Ho acquistato le gomme cinesi LingLong 205 55 ZR16 91V

carloscrow

Nuovo Alfista
27 Ottobre 2004
3,703
1
38
Su gommadiretto, pagate in tutto 188€.

Tempo fa lessi una recensione su quattroruote che le paragonava in tutto e per tutto alle marche ben più blasonate...Sono proprio curioso di provarle.

Appena le monterò vi farò una bella recensione.


Questa è la mia seconda esperienza con pneumatici Low Cost.

Infatti per l' inverno avevo montato delle Debica Frigo che si sono rivelate veramente ottime...

:)

Un solo dubbio....A libretto ho le gomme 205 55 ZR16. Queste che ho preso hanno anche il 91V...Posso montarle lo stesso?

ZR cosa significa? avevo letto che sarebbe il codice di velocita (>240km/h), ma c'è gia il V alla fine della sigla....Questo non lo capisco proprio. Spero che non insorgano problemi

:D
 
che io sappia ma mi posso sbagliare nn le puoi montare proprio per quel codice finale...

chissà che comme di merda :culo) no skerzo , facci la recensione appena pronte ... ma devo essere sincero , io nn riuscirei mai a prenderle .. neanche se uno mi dice che sono pari alle marche blasonate.

roba cinese la lascio a casa loro , io solo roba italiana , o se proprio proprio devo la prox volta BRIDGESTONE
 
SalvoJTD":gl2jes3q ha detto:
se nn sbaglio anche le 205/55 R16 91 v si possono montare

Assolutamente si.....

E' quel ZR che non riesco a capire....


Comunque nel caso non si potessero montare farò valere il diritto di recesso :)
 
ZR è il codice di veloocità., l'altra lettera, in questo caso la V, è l'indice di carico per ciascun pneumatico.
Ricordo che esso può essere più elevato ma non è ammesso se più basso di quello omologato.
 
Il punto 2 di una direttiva del ministero dei trasporti ha chiarito il mio dubbio:

2) Quando il documento di circolazione riporta l'indicazione di pneumatici caratterizzati dalla marcatura della classe di velocità 'VR' è ammesso l'equipaggiamento con pneumatici recanti la marcatura della classe di velocità 'ZR',completata o meno con la marcatura dell'indice della capacità di carico e del simbolo della categoria di velocità, oppure con pneumatici privi delle indicazioni 'VR' o 'ZR', ma con un simbolo della categoria di velocità corrispondente ad un valore superiore o uguale a quello della velocità massima di omologazione del veicolo. Ad esempio la prescrizione 205/55VR16 del documento di circolazione , fatta salva la disposizione particolare di cui al successivo punto 6 per i pneumatici di tipo neve (M+S), deve ritenersi soddisfatta quando il veicolo è equipaggiato con pneumatici recanti marcature del tipo : 205/55ZR16 , ovvero 205/55ZR1689W, ovvero 205/55R16 89V se la velocità massima non è superiore a 240 Km/h, ovvero 205/55R16 89W se la velocità massima non è superiore a 270 Km/h, ovvero 205/55R16 89Y se la velocità massima è superiore a 270 Km/h, ecc.

Spero possa essere utile anche a voi

:)
 
Che io sabbia ZR VR la Z o la V indicano il tipo di telaio della gomma, l'idice della velocità è la lettera finale:

ad esempio: 215/45 ZR17 87W

215: larghezza battistrada
45: spazio tra gomma e cerchio
R: telaiatura del pneumatico radiale
17: diametro ruota
87: indice di carico
W: indice di velocità

L'indice di carico di un pneumatico è l'indicazione del carico massimo che un pneumatico può sopportare alla velocità indicata dal codice di velocità ad una data pressione di gonfiaggio. E' importante sapere che comunque, tutti gli indici di carico valgono fino a 210 km/h, indipendentemente da ciò che è indicato come codice di velocità. Oltre questa velocità massima, il carico deve'essere ridotto.

Alcuni pneumatici, indicati con ZR, non hanno indice di carico e di velocità. In tal caso è consigliabile consultare la casa costruttrice di pneumatici se si vuole conoscere il carico massimo consentito.

L'indice di carico è un codice numerico che corrisponde al carico massimo che un pneumatico può sopportare.
Il carico del pneumatico moltiplicato per 2 deve coprire il carico totale dell'asse del vostro veicolo

L'indice di velocità è un codice alfabetico che corrisponde alla velocità massima alla quale un pneumatico può viaggiare.
È vietato montare un indice di velocità inferiore a quello dei pneumatici montati in origine sul veicolo o a quello raccomandato dal costruttore. In compenso, è possibile montare un indice di velocità superiore.

Dinverno, è possibile montare un indice di velocità inferiore (di una lettera) allequipaggiamento di pneumatici estivi. Per esempio, se sul veicolo sono montati pneumatici estivi con indice W, si potranno montare pneumatici invernali con indice V, ma non con indice H.
 
In effetti è tutto come dici tu....Ma non c'è comunque chiarezza su questi punti...neanche nelle FAQ Light del Club.

Infatti da libretto posso montare sia gomme 205 55 ZR16 che 205 55 R16 91V

Ma le gomme che ho acquistato sembra che abbiano le due sigle unite ovvero

205 55 ZR16 91V...

Che voglia dire che possono essere montate su entrambe le diciture del libretto?

