... mamma mia che differenza! Non avevo mai guidato quell'auto, ma quando l'ho provata mi sono reso conto del motivo per cui non penso che comprerò mai una Renault.
Premetto che io ho una Alfa 147 JTDm 150 CV solo da un mesetto, però l'auto di mio padre non l'avevo mai guidata (lui la ha da un annetto). Oggi è capitato e ho notato che è totalmente differente da tutti i punti di vista!
Iniziamo da quello che mi ha sorpreso più di tutti: lo sterzo! Vi giuro che stavo quasi per andare dritto ad una curva perché lo sterzo della Renault è molto meno sensibile (leggi "preciso") dell'Alfa. Insomma è uno sterzo che ha ampi angoli morti (lo giri leggermente e l'auto va sempre dritta), quindi per fare una curva devi girarlo di più e per me è un'anomalia. Non mi trovavo proprio.
Passiamo al motore. Beh al di là della differenza di CV, l'erogazione Renault è molto più lineare e comodosa, quella dell'Alfa è più esuberante e rabbiosa. Questo è un aspetto in cui l'Alfa potrebbe un pochino migliorare perché forse in alcuni comportamenti la mia 150 CV mi dà la sensazione di essere un cavallo rampante poco gestibile. Chiaramente però non vorrei mai che diventasse come quella di questa Renault dove effettivamente manca la sportività e la prontezza. Poi non so, magari la JTDm 120 CV è più addomesticata della 150 CV.
Sospensioni. Beh qui ci sarebbe da dire che in città il comfort di marcia della Renault non è male perché tutte le varie asperità dell'asfalto vengono assorbite molto di più rispetto alla mia 147 dove sento ogni singola crepa dell'asfalto alla perfezione. Però immagino che questo sia il compromesso dell'avere un assetto sportivo e rigido e io preferisco il comportamento della 147 più pronto e preciso. Voi che dite? Esistono auto dal comportamento sportivo che assorbono bene le asperità dell'asfalto? Forse usando delle sospensioni elettroniche... però sono ignorante al riguardo quindi non saprei.
Beh insomma vi ho raccontato questa mia esperienza. Che ne dite? Avete mai fatto confronti simili?
Premetto che io ho una Alfa 147 JTDm 150 CV solo da un mesetto, però l'auto di mio padre non l'avevo mai guidata (lui la ha da un annetto). Oggi è capitato e ho notato che è totalmente differente da tutti i punti di vista!
Iniziamo da quello che mi ha sorpreso più di tutti: lo sterzo! Vi giuro che stavo quasi per andare dritto ad una curva perché lo sterzo della Renault è molto meno sensibile (leggi "preciso") dell'Alfa. Insomma è uno sterzo che ha ampi angoli morti (lo giri leggermente e l'auto va sempre dritta), quindi per fare una curva devi girarlo di più e per me è un'anomalia. Non mi trovavo proprio.
Passiamo al motore. Beh al di là della differenza di CV, l'erogazione Renault è molto più lineare e comodosa, quella dell'Alfa è più esuberante e rabbiosa. Questo è un aspetto in cui l'Alfa potrebbe un pochino migliorare perché forse in alcuni comportamenti la mia 150 CV mi dà la sensazione di essere un cavallo rampante poco gestibile. Chiaramente però non vorrei mai che diventasse come quella di questa Renault dove effettivamente manca la sportività e la prontezza. Poi non so, magari la JTDm 120 CV è più addomesticata della 150 CV.
Sospensioni. Beh qui ci sarebbe da dire che in città il comfort di marcia della Renault non è male perché tutte le varie asperità dell'asfalto vengono assorbite molto di più rispetto alla mia 147 dove sento ogni singola crepa dell'asfalto alla perfezione. Però immagino che questo sia il compromesso dell'avere un assetto sportivo e rigido e io preferisco il comportamento della 147 più pronto e preciso. Voi che dite? Esistono auto dal comportamento sportivo che assorbono bene le asperità dell'asfalto? Forse usando delle sospensioni elettroniche... però sono ignorante al riguardo quindi non saprei.
Beh insomma vi ho raccontato questa mia esperienza. Che ne dite? Avete mai fatto confronti simili?