I problemi non finiscono: avantreno e posteriore!

Giusound

Nuovo Alfista
24 Maggio 2005
559
0
16
Sicilia
Ciao a tutti, in quest’ultimo periodo sto davvero tenendo sotto assedio il forum, ma la mia 147, nonostante la manutenzione massiccia (viewtopic.php?f=4&t=132393&p=7731860#p7731860), continua ad darmi alcuni problemi.
1) Dopo la completa sostituzione di barra e sospensioni anteriori, l’avantreno, a basse velocità, pare oscillare a dx e sx, nonostante il volante sia fermo e non vibri. Alla guida si ha l’impressione che ci sia un gioco o che le ruote non siano in asse. Cosa può essere?
2) Frenando bruscamente e girando lo sterzo a dx si sente un "clack" lato guida sx, come se si stesse rompendo qualcosa. Cosa può essere? Tirante dello sterzo, semiasse sx...
3) Nonostante siano state sostituite le biellette della barra posteriore, nelle buche o dossi si sente nel lato posteriore sx un "tok tok", come se ci fosse qualcosa che sbattesse. Cosa può essere?
4) Nella zona quadro strumenti/volante, prendedo delle buche o su terreno sconnesso, si sente come uno sfregamento di gomme tra di loro. Cosa può essere?
Aspetto i vostri consigli.
Grazie!
 
azz, ma scusa.. ma chi ti ha cambiato tutti quei pezzi cosa ne pensa?? possibile che non ti sappiano dire da dove arrivano questi problemi??
non è facile capire da dove arrivano i problemi senza provare la macchina..
 
elvis":2p2v1t6d ha detto:
azz, ma scusa.. ma chi ti ha cambiato tutti quei pezzi cosa ne pensa?? possibile che non ti sappiano dire da dove arrivano questi problemi??
non è facile capire da dove arrivano i problemi senza provare la macchina..

...il meccanico mi ha detto che aveva provato l'auto, dopo la convergenza, e andava tutto bene. Poi, personalmente ho notato che in autostrada, a velocità elevate, le problematiche spariscono o si attenuano di molto; invece, in città, nei percorsi misti, ritornano. Sinceramente non so che pensare. Ora, per il primo problema posso ritenere che, avendo invertito le gomme, non è stata fatta l'equilibratura ma non so quanto possa incidere. Per il rumore all'anteriore o è il semiasse sx oppure il tirante dello sterzo che mi è stato sostituito e ricordo che da quel momento ho iniziato a sentire questo rumorino. Per il posteriore non so dove andare a cercare: supporti marmitta? Pinze dei freni che sbattono? Bracci posteriori?
Insomma, si ritorna sempre al punto di partenza: passati i dieci anni, secondo me, ste macchine diventano carri.
 
guarda, è quasi impossibile capire qualcosa solo sentendo le tue descrizioni, il rumore da dietro potrebbe essere di tutto, dipende da che rumore è..
il discorso è diverso.. fossi in te cambierei meccanico, non è possibile che ti sistemano una cosa e quando ritiri l'auto ci sono problemi nuovi..
fossi in te pretenderei che sistemino a dovere quello che hanno fatto, altrimenti cambia subito meccanico.
 
elvis":2wm9dq2q ha detto:
guarda, è quasi impossibile capire qualcosa solo sentendo le tue descrizioni, il rumore da dietro potrebbe essere di tutto, dipende da che rumore è..
il discorso è diverso.. fossi in te cambierei meccanico, non è possibile che ti sistemano una cosa e quando ritiri l'auto ci sono problemi nuovi..
fossi in te pretenderei che sistemino a dovere quello che hanno fatto, altrimenti cambia subito meccanico.