Non saprei...Bisognerebbe chiedere ad un professionista, anche perchè le ricerche da me fatte sin ora sul Sito del Club e sul WWW in generale non hanno delucidato appieno i miei dubbi....
 
carloscrow":306oo1ol ha detto:
In effetti è tutto come dici tu....Ma non c'è comunque chiarezza su questi punti...neanche nelle FAQ Light del Club.

Infatti da libretto posso montare sia gomme 205 55 ZR16 che 205 55 R16 91V

Ma le gomme che ho acquistato sembra che abbiano le due sigle unite ovvero

205 55 ZR16 91V...

Che voglia dire che possono essere montate su entrambe le diciture del libretto?

Non saprei...Bisognerebbe chiedere ad un professionista, anche perchè le ricerche da me fatte sin ora sul Sito del Club e sul WWW in generale non hanno delucidato appieno i miei dubbi....

le puoi mettere 91v e' l'indice di carico e la velocita non 'e indicata su di una misura del libretto ma sull'altra si stessa cosa con i 17 con r aggiungono l'indice e la velocita con lo zr no ma sono corrette le gomme
 
di solito raggruppano ZR, Y e W
mentre V=240 kmh
mentre il codice ZR è un generico "oltre 240 kmh"
W si ferma a 270 kmh, Y si ferma a 300 kmh


cambia a quanto pare anche il modo di scriverlo, forse è da qui che nasce il dubbio di solito. la marcatura a due lettere ZR è prima del cerchio di solito

quindi scrivi 205/50 ZR 16
hanno codice ZR

mentre 205 50 r 16 91 V
è codice di velocità V, ed è scritto in posizione diversa...


(91 è l'indice di carico (vedi faq), deve essere uguale o superiore)



quindi se non erro scrivere 205/50 ZR 16, con il codice a due lettere all'interno delle specifiche misura, è il modo "vecchio stile" di scriverlo

provate a cercare la circolare N. 104/95 MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE
 
facci sapere come vanno.
io di gomme low cost preferisco le Nankang.
le monto su 3 delle 4 macchine in famiglia, e prossimamente ne monterò 4 anche io...finora nessun problema e anzi, quelle montate sul suv del papi tengono molto di più che le blasonate pirello scoprion... ;)
io ho intenzione di comprare le ns-2 da gommadiretto a 68€ l'una se non sbaglio, da montare sui 17....
viva la gomma low costttttttt :asd)
 
marcomacio":2c2kdbem ha detto:
215: larghezza battistrada
45: spazio tra gomma e cerchio
R: telaiatura del pneumatico radiale
17: diametro ruota
87: indice di carico
W: indice di velocità

215: larghezza battistrada in mm
45: spazio tra gomma e cerchio equivalente al 45% della larghezza del battistrada, in questo caso il 45% di 215 mm



sorry per la piccola precisazione :)
 
91v è l'indice di carico, che per legge se è maggiore rispetto a quanto porta la gomma originale,si può montare...

es. indice di carico 87v (originale) se metti 86v non va bene, se metti 88,89,90,91 ecc... va benissimo!
 
marcomacio":199hrhwk ha detto:
45: spazio tra gomma e cerchio

17: diametro ruota
45, altezza del fianco, in % rispetto alla larghezza del battistrada, come giustamente detto da Gigiuz

17, diametro del cerchio (non della ruota), in pollici
 
Mi dite che differenza cè tra queste 3 nomenclature

215/45 R17 91W XL TW

215/45 R17 91V RF TW

215/45 R17 91Y XL

W V e Y indicano la velocità ed il resto??
 
RF: reinforced

XL: extra load, cioè per carico maggiorato

infatti di solito le 215 sono 87 di carico, 91 è più del solito carico, quindi una gomma rinforzata/maggiorata


TW: boh
ma considera che spesso compaiono anche sigle che dicono se il fianco è scritto in bianco, in lettere a rilievo, in nero ecc....
una volta sono impazzito per una sigla su delle gomme bridgestone dueler e... voleva dire che erano scritte "dueler" in nero :p
 
carloscrow":2cowgvad ha detto:
Su gommadiretto, pagate in tutto 188€.

Tempo fa lessi una recensione su quattroruote che le paragonava in tutto e per tutto alle marche ben più blasonate...Sono proprio curioso di provarle.

Appena le monterò vi farò una bella recensione.


Questa è la mia seconda esperienza con pneumatici Low Cost.

Infatti per l' inverno avevo montato delle Debica Frigo che si sono rivelate veramente ottime...

:)

Un solo dubbio....A libretto ho le gomme 205 55 ZR16. Queste che ho preso hanno anche il 91V...Posso montarle lo stesso?

ZR cosa significa? avevo letto che sarebbe il codice di velocita (>240km/h), ma c'è gia il V alla fine della sigla....Questo non lo capisco proprio. Spero che non insorgano problemi

:D

Mah la recensione di Quattroruote non ne parlava proprio bene anzi... ma magariquesto è un modello più sportivo che si comporta meglio...

Confermo invece che tra le gomme low cost le nankag siano molto valide, provate di persona sulla mia vecchia fiesta
 
teknomotion":19cvj2e4 ha detto:
P.S. chiuso con l'Ungheria? :asd)


lol

Da due anni a questa parte....


:D

Grazie a tutti ragazzi....Appena le provo abbastanza bene ve ne farò una bella recensione...

:)
 
Top