ho preso una pozzanghera-lago..che è successo?

djufuk87

Nuovo Alfista
8 Maggio 2006
1,853
1
36
Saronno - Milano
Ciao a tutti!!

Stasera mi sono beccato il temporale più pesante della mia vita.. non vedevo NULLA e in alcuni punti in autostrada andavamo tutti a 40-50km/h...
dopo 30km estenuanti arrivo a casa e... magia! L'unica mia via di accesso è coperta da una pozzanghera gigante con i tombini che al posto di accogliere acqua la buttano fuori! :?:

Non avendo altra scelta decido di attraversarla e per farvi un'esmepio l'acqua arrivava al paramotore... sarà stata buoni 12cm!!
Dopo averla oltrepassata (4-5 metri di lunghezza) ho sentito da subito la frizione molto più morbida e anche lo sterzo si era ammorbidito!

Ho fatto 500metri (gli unici disponibili dopo la pozza) e l'auto andava bene.. ma sempre con sterzo e frizione morbidi!

Che è successo? Mi è entarta acqua nella frizione (Pomigliano style :asd) )? :matto)
Per lo sterzo magari l'acqua ha lubrificato le testine... Posso dormire tranquillo? :ka)

Grazie!!
 
djufuk87":1gmnuq5m ha detto:
Ciao a tutti!!

Stasera mi sono beccato il temporale più pesante della mia vita.. non vedevo NULLA e in alcuni punti in autostrada andavamo tutti a 40-50km/h...
dopo 30km estenuanti arrivo a casa e... magia! L'unica mia via di accesso è coperta da una pozzanghera gigante con i tombini che al posto di accogliere acqua la buttano fuori! :?:

Non avendo altra scelta decido di attraversarla e per farvi un'esmepio l'acqua arrivava al paramotore... sarà stata buoni 12cm!!
Dopo averla oltrepassata (4-5 metri di lunghezza) ho sentito da subito la frizione molto più morbida e anche lo sterzo si era ammorbidito!

Ho fatto 500metri (gli unici disponibili dopo la pozza) e l'auto andava bene.. ma sempre con sterzo e frizione morbidi!

Che è successo? Mi è entarta acqua nella frizione (Pomigliano style :asd) )? :matto)
Per lo sterzo magari l'acqua ha lubrificato le testine... Posso dormire tranquillo? :ka)

Grazie!!

se erano 12 cm dormi tranquillo, la storia della frizione e dello sterzo mi sembra molto strana... :matto)
 
Beh ero si stanco... però la consoco la nasona! Lo sterzo e la frizione erano diventati pià morbidi.. e il disco della frizione sembrava non attaccare più bene.. non dico che slittava, ma non mordeva nemmeno come prima!

Boh vediamo domani :matto)
 
djufuk87":1dcfyeh1 ha detto:
e il disco della frizione sembrava non attaccare più bene.. non dico che slittava, ma non mordeva nemmeno come prima!
la frizione o attacca o slitta, non ha via di mezzo
forse la pompa della frizione ti è sembrata più morbida...
 
Io sono passato in una megapozza, durante un diluvio, ero circa a 50 km\h (con limite 90)..
La maledetta era li in agguato, sono partiti degli schizzi paurosi, è partito l'asr, un pò si è scomposta, ha iniziato a cantare la cinghia con tanto di avaria carica batteria (o simile).
Alla fine non è successo nulla, ma è stato un brutto quarto d'ora.
Il giorno dopo c'erano pezzi di fanali sul ciglio della strada in quel punto.

Per la frizione, credo sia "normale amministrazione", viste le nostre frizioni.
 
Eccomi dopo 150km percorsi (100 ancora su bagnato e 50 su asciutto) dalla pozzangherona e...... devo dire che la nasona è migliorata!!!! :?:

- Frizione più morbida = NORMALE
- frizione che non è più brusca quando cambi ma al contrario ora è GIUSTA, anche cambiando ad alti regimi
- Qualche leggero gnek gnek introvabile e qualche tlok all'anteriore in condizioni particolari.. SPARITI!
- Sterzo leggermente più fluido

Sembra quasi che mi sia messo ad ingrassare la frizione, le testine, gli steli degli ammo... insomma.. la nasona è una meraviglia!! :lol: :A) :asd)

ps: non ho bevuto... è successo davvero!!
La nasona è un po' come una pianta.. va annaffiata periodicamente :asd)
 
djufuk87":2iye6x3t ha detto:
La nasona è un po' come una pianta.. va annaffiata periodicamente :asd)

molto simpatico :OK) :OK) ....
ma quando dici "non ho bevuto", includi le bevande alcoliche?? :asd) :asd) :ubriachi) :sedia)
 
Si, bevande alcoliche incluse.. :lol:

Ma questa cosa l'avevo già notata (stavolta entrando in un lago forse l'ho solo più accentuata): con la pioggia i cigolii eventuali sparivano, gli ammo assorbivano in modo diverso le asperità dell'asfalto e la frizione migliorava... :matto)

Sono l'unico pazzo che ha notato questa cosa? :sedia)
 
djufuk87":10otev09 ha detto:
Eccomi dopo 150km percorsi (100 ancora su bagnato e 50 su asciutto) dalla pozzangherona e...... devo dire che la nasona è migliorata!!!! :?:

- Frizione più morbida = NORMALE
- frizione che non è più brusca quando cambi ma al contrario ora è GIUSTA, anche cambiando ad alti regimi
- Qualche leggero gnek gnek introvabile e qualche tlok all'anteriore in condizioni particolari.. SPARITI!
- Sterzo leggermente più fluido

Sembra quasi che mi sia messo ad ingrassare la frizione, le testine, gli steli degli ammo... insomma.. la nasona è una meraviglia!! :lol: :A) :asd)

ps: non ho bevuto... è successo davvero!!
La nasona è un po' come una pianta.. va annaffiata periodicamente :asd)
effetto placebo :asd)
 
:asd)

In quetsi giorni ci ho macinato altri 300km... devo dire che finchè era ancora bagnata ( :elio) ) era morbida di frizione, sterzo e sembrava di viaggiare sul velluto con cambi marcia fluidissimi..

Ieri si è asciugata e oggi devo dire che... è tornata come sempre! :sic)

Non è effetto placebo, l'alfa è più fluida da bagnata... :asd)
 
Top