Elvis, ti ringrazio per i consigli. Sono davvero stanco di andare dal meccanico. Gli avevo detto di controllare bene, non posso ogni settimana lasciare la macchina e poi spendere altri soldi perchè ogni volta ne spunta una nuova oltre ai ricambi sostituiti; ovvero ne risolvo una e se ne sfascia un'altra. Poi, la frizione fra poco crolla, appena si preme fa gnek gnek ed è durissima. Per il momento me la tengo così sino al prox tagliando. Perchè poi, a giro, ci sarà la distribuzione nel 2015 (l'ultima del 2010), la frizione, la pulizia degli iniettori, le gomme nuove... Sinceramente mi sono rotto...di spendere soldi e dopo 5 giorni ritornare in officina :mad2) In tutto questo una certezza assoluta: mai più fiat! :mad2) Togliendo il motore, per la mia esperienza personale, sono dei carri.
 
credimi che il problema qui è il meccanico incompetente.. se non sa dove mettere le mani è ovvio che prima di trovare i problemi ti cambia tutta l'auto pezzo a pezzo..

trovati un meccanico bravo e vedrai che i problemi li risolvi eccome..

guarda per esempio patrick76.. la sua gt ha 340.000 km e non ha il minimo problema, questo perchè quando salta fuori qualcosa, il meccanico individua il problema e sostituisce i pezzi giusti.

poi, non pensare che le altre marche non abbiano problemi.. anzi..

ieri ho cambiato i silentblock dei bracci anteriori di uno z4, 70.000 km e dovevi vedere in che condizioni erano.. maciullati proprio.. biellette completamente andate.. sostituite anche loro..

nel frattempo, sono stati cambiati i tubi dell'impianto di raffreddamento perchè scoppiati.. giro di prova e.... scoppia la vaschetta del refrigerante..

adesso c'è da capire di preciso dove sia il problema, però per un auto che da nuova costa un bel po di soldi, tedesca e con pochi km, non ci si aspettano problemi simili.. eppure..

anche golf, polo ecc mangiano i silent block come ridere.. diciamo che sono problemi comuni a quasi tutte le auto..
 
Ciao una stupidata buttata li'...se alzo la macchina con crick da una parte davanti metto le mani sulla ruota alle 10/10 muovo la ruota da dx a sx e viceversa che succede?da li' puoi sentire la testina sterzo se muove probabilmente è quello,pero'dall'ultima sostituzione pezzi doveva migliorare c'è rimasto poco da cambiare,alla mia ho sostituito il termostato oggi pero' sai che ha tanti KM,la tua è nuova,per i rumori che senti prova a portarla a fare la prova ammortizzatori,li' riescono a capire qualcosa
 
romeo58":3lpkdori ha detto:
Ciao una stupidata buttata li'...se alzo la macchina con crick da una parte davanti metto le mani sulla ruota alle 10/10 muovo la ruota da dx a sx e viceversa che succede?da li' puoi sentire la testina sterzo se muove probabilmente è quello,pero'dall'ultima sostituzione pezzi doveva migliorare c'è rimasto poco da cambiare,alla mia ho sostituito il termostato oggi pero' sai che ha tanti KM,la tua è nuova,per i rumori che senti prova a portarla a fare la prova ammortizzatori,li' riescono a capire qualcosa

beh, per il posteriore è come se fosse un pistoncino o qualcosa di simile che sbatte, fa un suono simile ad un treno che passa sulle rotaie...lo localizzo di più alla ruota posteriore sx...ho provato ad aumentare lo spessore dei tamponi in gomma del portellone baule, ma non è quello; poi, ho provato a premere con le mani sul sedile posteriore (quello che si può sollevare per le cinture di sicurezza) lato guida e lì si sente un forte "gnek" di molle, non so se è correlabile...non so più che pensare...
 
Stamattina, ho ingrassato tutto: cerniere, binari sedili, perni sotto i sedili posteriori, ganci cofano e baule...metterò degli spessori sotto la cappelliera, magari sono fortunato... :sgrat)
 
Anche io sento questo rumore al posteriore, specie sulle buche.Io lo attribuisco agli ammortizzatori scarichi, ma da vedere anche i tamponi di fine corsa.oggi la faccio vedere dal meccanico
 
Salvo71":3bvxmmhw ha detto:
Anche io sento questo rumore al posteriore, specie sulle buche.Io lo attribuisco agli ammortizzatori scarichi, ma da vedere anche i tamponi di fine corsa.oggi la faccio vedere dal meccanico
Nel mio caso non credo siano gli ammortizzatori che ho sostituito da circa 6 mesi. Ho staccato la cappelleria e sembrerebbe quella...cmq la tengo sotto osservazione. Mi preoccupa di più l'oscillazione che ho sull'avantreno, forse è la scatola dello sterzo...
 
Top