I 17" quanto incidono sul consumo?

Alucard":1ux48l1q ha detto:
hotheart82":1ux48l1q ha detto:
Alucard":1ux48l1q ha detto:
stica...io sola città mi aggiro sui 15 con i cerchi da 16... :?:
no anke io sto sui 15km\l in città..
scusate cosa sono i cerchi SS??? :sgrat)

i super sport..anche chiamati tristar nelle repliche
quindi non sono quelli che escono di serie giusto??
 
hotheart82":21lydenj ha detto:
Alucard":21lydenj ha detto:
hotheart82":21lydenj ha detto:
Alucard":21lydenj ha detto:
stica...io sola città mi aggiro sui 15 con i cerchi da 16... :?:
no anke io sto sui 15km\l in città..
scusate cosa sono i cerchi SS??? :sgrat)

i super sport..anche chiamati tristar nelle repliche
quindi non sono quelli che escono di serie giusto??

sono questi

cerchio_SS17.jpg
 
Alucard":1pflqef6 ha detto:
hotheart82":1pflqef6 ha detto:
Alucard":1pflqef6 ha detto:
hotheart82":1pflqef6 ha detto:
Alucard":1pflqef6 ha detto:
stica...io sola città mi aggiro sui 15 con i cerchi da 16... :?:
no anke io sto sui 15km\l in città..
scusate cosa sono i cerchi SS??? :sgrat)

i super sport..anche chiamati tristar nelle repliche
quindi non sono quelli che escono di serie giusto??

sono questi

cerchio_SS17.jpg

:elio)
 
Alucard":nq9o1i98 ha detto:
hotheart82":nq9o1i98 ha detto:
Alucard":nq9o1i98 ha detto:
hotheart82":nq9o1i98 ha detto:
Alucard":nq9o1i98 ha detto:
stica...io sola città mi aggiro sui 15 con i cerchi da 16... :?:
no anke io sto sui 15km\l in città..
scusate cosa sono i cerchi SS??? :sgrat)

i super sport..anche chiamati tristar nelle repliche
quindi non sono quelli che escono di serie giusto??

sono questi

cerchio_SS17.jpg
sisi sono molto belli! :OK) io ancora devo capì come si postano le foto.. :wall)
 
utilizzando il comando IMG quando scrivi il tuo post ;)

esempio

premi tasto img

risultato :

metti il link alla foto

ripremi img

Risultato

:OK)
 
quoto.
Non mi è cambiato praticamente nulla dai n16 ai 17
ieri ho rifatto il pieno (da stravuoto...oltre 50 litri sono entrati...).
Consumo medio 16.77 alla pompa, indicato 16,8 (sono uno dei pochi con BC preciso ma di brutto... :shrug03) ).
Ho datto 2 A/R complete dal mare e il resto di città
Vel media in auostrada sui 120 con cruise a parte qualche coda che innalzava il consumo.
In città ho dunque fatto poco + del 25% della percorrenzxa totale (diciamo un 250 km circa).
Riprendendo il foglio in cui mi sengo i consumi (anche se mi dimentico 9 volte su 10 :sarcastic) ) l'anno scorso a giugno con i 16 e sempre con velocità simili (io non so voi ma in autostrada mi annoio a morte, mi metto a 120 cruise e chiacchero con morosa...se no mi addormento) consumo rilevato alla pompa 16,83...
Fate voi...sempre 2 A/R mare e resto milano...
Quello che cambia è il costo del pieno :sedia) :sedia) :sedia)
 
cmq il cruise è una manna dal cielo! oltre a non farmi stancare la gamba mi permette di abbassare i consumi e ultimamente lo sto usando tantissimo! stasera ho fatto 7 km di extraurbano a 70 km/h e come consumo istantaneo mi segnava 29 km/l :asd)
 
Io dai 16 ai 17 ho notato una differenza di circa il 7% nei consumi... oltre che una sensibile perdita nello scatto...
 
cn73":3a1692vu ha detto:
Io dai 16 ai 17 ho notato una differenza di circa il 7% nei consumi... oltre che una sensibile perdita nello scatto...

