Ho rotto frizione+volano, massimo sconforto!!

C.Burton

Moderatore
Staff Forum
Moderatore Forum
13 Maggio 2008
6,141
8
38
51
Wacken
www.spaziorock.it
Auto
Mercedes Classe A
E' capitato stamattina mentre andavo a lavoro, scendendo dal cavalcavia che immette nel quartiere Ortica di Milano, ho sentito il pedale della frizione affondare completamente senza alcuna resistenza, e con una sensazione come se pestassi del brecciolino...Fortunatamente mentre rallentavo (ero comunque in 3° al minimo per via del solito traffico mattutino) ho trovato un buco dove fermarmi ed ho spento la macchina rimanendo fermo per un po' di tempo conscio di quel che era appena successo :dead) ...
Ripresomi per forza di cose in fretta, chiamo subito l' officina autorizzata Alfa Romeo vicino a casa dove già a gennaio ho fatto sostituire il debimetro difettoso, e mi dicono che i casi sono 2, o ce la faccio io a raggiungerli partendo in seconda, oppure devono venirmi a prendere col carroattrezzi :cry: ; decido di provare a raggiungerli io senzsa dover aspettare di essere trainato, ma senza rifare la strada al contrario visto che avrei avuto molta difficoltà a superare il cavalcavia appena passato col traffico e il semaforo e senza frizione :nono) , quindi accendo l' auto già in seconda e riprendo a camminare pian pianino per quanto la 2° marcia mi consente fino a raggiungere l' ingresso della tangenziale all' altezza di Rubattino, mi faccio un breve tratto con le 4 frecce accese ed esco subito dopo in Forlanini. Fortunatamente l' officina è proprio li vicino e con un po' di fatica riesco a superare la selva di semafori che incontro. A frizione completamente premuta infatti, lo stacco avviene subitissimo come mollo per 2cm, e ogni volta che riprendo la marcia sempre col cambio in seconda (solo ad auto spenta riesco a muovere la leva) riesco a camminare anche sentendo forti scossoni...

Ora mi han già richiamato dandomi il responso definitivo: c'è da cambiare tutto il kit frizione (sui 600+iva) e purtroppo anche il volano che non si è salvato, e solo questo, nuovo, sta sui 900+iva :splat) .

Totale spesa, comprensiva vabbè anche delle pastiglie anteriori già che sono in ballo, pari a 1980 euro iva compresa, una martellata nei cojoni che proprio non mi aspettavo e che mi ha gettato davvero in uno stato di sconforto, visti i problemi e i costi che negli ultimi mesi ho dovuto affrontare per la manutenzione ordinaria e non della mia 147 :mecry2) .

Il costo sarà alto, sarà basso, non lo so, fatto sta che in casi come questi non posso stare troppo a questionare sui prezzi, anzi devo ritenermi fortunato per il fatto di essere riuscito a cavarmela rimanendo nelle vicinanze di casa, fosse capitato questa domenica mentre andavo a zonzo per i colli dell' oltrepo pavese, avrei avuto ben altre difficoltà a farmi venire a prendere da qualcuno e a recuperare successivamente l' auto.
 
:?: mannaggia.

410 € il kit frizione per il 1.9 150cv (ricondizionato 262 €), il volano 1045 € (ricondizionato 600).
 
guarda a me è successa la stessa identica cosa ed era SOLO il cilindretto della frizione, moltissime 147 hanno questo difetto e ti ritrovi con il pedale sfondato, ma non si tratta di tutta la frizione o volano...
 
In casi "come questi" innanzitutto se ti trovi lontano da casa chiami o ti fermi da quello più vicino, o che ti viene a prendere col carroattrezzi, e già qui non hai modo di sapere se chi metterà le mani sulla tua auto farà una diagnosi e un lavoro che ti potrà soddisfare.
Se ti trovi vicino a casa immagino che farai di tutto per andare dove hai fiducia, ed è quello che ho fatto, anche perchè avrei potuto portarla da un' altra parte più vicina a dove mi è capitato il fattaccio ma non ci sono andato perchè non ero rimasto soddisfatto precedentemente. Poi è chiaro, andare da un autorizzato Alfa ha un costo diverso rispetto al generico, e questo lo so anche io.
 
