I vetri appannati! un problemone

ho bisogno di consigli; propio ieri sera sono andato ad accendere la macchina ed è stato il top dei top,addirittura mi si era appannito completamente tutto il tachimetro :schok) ! dietro i vetri non ne parliamo!per spannare i vetri metto l'apposita funzione che sta nelle manopole quella dello spannamento rapido,si ok ma dopo un po si suda! se lo spengo tempo pochi secondi e ritorna tutto d'accapo!voi cosa fate in genere in questi casi? potrei avere consigli e pareri da parte vostra???

grazie! :14pc)
 
Il consiglio che ti posso dare è che se piove in qualunque stagione sei, io accendo sempre il clima è l'unico modo per non far appannare i vetri, in questo periodo io tengo all'inizio la temperatura sui 22 gradi per poi scendere a venti
 
Con clima manuale ti consiglio di impostare la seguente configurazione:

Direzione del getto aria verso il basso, si hai capito bene, ai piedi per intenderci
Temperatura tra i 20 e i 22°C (poi se sei freddoloso va bene anche 24, ma non ha importanza)
Velocità della ventola in automatico, o al limite 1.

Non dovresti più avere problemi di appannamento...
 
il matto":2tzgczz3 ha detto:
Con clima manuale ti consiglio di impostare la seguente configurazione:

Direzione del getto aria verso il basso, si hai capito bene, ai piedi per intenderci
Temperatura tra i 20 e i 22°C (poi se sei freddoloso va bene anche 24, ma non ha importanza)
Velocità della ventola in automatico, o al limite 1.

Non dovresti più avere problemi di appannamento...

ti ringrazio dell'informazione! mo oggi ci provo! io cmq tengo impostato in questo modo: direzione del getto d'aria solo verso l'alto "solo sui vetri" velocità 2 e tacchetta del calore al centro! tu per 20/22° intendi la tacchetta del calore verso il centro o quanto verso spostata verso destra? io perchè ho tutto il climatizzatore manuale :p
 
Io ti consiglio di pulire bene i vetri, usare l'alcool etilico si hai capito bene, poi un passata con carta di giornale a Bref, o Cillit, dopodichè dovrebbe essere tutto ok a meno che non vivi dentro una sauna... :elio) :OK)
 
Azz... sei il secondo che oggi ha questo problema.... C'è troppa umidità all'interno della vettura, devi fare asciugare apri l'aria calda e crea un fornetto all'interno così che l'umidità si asciughi.... In pratica succede questo: L'umidità dentro la tua macchina si condensa appannando i vetri... In sostanza è la stessa cosa che succede quando si fanno le sporcillagini dentro la macchinina infrattata chissà su quale montagna :sarcastic) :sarcastic) :ignore)
 
Per me clima acceso tutto l'anno e ricircolo quasi sempre disattivato e il problema non si verifica (tranne che con temperature inferiori ai 4°, perché allora il compressore non attacca).
Quando serve leggero getto sul parabrezza e in 10 secondi si disappanna.
 
quando fuori fa tanto freddo che il clima non si accende, la funzione deumidifica viene fatta "in automatico" comunque dalla differenza di temperatura
quindi basta l'aria calda senza clima

ricordate di non tenere il ricircolo acceso, e di pulire bene i vetri e i filtri abitacolo se no peggiora

dopo un po' di piogge se l'auto è umida cerco di lasciarla al sole con finestrini un po' aperti
 
per spannare col manuale, va usata la funzione max def (manopola velocità tutta a dx). Se l' auto è parecchio appannata, può essere utile per velocizzare, anche aprire i finestrini...

Per evitare l' appannamento, evitare il ricircolo (anche con velocità 0) e usare il clima (anche a velocità minima 1), verso i vetri, con la temperatura + gradita...
 
io preferisco prevenire a questo tipo di inconveniente, una volta a settimana o anke ogni due settimane pulisci i vetri con un prodotto antiappannante, lo vendono nei supermercati in mezzo ai vari vetril ecc non mi ric di che marca ce l'ho io cmq un qualsiasi prodotto antiappannante va benissimo e vedrai che non avrai + questo tipo di problemi :OK)
 
Quoto giakomino, non è che metti il ricircolo? Io il clima non l'accendo mai se non a luglio e agosto quando si schianta di caldo, e i non mi sono mai appannati i vetri :OK) ..

Fà una cosa, per non far inserire il ricircolo in automatico ogni volta che accendi la nasona, lascia la velocità di ventilazione a 1, metti la temperatura dove finisce il blu e incomincia il rosso e flusso alto verso il vetro..

Vedrai che il vetro non si appannerà più.. :OK)
 
Io quando ho problemi di vetro appannati accendo il compressore (leva l'umidità) e getto verso i vetri... la temp poco importa...i vetri si spannano in pochi istanti.
 
Io risolsi splendidamente con uno spray.
OVVIAMENTE il giorno dopo mi capitò di... hemm... trovarmi in una situazione in cui desideravo l'appannamento, ma lo spray fece egregiamente il suo lavoro... :(
Però se ci ripenso ora... :asd)
 
giakomino":2hni5aul ha detto:
non è che tieni il ricircolo attivato?

:asd) emmm il più delle volte tengo il riciclo attivo perchè mi da fastidio lo smog che emanano i veicoli che mi vengono davanti!cmq sono appena ritornato che sono stato a pulire i vetri con l'alcol etilico come mi consigliava grida! cmq vi ringrazio di tutti i consigli che mi avete dato e li metterò in pratica subito stasera quando devo prendere la macchina! :OK)
 
ALFISTAMARCHIGIANO":mfw7kjgq ha detto:
giakomino":mfw7kjgq ha detto:
non è che tieni il ricircolo attivato?

:asd) emmm il più delle volte tengo il riciclo attivo
ok, però in inverno, non fai che rimettere in circolo l'aria che respiri (umida) che diventerà sempre più umida finchè non appanni...
 
Top