Ho trovato questa GT..

patrick76":23xyo1rx ha detto:
zeroshift,ma quest'auto non ha il libretto dei tagliandi????mi suona strano che parecchie macchine usate non hanno a bordo il suddetto libricino....
il libretto dei tagliandi è una delle cose che i concessionari "smarriscono" più facilmente
 
Che poi se proprio la vogliamo dire tutta manco quello è un'informazione da prendereper oro colato. Ci si mette un attimo a falsificarlo un libretto dei tagliandi. :ka)
 
ZeroShift":1iagghu4 ha detto:
Allora mi sono sentito telefonicamente col concessionario e mi fa che il problema era dovuto alla valvola EGR e che la macchina domani si può gia provare..
Mi fa che l'officina gli ha detto che la cinghia è stata fatta a 95.000 km e che quindi non ci sarebbe bisogno di rifarla...

Ora la mia domanda è: è possibile che un problema del genere (descritto qualche post fa) sia dovuto alla valvola EGR?
Poi, è possibile che tramite un'officina (non so se autorizzata Alfa o no) si possa risalire a quando è stata fatta la distribuzione? Non mi convince tanto quest'ultimo particolare..


può essere, anche se la valvola intasata non so quanto riesca a far spegnere il motore al minimo..

sull'avaria candelette ha detto nulla?

Per la cinghia, da chi sarebbe stata fatta a 95000 km? concessionario? il proprietario precedente? hanno una ricevuta o elenco stampato dell'intervento?
 
MAD147":18nb0aem ha detto:
Che poi se proprio la vogliamo dire tutta manco quello è un'informazione da prendereper oro colato. Ci si mette un attimo a falsificarlo un libretto dei tagliandi. :ka)

si vero, ma se riesci a trovare un qualsiasi motivo che riesca a dimostrare che i km non sono reali e' una prova in piu' che e' in atto una truffa,quindi per i venditori d'auto meglio non averli proprio.
bellissima la Gt di quel colore!! peccato che quando presi la 147 erano ancora alte come quotazione... :sic)
per il problema mensionato a me sembrava piu' un sensore di giri andato... indaga a fondo magari chiedendo la possibilita' di visione da parte del meccanico di fiducia! :nod)
se decidi di prenderla spunta anche una lucidata, a destra mi sembra un po' opaca! :p
 
Il sensore giri andato lo escluderei visto che è un problema che si presenta a caldo e mooolto raramente a freddo. Per me la spiegazione è semplice, il fumo bianco se è stato solo per un'attimo poteva essere semplice condensa (magari la macchina era ferma da un po), per la difficoltà di avviamento l'egr la trovo plausibile anche io come indiziata, la mia con l'egr bloccata a partire annaspava peggio di una macchina a metano spompata, mettici pure qualche candeletta andata e quindi a motore freddo non teneva nemmeno il minimo. Riprovala se non ha più noie e non trovi niente altro prendila pure, esteticamente è bellissima, valuta solo lo stato di usura delle sospensioni (ma venendo da una 147 non c'è bisogno di dirlo :asd) )
 
Allora provo a rispondere a tutti:
Il libretto dei tagliandi c'è, e me l'ha fatto vedere. Rispondendo nello specifico a Ludrutus, trovo rassicurante il tuo messaggio perchè il giorno prima della mia visita la macchina era stata portata proprio a lavare, e non vorrei che avessero sparato acqua dove non devono (lavoravo in autolavaggio un tempo e ne ho viste di cotte e di crude, lavaggio motore con lancia sparata direttamente a cofano aperto! LOL). La lucidata l'ha già fatta dare dopo il lavaggio.

Riguardo alla documentazione sulla cinghia domani vedrò se ha qualcosa da mostrarmi! Le sospensioni le valuterò domani in sede di prova :)
 
Top