Honda, richiamo per 646.000 Jazz e City: rischio d'incendio

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
39
Taranto
Honda ha recentemente comunicato che richiamerà 646.000 auto: i modelli interessati sono la vecchia serie della Jazz -quella prodotta dal 2001 al 2008- e la City, modello non importato sul mercato italiano. Il problema alla base del richiamo risiede nel comando elettrico degli alzavetri, che può potenzialmente dare vita ad un incendio.
Per la precisione, la campagna nasce da un incidente mortale avvenuto a Città del Capo, in Sudafrica, dove una bambina di due anni è rimasta coinvolta in un incendio che ha bruciato la Jazz in cui dormiva. L’origine dell’incendio, secondo la casa, non è ancora chiara, ma l’infiltrazione d’acqua nel comando degli alzavetri può generare un corto circuito potenzialmente pericoloso.
Due incidenti dalla medesima dinamica si sono inoltre verificati negli Stati Uniti. Il richiamo però, non toccherà l’Italia, ma interesserà i soli mercati di Americhe, Asia (Giappone escluso), Gran Bretagna e Sudafrica e comporterà il montaggio di una protezione impermeabile al comando incriminato.


Ma cos'è l'era dei richiami? :asd) :asd) :asd)
 
Beh dai, da sempre la Case fanno dei richiami per correttivi più o meno importanti. ;)

Ovvio che è la notizia del momento, quindi la stampa non se ne fa scappare nemmeno uno (bisogna dire che comunque la stampa specializzata li comunica sempre). :)
 
Honda: richiamate oltre 437.000 vetture per un malfunzionamento all'airbag

A causa di un possibile guasto all’airbag lato conducente, Honda richiamerà 437.763 vetture immatricolate in gran parte fra Stati Uniti e Canada. L’airbag, secondo quanto comunicato, potrebbe gonfiarsi con troppa violenza procurando ferite al guidatore. Anche il secondo costruttore giapponese subisce così l’onta di un richiamo su scala mondiale, per sua sfortuna amplificato dalle sventure in sequenza (e con dolo, visto il mancato tempismo nell’intervenire) occorse a Toyota.
I modelli coinvolti dalla campagna di controllo sono Accord, Civic, Tl, CR-V e Odissey per il mercato statunitense e canadese; Pilot e Cl solo negli Stati Uniti; Inspire, Saber e Lagreat in Giappone. Tutte queste vetture sono state prodotte fra 2001 e 2002. Honda ha richiamato fra novembre 2008 e luglio 2009 ulteriori 514.355 auto, che portano così il computo complessivo a 952.118. Le autorità americane hanno registrato diversi incidenti provocati da airbag difettosi, di cui uno mortale.
 
Honda: il commento della filiale europea sul richiamo airbag negli USA

In relazione al recente annuncio relativo al richiamo per gli airbag difettosi che ha coinvolto negli USA oltre 400.000 auto, Honda Europe ha tenuto a fornire qualche precisazione e a rassicurare i suoi clienti europei: le auto vendute qui nel Vecchio Continente non sono interessate dal provvedimento.
Il richiamo, riguardante il solo airbag lato guida, è stato esteso oggi negli USA ad altri modelli, ma il cuscino installato sulle auto vendute in Europa è di un tipo diverso da quelli delle unità per Nordamerica, Giappone e altre regioni del mondo. La filiale europea ha inoltre descritto nel dettaglio il difetto alla radice del richiamo.
Il problema risiederebbe nel propellente compresso che serve ad azionare il cuscino. In caso di impatto, questo composto chimico potrebbe vedere aumentare repentinamente la propria pressione causando la rottura del suo contenitore: il rischio è che i frammenti di plastica risultanti dalla rottura di quest’ultimo, scagliati ad alta velocità, possano colpire gli occupanti dell’abitacolo.
 
Top