Ho guidato la Renault Laguna dCI 120 CV di mio padre e...

vifani

Nuovo Alfista
29 Luglio 2007
89
0
6
Bari
... mamma mia che differenza! Non avevo mai guidato quell'auto, ma quando l'ho provata mi sono reso conto del motivo per cui non penso che comprerò mai una Renault.

Premetto che io ho una Alfa 147 JTDm 150 CV solo da un mesetto, però l'auto di mio padre non l'avevo mai guidata (lui la ha da un annetto). Oggi è capitato e ho notato che è totalmente differente da tutti i punti di vista!

Iniziamo da quello che mi ha sorpreso più di tutti: lo sterzo! Vi giuro che stavo quasi per andare dritto ad una curva perché lo sterzo della Renault è molto meno sensibile (leggi "preciso") dell'Alfa. Insomma è uno sterzo che ha ampi angoli morti (lo giri leggermente e l'auto va sempre dritta), quindi per fare una curva devi girarlo di più e per me è un'anomalia. Non mi trovavo proprio.

Passiamo al motore. Beh al di là della differenza di CV, l'erogazione Renault è molto più lineare e comodosa, quella dell'Alfa è più esuberante e rabbiosa. Questo è un aspetto in cui l'Alfa potrebbe un pochino migliorare perché forse in alcuni comportamenti la mia 150 CV mi dà la sensazione di essere un cavallo rampante poco gestibile. Chiaramente però non vorrei mai che diventasse come quella di questa Renault dove effettivamente manca la sportività e la prontezza. Poi non so, magari la JTDm 120 CV è più addomesticata della 150 CV.

Sospensioni. Beh qui ci sarebbe da dire che in città il comfort di marcia della Renault non è male perché tutte le varie asperità dell'asfalto vengono assorbite molto di più rispetto alla mia 147 dove sento ogni singola crepa dell'asfalto alla perfezione. Però immagino che questo sia il compromesso dell'avere un assetto sportivo e rigido e io preferisco il comportamento della 147 più pronto e preciso. Voi che dite? Esistono auto dal comportamento sportivo che assorbono bene le asperità dell'asfalto? Forse usando delle sospensioni elettroniche... però sono ignorante al riguardo quindi non saprei.

Beh insomma vi ho raccontato questa mia esperienza. Che ne dite? Avete mai fatto confronti simili?
 
Beh innanziutto come tu stesso ammetti sono due auto dal temperamento diverso ed è fuori dubbio.Più sportiva la 147 ma più comoda la Laguna.
Di paragoni così io personalmente ne ho fatti molti,anche se a dire il vero la mia 147 scarseggia un pò in potenza massima (100cv) quindi parte un pò svantaggiata sotto questo profilo rispetto ad altre vetture ke ho posseduto o che posseggo ancora. Rimanendo in tema ricordo la mia ex-passat tdi 115cv ,sicuramente più brillante in spunto della 147,ma talvolta il piacere di guida è la soluzione giusta per non pensare a tutto il resto...
ciao
 
vifani":vzxi82ke ha detto:
... mamma mia che differenza! Non avevo mai guidato quell'auto, ma quando l'ho provata mi sono reso conto del motivo per cui non penso che comprerò mai una Renault.

Premetto che io ho una Alfa 147 JTDm 150 CV solo da un mesetto, però l'auto di mio padre non l'avevo mai guidata (lui la ha da un annetto). Oggi è capitato e ho notato che è totalmente differente da tutti i punti di vista!

Iniziamo da quello che mi ha sorpreso più di tutti: lo sterzo! Vi giuro che stavo quasi per andare dritto ad una curva perché lo sterzo della Renault è molto meno sensibile (leggi "preciso") dell'Alfa. Insomma è uno sterzo che ha ampi angoli morti (lo giri leggermente e l'auto va sempre dritta), quindi per fare una curva devi girarlo di più e per me è un'anomalia. Non mi trovavo proprio.

Passiamo al motore. Beh al di là della differenza di CV, l'erogazione Renault è molto più lineare e comodosa, quella dell'Alfa è più esuberante e rabbiosa. Questo è un aspetto in cui l'Alfa potrebbe un pochino migliorare perché forse in alcuni comportamenti la mia 150 CV mi dà la sensazione di essere un cavallo rampante poco gestibile. Chiaramente però non vorrei mai che diventasse come quella di questa Renault dove effettivamente manca la sportività e la prontezza. Poi non so, magari la JTDm 120 CV è più addomesticata della 150 CV.

