Vero quello che dici, però secondo me andrebbe il discorso andrebbe scisso in 2 parti, ovvero, per esempio a 100 Km/h per avanzare il veicolo poniamo assorbe 20 Kw, di cui 15 per la resistenza all'aria e 5 per il rotolamento dei pneumatici, se cambi gomma e questa aumenta la resistenza del 10% ti ci vorranno non più 5 ma 5,5 Kw per quanto riguarda la resistenza di rotolamento ma rimangono ancora 15 i Kw per vincere le resistenze aereodinamiche che nel frattempo sono rimaste uguali perchè nessuna parte della carrozzeria o della sezione frontale è aumentata e ti porta l'assorbimento da 20 a 20,5 Kw quindi l'energia consumata dell'avanzamento del veicolo aumenta del 2,5% soltanto e non del 10%, e questo influisce si sui consumi ma in maniera più contenuta.