sarà ..ragazzi passaggio da 17 a 18 come ho già detto non ho sentito proprio niente di differenza!!!!!a stò punto sono ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! io!!!!
 
dagli elegance '15 (195 60 '15) agli sport '16 (205 55 '16) 0,5 km al litro netti di aumento consumo (15 contro 15,5)...
imho da 16 a 17 sarà abbastanza simile la cosa... :shrug03)
 
Qix":typut9oa ha detto:
Non ragionare in termini di cm, bensì di percentuale: fra 215 e 225 c'e' quasi il 5% in piu' di battistrada e posso assicurarti che nel passaggio fra 17 e 18 ho sentito molto la perdita di spunto (piu' che compensata da tutti gli altri vantaggi) [ed in effetti è stato quello a spingermi verso una rimappina]
Passando da 15'' a 17'' cioè da 195 a 215 la variazione è di più del 10%, non è affatto poco!


Vero quello che dici, però secondo me andrebbe il discorso andrebbe scisso in 2 parti, ovvero, per esempio a 100 Km/h per avanzare il veicolo poniamo assorbe 20 Kw, di cui 15 per la resistenza all'aria e 5 per il rotolamento dei pneumatici, se cambi gomma e questa aumenta la resistenza del 10% ti ci vorranno non più 5 ma 5,5 Kw per quanto riguarda la resistenza di rotolamento ma rimangono ancora 15 i Kw per vincere le resistenze aereodinamiche che nel frattempo sono rimaste uguali perchè nessuna parte della carrozzeria o della sezione frontale è aumentata e ti porta l'assorbimento da 20 a 20,5 Kw quindi l'energia consumata dell'avanzamento del veicolo aumenta del 2,5% soltanto e non del 10%, e questo influisce si sui consumi ma in maniera più contenuta.




PS: [YUGS c'è lavoro per te, una scomunichina con decorrenza immediata]
 
Vero quello che dici, però secondo me andrebbe il discorso andrebbe scisso in 2 parti, ovvero, per esempio a 100 Km/h per avanzare il veicolo poniamo assorbe 20 Kw, di cui 15 per la resistenza all'aria e 5 per il rotolamento dei pneumatici, se cambi gomma e questa aumenta la resistenza del 10% ti ci vorranno non più 5 ma 5,5 Kw per quanto riguarda la resistenza di rotolamento ma rimangono ancora 15 i Kw per vincere le resistenze aereodinamiche che nel frattempo sono rimaste uguali perchè nessuna parte della carrozzeria o della sezione frontale è aumentata e ti porta l'assorbimento da 20 a 20,5 Kw quindi l'energia consumata dell'avanzamento del veicolo aumenta del 2,5% soltanto e non del 10%, e questo influisce si sui consumi ma in maniera più contenuta.


:?: :?: :?: :?: :?:

ragazzi..mi sono accorto solo ora di essermi iscritto su un forum di scienziati.....
non siete dei normali civili

:D :D :D
 
È la larghezza del battistrada, che conta

Qix ha detto una cosa corretta: sui cosumi, così come sulle prestazioni, non è il Ø del cerchio, ad influire, bensì la larghezza del battistrada.
Più una gomma è larga, maggiore sarà l'attrito che essa opporrà al terreno e, quindi, all'avanzamento del veicolo. Ciò comporta una diminuzione della velocità massima nonché un aumento dei consumi di carburante. Naturalmente, con riferimento a questi ultimi, si parla di percorsi effettuati a velocità costante.
 
Alucard":3rhw7p3l ha detto:
utilizzando il comando IMG quando scrivi il tuo post ;)

esempio

premi tasto img

risultato :

[b]metti il link alla foto[/b]

ripremi img

Risultato

:OK)
ma quando dici di mettere il link della foto,intendi il link della pagina internet?e se ce l'ho sul pc??
 