Fai montare ricambi ricondizionati ed al prezzo del volano nuovo fai tutto il lavoro. Tanto siamo grossomodo lì per lì. :ka)
 
1980 euro?????ma che so pazzi???a me all'alfa romeo qui a milano mi chiesero 400 euro x cambiare le pompe tutte e 2 della frizione...
io x fare la frizione senza volano,quella valeo nello scatolo verde pisello,ho speso 450 euro in un centro fiat....
il kit frizione valeo su internet costa meno di 200 euro,il volano con 250 euro lo trovi...sempre valeo...
non vi fate prendere in giro da questi meccanici...
CAMBIARE LA FRIZIONE ALLA FERRARI MI SA CHE NON COSTA 2000 EURO...
quanto mi dispiace,ti giuro!!!!cerca di fare un giro da qualche generico x la manodopera e vedi di prendere i pezzi da un ricambista,prova a vedere tante volte fosse la pompa quella ''nel motore'' ad essere partita....comunque quanti km hai??
 
C.Burton":3e1d8exa ha detto:
Ora mi han già richiamato dandomi il responso definitivo: c'è da cambiare tutto il kit frizione (sui 600+iva) e purtroppo anche il volano che non si è salvato, e solo questo, nuovo, sta sui 900+iva :splat) .

ma han già tirato giù il cambio per dirti che il volano è ko? altrimenti darlo per morto così ti crea solo panico..
 
comunque a me quando cambiarono la frizione perche' il cuscinetto reggispinta si era frantumato(100mila km),il volano non si ruppe,anzi ci sto macinando ancora km141mila
 
Massima solidarieta' Burton! :fluffle)
Mi dispiace tantissimo,che poi si sa certe cose accadono sempre quando nn devono accadere... :sic)
Mi domando come sia possibile spaccare la frizione cosi',dall'oggi al domani?!?!?
Quanti km hai su adesso?
 
yugs":3mpjx6tx ha detto:
C.Burton":3mpjx6tx ha detto:
Ora mi han già richiamato dandomi il responso definitivo: c'è da cambiare tutto il kit frizione (sui 600+iva) e purtroppo anche il volano che non si è salvato, e solo questo, nuovo, sta sui 900+iva :splat) .

ma han già tirato giù il cambio per dirti che il volano è ko? altrimenti darlo per morto così ti crea solo panico..

Si yugs, stamattina han tirato giù il cambio e poi mi hanno confermato che anche il volano è andato; ieri sera ho avuto qualche avvisaglia che c'era qualcosa che non andava, tornando a casa sentivo che non staccava come al solito, ma avevo come una sensazione di slittamento e di vibrazione, ma vai a pensare a una cosa del genere..

maxxx147":3mpjx6tx ha detto:
comunque a me quando cambiarono la frizione perche' il cuscinetto reggispinta si era frantumato(100mila km),il volano non si ruppe,anzi ci sto macinando ancora km141mila

Ti è andata bene evidentemente, ho letto qui sul forum di altri che almeno il volano l' hanno salvato, a me è capitata la sfiga tutta assieme, a 38.000km :sic)
 
e si...quando vibra durante il pattinaggio,e' il cuscinetto reggispinta...a quei km mi pare molto strano che sia andato anche il volano....tira il prezzo...e ricorda ai meccanici che i tuoi pezzi li terranno x ricondizionarli,quindi un po' di sconto te lo possono fare...mado' 1980 euro sono troppi!!!! :sadomaso)
 
