ho fatto 200 km con cofano aperto

°maCHo°":2ipeul9n ha detto:
lo sò :asd)
sai qual'è il problema .. che se lo chiudi forte hai paura di rompere .. se lo chiudi piano al primo scatto il secondo hai paura a premere sulla carrozza :rotolo)
:X) :X) :asd)

col cavolo che premo sulla carrozzeria, riapro il gancio e richiudo in maniera più decisa :p

°maCHo°":2ipeul9n ha detto:
PS: gian hai notato migliorie ai regimi alti con la nuova presa :sedia) :fluffle)

certo per chi monta come me il tubo della 16v in questo modo riceve un flusso di aria fresa (e moscerini) in abbondanza :asd)
 
anche io ho camminato un mesetto con il cofano chiuso male.
ma tanto c'è il dispositivo di sicurezza...se provate a tirare mica si apre! :spin)
 
giangirm":1xxbzpaw ha detto:
Prima di Natale avevo aperto il cofano e devo essermi scordato di chiuderlo bene... ho fatto un A/R di circa 200 km e me ne sono accorto al ritorno a casa.
In autostrada, nonostante i 130 non si è aperto, anche se per un po' avevo avuto l'impressione che il cofano tremasse.
Scrivo questo per tranquillizzare sull' argomento, visto che sul tema c'era anche un richiamo per tenere pulito e lubrificato il sistema di apertura.. avevano fatto una trasmissione anche sull' argomento, giudicando pericolosa l' auto... direi che non lo è poi così tanto, anche se si è disattenti come me.

D'altra parte, scrivo questo anche per ricordarvi di verificare bene la chiusura, a quanto pare non è così difficile non chiuderlo perfettamente

hai fatto una cazzata immane :bonk) se ti si apriva a 120 allora erano come minimo 1000 euro di danno senza contare lo spavento o la paura che ti faceva sbandare :nono) :sadomaso)
 
uno_rap":1ekmy2nz ha detto:
ma un controllo pure sul cofano?? no dai se siamo ridotti a sti livelli andiamo a piedi piuttosto!!!
meglio sempre lubrificare perchè se si blocca sono razzi ad aprirlo.. mi è successo su una Fiesta IV di un amico e per puro culo siamo riusciti a smontare la mascherina e ad arrivare a far scattare il meccanismo altrimenti non voglio immaginare come si poteva aprire..
Questo che dici è un difetto delle Ford, è successo anche alla Focus I di un'amico, si spana la serratura (che stranamente è a chiave sul cofano ed è molto delicata) e non si apre piu :asd)
Io sulla mia ci spruzzo un po di silicone spray per star tranquillo una volta l'anno, non si sa mai :tiè)
 
A proposito di avviso o meno sul cofano anteriore, oggi leggiucchiavo il manuale di uso e manutenzione della 159 e leggevo che su alcuni mercati dovrebbe avere attiva la spia di avviso di mancata totale chiusura del cofano motore. :nod)
 
fortuna che il cofano anche se chiuso male resta appoggiato perchè c'è il gancio di sicurezza che lo tiene giù..
se ti può consolare io ho fatto 750 km con le gomme sgonfie causa manometro starato :ignore)
 
l'importante è che tutto sia andato bene :OK)

(quoto macho sulla richiesta di prestazioni :asd) )

confermo il richiamo sulla serratura (dovrebbe essere la campagna numero 4770 pulizia lubrificazione serratura quantità 5.10 :asd)

direi anche io che non c'è nessuna spia rilevatrice di queste anomalie
 
ah è vero ho presente..giri lo stemma e infili la chiave..le Ford già mi stanno sulle balle a priori poi dopo che vedi certe porcate ti chiedi perchè criticano le macchine italiane!
ah sulla Focus restyling poi non vi dico cambiare filtro antipolline.. ne ho tagliandata una l'anno scorso e mi sono messo a ridere..devi togliere il pedale accelerat per accedervi.. ma come si fa?? :KO)
 
Top