafite per ingrassaggio non è aggressiva sulla gomma, ma è anche vero che non se ne deve fare un abuso....lavaggio+ingrassaggio 2 volte l'anno....le auto degli anni 50...avevano gli "ingrassatori" valvoline tipo quelle di spurgo delle pinze-freno dove si collegava "l'ingrassatore" che "sparava" grasso o olio a pressione che andava a lambire le parti soggette a logorio

Pippo,

sei l'eccezione che conferma la regola.
Ti assicuro che dalle mie parti grafite è = olio bruciato!
Inoltre, per esperienza diretta, mi permetto di dire che i gommini e silent-block si lubrificano con il silicone (spray o grasso non ha importanza).
Ma mi spieghi come mai io non ho mai lubrificato un bel niente e sono stato con il fucile puntato dietro la testa del lavagista per evitare che usasse quella schifezza, e le mie macchine non hanno mai fatto un solo cigolio???
E non ho mai dovuto sostiutire un omocinetico causa cuffia rotta?
Sono soltanto fortunato o cosa?
Io sostengo che l'acqua sotto è sufficiente, i giunti, le barre e ciò che non funziona si sostituiscono.
Dici che sbaglio?
eccome se hai ragione...se un pezzo è difettoso va cambiato...stop..palliativi non ce ne sono :asd) .....io volevo solo informare che non tutti usano l'olio bruciato...tra l'altro ho precisato che sono operazioni (non obbligatorie) che se si vuole..vanno fatte di rado...sinceramente in tutte le mie auto l'avrò fatto in totale una volta a macchina...nella 147 lo feci appena acquistata....dato che (essendo usata) il concessionario me la lavò tanto per dire....poi mi abbassai e trovai le piantine cresciute nel paramotore :lol: :lol: :lol: ......e poi alcuni amici si lamentano della "preparazione pre-consegna"......avevo i pini e i cipressi nel paramotore e sotto l'auto.......ma non è che era una 147 alluvionata la mia??? :scratch) :scratch) :scratch) :jaw)
 
antos":3vvey11x ha detto:
miguel147":3vvey11x ha detto:
troppo tardi... ho fatto la grafite,

C'e' ancora qualcuno che usa ste schifezze del medioevo :KO)

l'esigenza di farla cera perchè l'auto è stata ferma per troppo tempo prima che la prendessi io (usata) e quindi qualcosa dovevo farci per non rischiare di spaccare qualcosa come gommini secchi e cosaltro, avrei evitato se ci fosse stata un altra soluzione ma chiedendo in giro non cerano alterntive alla grafite :nono) :ka) :ka)

dovevo pur provarci in fondo quello che udisco è uno scricchiolio che poteva essere benissimo la mancanza di idratazione, e ti dirò di più era la cosa più ovvia visto che l'auto ha sostato in un parco auto all'aperto (da usata)(poverinaaaa :bhua) :bhua) ).. :nuovi010)
 
A me il mecca ha detto che dopo un lavaggo, far passare un po di lubrificante o altro..... :ahsisi)


Anche a me ogni tanto fa un rumore pazzesco. Il mecca mi ha detto che sono i sedili in pelle che toccandosi tra di loro emettono stranu rumori (mi ha messo anche paura :fuori) )
 
pippo147":1j8luaqp ha detto:
Frales147":1j8luaqp ha detto:
Pippo147 ha scritto
hai mai visto un barattolo di grafite da ingrassaggio???...non so se la maggior parte degli autolavaggi ti dice che usa grafite e poi spruzza olio bruciato...so solamente che le poche volte che l'ho fatta grafitare io il tipo dell'autolavaggio ha aperto la confezione nuova davanti al sottoscritto...e ti assicuro che non era olio bruciato :OK) ....hai ragione sul discorso di gomminio e giunti in gomma...posso garantirti che la vera grafite per ingrassaggio non è aggressiva sulla gomma, ma è anche vero che non se ne deve fare un abuso....lavaggio+ingrassaggio 2 volte l'anno....le auto degli anni 50...avevano gli "ingrassatori" valvoline tipo quelle di spurgo delle pinze-freno dove si collegava "l'ingrassatore" che "sparava" grasso o olio a pressione che andava a lambire le parti soggette a logorio

Pippo,

sei l'eccezione che conferma la regola.
Ti assicuro che dalle mie parti grafite è = olio bruciato!
Inoltre, per esperienza diretta, mi permetto di dire che i gommini e silent-block si lubrificano con il silicone (spray o grasso non ha importanza).
Ma mi spieghi come mai io non ho mai lubrificato un bel niente e sono stato con il fucile puntato dietro la testa del lavagista per evitare che usasse quella schifezza, e le mie macchine non hanno mai fatto un solo cigolio???
E non ho mai dovuto sostiutire un omocinetico causa cuffia rotta?
Sono soltanto fortunato o cosa?
Io sostengo che l'acqua sotto è sufficiente, i giunti, le barre e ciò che non funziona si sostituiscono.
Dici che sbaglio?
eccome se hai ragione...se un pezzo è difettoso va cambiato...stop..palliativi non ce ne sono :asd) .....io volevo solo informare che non tutti usano l'olio bruciato...tra l'altro ho precisato che sono operazioni (non obbligatorie) che se si vuole..vanno fatte di rado...sinceramente in tutte le mie auto l'avrò fatto in totale una volta a macchina...nella 147 lo feci appena acquistata....dato che (essendo usata) il concessionario me la lavò tanto per dire....poi mi abbassai e trovai le piantine cresciute nel paramotore :lol: :lol: :lol: ......e poi alcuni amici si lamentano della "preparazione pre-consegna"......avevo i pini e i cipressi nel paramotore e sotto l'auto.......ma non è che era una 147 alluvionata la mia??? :scratch) :scratch) :scratch) :jaw)

Prova a controllare se non sia stata costruita nel Vajong! :crepap) :crepap)
 
ragazzi a me quello che non convince nell'operazione di grafitaggio e il modo in cui sollevano l'auto.La sollevano dal centro e secondo me la struttura del pianale ne risente.Mi fanno pena quelle macchine messe li sù :)
 
Gaetano105cv":2vagqoz2 ha detto:
ragazzi a me quello che non convince nell'operazione di grafitaggio e il modo in cui sollevano l'auto.La sollevano dal centro e secondo me la struttura del pianale ne risente.Mi fanno pena quelle macchine messe li sù :)

è come se la alzi con il crik solo che li hanno 4 braccetti che la sollevano uniformemente, quasi tutte le officine hanno quel tipo di ponte :nod) è vero che sembra una tortura per la piccolqa però non è così :nod)
 
Top