C.Burton":28n7p6vj ha detto:
In casi "come questi" innanzitutto se ti trovi lontano da casa chiami o ti fermi da quello più vicino, o che ti viene a prendere col carroattrezzi, e già qui non hai modo di sapere se chi metterà le mani sulla tua auto farà una diagnosi e un lavoro che ti potrà soddisfare.
Se ti trovi vicino a casa immagino che farai di tutto per andare dove hai fiducia, ed è quello che ho fatto, anche perchè avrei potuto portarla da un' altra parte più vicina a dove mi è capitato il fattaccio ma non ci sono andato perchè non ero rimasto soddisfatto precedentemente. Poi è chiaro, andare da un autorizzato Alfa ha un costo diverso rispetto al generico, e questo lo so anche io.
non mi fraintendere, capisco benissimo che la situazione permette ben poche scelte ma infatti non sto dicendo che hai sbagliato, anzi probabilmente io neanche ci sarei arrivato da me, solo che in termini puramente economici non è la scelta migliore rivolgersi a loro per questo tipo di interventi
io comunque per cambiare la mia spesi 1000euro circa con frizione ricondizionata, volano nuovo (non era riuscito a recuperarne uno ricondizionato) e manodopera. capisci che quelle cifre che ti hanno fatto sono un poco alte
 
C.Burton":8tkzgqo3 ha detto:
Ti è andata bene evidentemente, ho letto qui sul forum di altri che almeno il volano l' hanno salvato, a me è capitata la sfiga tutta assieme, a 38.000km :sic)
Ma Alfa Romeo non ti viene minimanente icontro, visto il modesto chilometraggio? Almeno con un maxisconto...
 
Alfetto Q2":24vsfrbc ha detto:
C.Burton":24vsfrbc ha detto:
a me è capitata la sfiga tutta assieme, a 38.000km

Mi continuo a chiedere come cavolo sia possibile spaccare frizione & Co. a 38.000Km cosi' di punto in bianco!!!!!!!!!
se si sbraga il cuscinetto oltre i pezzi che girano nella campana .. la planarità va a donnine .. probabile che sia quello ..
certo che quei prezzi sono da furto.. :swear) :swear) a me in alfa mi fà volano frizione intorno ai 1000€ come cliente .. nuovo valeo con montaggio
Burton non riesci a prenderli tè i pezzi ? oh ormai ! :cry: e cmq insisti con uno sconto cliente , mica prezzi pieni :swear) ohh sono 4 milioni di lire per i nostalgici .
 
Alfetto Q2":1a1ld53t ha detto:
C.Burton":1a1ld53t ha detto:
a me è capitata la sfiga tutta assieme, a 38.000km

Mi continuo a chiedere come cavolo sia possibile spaccare frizione & Co. a 38.000Km cosi' di punto in bianco!!!!!!!!!

però cavolo, la frizione ci sta che salti (difettosità), il volano un po' meno (o non assieme) a quei km lì. l problema è dimostrare che non c'è stato un maltrattamento della vettura in quel periodo, altrimenti provare a chiedere uno sconto ad Alfa Romeo non sarebbe niente male.
La macchina l'hai presa nuova Burton? Sei ancora in garanzia?

io monterei tutto ricondizionato.
 
yugs":1fzqbjba ha detto:
Alfetto Q2":1fzqbjba ha detto:
C.Burton":1fzqbjba ha detto:
a me è capitata la sfiga tutta assieme, a 38.000km

Mi continuo a chiedere come cavolo sia possibile spaccare frizione & Co. a 38.000Km cosi' di punto in bianco!!!!!!!!!

però cavolo, la frizione ci sta che salti (difettosità), il volano un po' meno (o non assieme) a quei km lì. l problema è dimostrare che non c'è stato un maltrattamento della vettura in quel periodo, altrimenti provare a chiedere uno sconto ad Alfa Romeo non sarebbe niente male.
La macchina l'hai presa nuova Burton? Sei ancora in garanzia?

io monterei tutto ricondizionato.

Quello che dico io...Dai su che cavolo anche se si fosse animali e maltrattare la frizione da mattina a sera son sempre 38k km,vabbè che sono fatte di cacca e montate col culo,ma ca@@o
 
Top