Sospensioni. Beh qui ci sarebbe da dire che in città il comfort di marcia della Renault non è male perché tutte le varie asperità dell'asfalto vengono assorbite molto di più rispetto alla mia 147 dove sento ogni singola crepa dell'asfalto alla perfezione. Però immagino che questo sia il compromesso dell'avere un assetto sportivo e rigido e io preferisco il comportamento della 147 più pronto e preciso. Voi che dite? Esistono auto dal comportamento sportivo che assorbono bene le asperità dell'asfalto? Forse usando delle sospensioni elettroniche... però sono ignorante al riguardo quindi non saprei.

Beh insomma vi ho raccontato questa mia esperienza. Che ne dite? Avete mai fatto confronti simili?

io col 150cv sono adesso a 20000km e ti posso assicurare che da circa 1000km è moooolto più pronto ai bassi!
 
Io ho guidato la laguna sw di un mio collega. 1.9 ma non saprei dire quale potenza (credo 120 cv). Cmq l'impressione è stata di un bel motore, una macchina "onesta". Silenziosa rispetto al mio trattore jtd 115. Dedo dire però che l'ho guidata solo in città.
Ciao
 
Anche io ho fatto spesso "confronti" con le auto di mio papà, tra le quali guardacaso anche la Laguna!

Punto Sporting 80cv vs Marea SW JTD 105cv: la punto era più sportiva ma la Marea se la cavava molto bene... auto profondamente diverse (com'è ovvio) ma sostanzialmente assegnerei un pareggio!

Punto Sporting 80cv vs Renault Laguna 1.9dci 120cv: Laguna comodissima ma molto dipendente dall'ESP, nel senso che di suo la tenuta non era granché (particolarmente sul bagnato), bella macchina ma qui non c'è storia... vince la Punto!

Punto Sporting 80cv vs Renault Laguna SW 2.2dci 150cv: il motore 2.2 della Laguna delude un po', in compenso la macchina era dotata di cambio automatico più che soddisfacente (nonostante avesse solo 5 rapporti); la SW inoltre, forse per diversa taratura delle sospensioni, era comoda quasi quanto la berlina ma molto più rassicurante nel comportamento su strada... stavolta vince la Renault!

Alfa Romeo 147 jtdm 120cv vs Alfa Romeo 159 jtdM 150cv: qui il confronto vede la 159 superiore in tutto... uniche pecche: il cambio automatico della 159 è ottimo MA NON DA FERMO (eccessivo ritardo di risposta alla pressione dell'accelleratore) ed il Connect Nav+ fa cagare: inoltre la 159 consuma di più per via del peso e del cambio automatico (e del mio piedino pesante..?), per il resto vince su tutto, comportamento dinamico incluso (e migliorare le già altissime doti della 147 non deve essere stato facile!)
 
Mio padre ha una Megane berlina con il 1.9 dCi 120Cv, in termini di comfort è ovviamente molto superiore alla mia GT, ma è giusto sia cosi' perche' sono due macchine diverse! Le buche con le quali smadonno con la GT, con la Megane non si sentono neppure, con la Renault a 130Km/h sembra di andare a 70Km/h, il motore è estremamente piu' presente ai bassi, tira gia' bene dai 1200 giri ed è infinitamente piu' comodo in città del mio 150Cv, pero' il rovescio della medaglia è che sopra i 3000 si addormenta, da ultimo è estremamente piu' parca in termini di consumi: con le Megane faccio 18Km/l, con la GT ne faccio 16Km/l
Lo sterzo è elettroattuato è quindi leggerissimo nelle manovre, ma meno preciso nell'impostazione delle traiettorie, e da molto l'effetto volante PC senza "force feedback" in quanto non trasmette alcuna sensazione della strada che si percorre.
Inoltre la macchina ha molto piu' rollio della mia GT, conseguenza ovvia del miglior comfort, ma ha comunque una buona tenuta di strada nonsostante abbia cerchi da 16'' con pneumatici Goodyear Eagle NCT5 205/50 R16

Nel complesso ottima macchina per uso cittadino e per famiglia, io pero' mi tengo stretta la GT ;)
 
Che misura di cerchi hai su GT? e sulla Laguna?

Per il primo confronto, forse era meglio farlo con la 147 120cv, 2i 30cv in più del jtdm ti danno altre impressioni in prestazioni motore..
 
Top