Re: È la larghezza del battistrada, che conta

Navaspa":2ezlxbzb ha detto:
Qix ha detto una cosa corretta: sui cosumi, così come sulle prestazioni, non è il Ø del cerchio, ad influire, bensì la larghezza del battistrada.
Più una gomma è larga, maggiore sarà l'attrito che essa opporrà al terreno e, quindi, all'avanzamento del veicolo. Ciò comporta una diminuzione della velocità massima nonché un aumento dei consumi di carburante. Naturalmente, con riferimento a questi ultimi, si parla di percorsi effettuati a velocità costante.

scusate l'ignoranza..ma il cerchio+grande si mette per migliorare la stabilità giusto?e invece di mettere un 17'non si puo mettere un pneumatico + largo sui 16'??in questo caso si ha lo stesso risultato che sui 17'??
cioè esempio..cosa cambia tra un pneumatico 205/65/r16 e uno 205/65/r15??? :sgrat)
 
Re: È la larghezza del battistrada, che conta

Navaspa":3twpokxr ha detto:
Qix ha detto una cosa corretta: sui cosumi, così come sulle prestazioni, non è il Ø del cerchio, ad influire, bensì la larghezza del battistrada.
Più una gomma è larga, maggiore sarà l'attrito che essa opporrà al terreno e, quindi, all'avanzamento del veicolo. Ciò comporta una diminuzione della velocità massima nonché un aumento dei consumi di carburante. Naturalmente, con riferimento a questi ultimi, si parla di percorsi effettuati a velocità costante.

si ma in realtà la velocità costante si ha in pochissimi eventi (a meno di fare sempre autostrade deserte) quindi la dimensione del cerchio influisce parecchio in quanto all'aumento del diametro aumenta pure il peso (si parla dei cerchi originali) e all'aumentare del peso aumenta la potenza dissipata per cambiare lo stato del cerchio ovvero + pesa il cerchio + si consuma per accelerare e contemporaneamente si consuma per decelerare ovvero ci vuole + pressione sul pedale del freno per rallentare (anche se qui aiuta il maggiore atrito dato dai pneumatici + larghi ).
 
Re: È la larghezza del battistrada, che conta

hotheart82":2cfuxlqd ha detto:
Navaspa":2cfuxlqd ha detto:
Qix ha detto una cosa corretta: sui cosumi, così come sulle prestazioni, non è il Ø del cerchio, ad influire, bensì la larghezza del battistrada.
Più una gomma è larga, maggiore sarà l'attrito che essa opporrà al terreno e, quindi, all'avanzamento del veicolo. Ciò comporta una diminuzione della velocità massima nonché un aumento dei consumi di carburante. Naturalmente, con riferimento a questi ultimi, si parla di percorsi effettuati a velocità costante.

scusate l'ignoranza..ma il cerchio+grande si mette per migliorare la stabilità giusto?e invece di mettere un 17'non si puo mettere un pneumatico + larga sui 16'??in questo caso si ha lo stesso risultato che sui 17'??
cioè esempio..cosa cambia tra un pneumatico 205/65/r16 e uno 205/65/r15??? :sgrat)
io ho avuto i 205/60 15 ed ora ho i 205/55 16 ed è cambiata di parecchio la precisione dello sterzo (maggiore) il confort (minore)
 
Re: È la larghezza del battistrada, che conta

dicdic":87hi7482 ha detto:
hotheart82":87hi7482 ha detto:
Navaspa":87hi7482 ha detto:
Qix ha detto una cosa corretta: sui cosumi, così come sulle prestazioni, non è il Ø del cerchio, ad influire, bensì la larghezza del battistrada.
Più una gomma è larga, maggiore sarà l'attrito che essa opporrà al terreno e, quindi, all'avanzamento del veicolo. Ciò comporta una diminuzione della velocità massima nonché un aumento dei consumi di carburante. Naturalmente, con riferimento a questi ultimi, si parla di percorsi effettuati a velocità costante.

scusate l'ignoranza..ma il cerchio+grande si mette per migliorare la stabilità giusto?e invece di mettere un 17'non si puo mettere un pneumatico + larga sui 16'??in questo caso si ha lo stesso risultato che sui 17'??
cioè esempio..cosa cambia tra un pneumatico 205/65/r16 e uno 205/65/r15??? :sgrat)
io ho avuto i 205/60 15 ed ora ho i 205/55 16 ed è cambiata di parecchio la precisione dello sterzo (maggiore) il confort (minore)

È ovvio: è diminuito il valore della spalla, quindi è esattamente come dici.
 
Top