ho fatto 200 km con cofano aperto

giangirm

OovoO
11 Ottobre 2004
40,433
16
38
Roma
Auto
147 1.9 jtd
Prima di Natale avevo aperto il cofano e devo essermi scordato di chiuderlo bene... ho fatto un A/R di circa 200 km e me ne sono accorto al ritorno a casa.
In autostrada, nonostante i 130 non si è aperto, anche se per un po' avevo avuto l'impressione che il cofano tremasse.
Scrivo questo per tranquillizzare sull' argomento, visto che sul tema c'era anche un richiamo per tenere pulito e lubrificato il sistema di apertura.. avevano fatto una trasmissione anche sull' argomento, giudicando pericolosa l' auto... direi che non lo è poi così tanto, anche se si è disattenti come me.

D'altra parte, scrivo questo anche per ricordarvi di verificare bene la chiusura, a quanto pare non è così difficile non chiuderlo perfettamente
 
BANDITO 1":342fdi2a ha detto:
Ma quel ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! del BC non ti scriveva nulla....? :mitra)
no il BC non avvisa del cofano anteriore... mi pare sia l' unico non "sorvegliato" dal bc
 
giangirm":17q9ij6q ha detto:
BANDITO 1":17q9ij6q ha detto:
Ma quel ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! del BC non ti scriveva nulla....? :mitra)
no il BC non avvisa del cofano anteriore... mi pare sia l' unico non "sorvegliato" dal bc
ti scrive se hai una posizione guasta...e non scrive se hai cofano aperto???? Vary Compliment :nono)
 
Mi sembrava fosse la 156 con il problema del cofano... ma non ricordo.

Mi aggrego all'idea di avere un controllo per il cofano aperto!
 
Quoto, in effetti sarebbe utile un avviso di cofano motore aperto come per le portiere e il portellone; è vero che è davanti agli occhi e quindi si dovrebbe vedere più facilmente rispetto alle altre aperture, ma è anche vero che non è facilmente intuibile se è chiuso totalmente o solo con la prima chiusura una volta che si è al volante.
 
giangio stai diventando vecchio. :p :asd) :fluffle)

ad ogni modo: il problema all'epoca fu per un caso su 156 finito a Mi manda Raitre, c'era anche una Service alle assistenze che suggeriva di lubrificare il meccanismo di aggancio del cofano, ma a parte ciò c'è il gancio di sicurezza che aiuta a non trovarsi il cofano contro il parabrezza.
Il fatto che in 200 km non ti sia aperto in autostrada sottolinea la bontà del meccanismo.
Non c'è controllo elettronico sul cofano (e rispondo anche a bandito) poichè avendo la doppia chiusura e aprendo il cofano motore così poco (meno del bagagliaio) non vi è necessità di un avviso di questo tipo (peraltro potenzialmente inutile, se ti si sganciasse come nell'episodio famoso della 156 tempo zero di ritrovi col parabrezza sfondato).
 
yugs":210pug47 ha detto:
giangio stai diventando vecchio. :p :asd) :fluffle)
vero :asd)

yugs":210pug47 ha detto:
ma a parte ciò c'è il gancio di sicurezza che aiuta a non trovarsi il cofano contro il parabrezza.
Il fatto che in 200 km non ti sia aperto in autostrada sottolinea la bontà del meccanismo.
esatto è quello che volevo evidenziare
 
ma un controllo pure sul cofano?? no dai se siamo ridotti a sti livelli andiamo a piedi piuttosto!!!
meglio sempre lubrificare perchè se si blocca sono razzi ad aprirlo.. mi è successo su una Fiesta IV di un amico e per puro culo siamo riusciti a smontare la mascherina e ad arrivare a far scattare il meccanismo altrimenti non voglio immaginare come si poteva aprire..
 
ci sono solo 2 categorie di persone che sanno chiudere il cofano ... :asd)
le donne e i meccanici alfa :lol2) sbang !!! :wall)
noi siamo troppo delicati :D :D

PS: gian hai notato migliorie ai regimi alti con la nuova presa :sedia) :fluffle)
 
°maCHo°":3hsdtlr4 ha detto:
ci sono solo 2 categorie di persone che sanno chiudere il cofano ... :asd)
le donne e i meccanici alfa :lol2) sbang !!! :wall)
noi siamo troppo delicati :D :D

PS: gian hai notato migliorie ai regimi alti con la nuova presa :sedia) :fluffle)

Non hai affatto detto una cavolata :asd)
 
lo sò :asd)
sai qual'è il problema .. che se lo chiudi forte hai paura di rompere .. se lo chiudi piano al primo scatto il secondo hai paura a premere sulla carrozza :rotolo)
:X) :X) :asd)
 
°maCHo°":w2r1jinv ha detto:
lo sò :asd)
sai qual'è il problema .. che se lo chiudi forte hai paura di rompere .. se lo chiudi piano al primo scatto il secondo hai paura a premere sulla carrozza :rotolo)
:X) :X) :asd)
Esatto :D
Te deve anda di culo che al primo colpo si chiude bene... :asd)
 
se si apriva potevi ammazzare qualcuno sai ? una volta a me si è aperto per colpa di un incompetente che mi aveva smontato la serratura e l'aveva lasciata li appoggiata... a 110 circa si è aperto di colpo spaccandomi il parabbrezza, per fortuna ho accostato subito...

quoto rap se serve un controllo anche sul cofano andiamo a piedi !!! dai gia l'abs e a prova di incapace alla guida se mettiamo pure un sensore sul cofano per chi non ha memoria di chiuderlo diamoci all'ippica va.
 
yugs":3t5zwgrq ha detto:
giangio stai diventando vecchio. :p :asd) :fluffle)

ad ogni modo: il problema all'epoca fu per un caso su 156 finito a Mi manda Raitre, c'era anche una Service alle assistenze che suggeriva di lubrificare il meccanismo di aggancio del cofano, ma a parte ciò c'è il gancio di sicurezza che aiuta a non trovarsi il cofano contro il parabrezza.
Il fatto che in 200 km non ti sia aperto in autostrada sottolinea la bontà del meccanismo.
Non c'è controllo elettronico sul cofano (e rispondo anche a bandito) poichè avendo la doppia chiusura e aprendo il cofano motore così poco (meno del bagagliaio) non vi è necessità di un avviso di questo tipo (peraltro potenzialmente inutile, se ti si sganciasse come nell'episodio famoso della 156 tempo zero di ritrovi col parabrezza sfondato).
La mia non era una polemica...ma visto che non costerebbe milioni di euro un semplice sensore e per il BC non sarebbero problemi avere una segnalazione in piu' ma che potrebbe venirti utile come in questo caso...e poi se mi segnali baule aperto :color)
io la vedo così, poi ognuno avra' la sua visione e qundi di tutto rispetto... :ciao)
 
Top