Help su obbligatorietà straordinario

superalex78

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2004
4,313
0
36
Bari - Orecchiett e cim de rep
www.cadan.it
Scusate ragazzi, dato che il mio capo mi ha mandato una mail in cui mi "COMANDA" a fare lavoro straordinario, lui scrive "visto l'art. VIII del contratto commercio", vorrei sapere se effettivamente fare lo straordinario è obbligatorio...

Per quello che ho potuto leggere, all'art.8 del mio contratto (sono un assunto a tempo indet.) non c'è alcuna menzione sull'obbligatorietà dello straordinario, ne sapete qualcosa voi?!?!?!
:(
Grazie!
 
Interesa anche a me !!

Ma credo che per periodi ben prefissati ti possano abbligare a prolungare gli orari di lavoro..
 
Per alcuni periodi il lavoro straordinario può essere obbligatorio, così come l'adozione di turni di lavoro in caso di necessità dell'azienda e per non più di un tot di tempo ;)
 
vabbè ma sta cosa è scandalosa, l'ora di straordinario come quota fa schifo, è meglio farsi i cacchi propri nelle ore extra-lavorative... non capisco proprio come la presenza possa essere obbligatoria!

E poi, dovrei rinunciare OBBLIGATORIAMENTE alla mia vita privata per max 2 ore al giorno, per un max di 20 ore al mese, per pochi €??? Cioè, a me lo pagano 11€, ma se volessi fare soldi extra mi vado a vendere a 30€ privatamente, ma che cacchio di paese è questo?! Lo chiamano STRA-ORDINARIO (extra ordinario) e poi lo fanno obbligatorio!?!?!?!

Ah che vergogna, piano piano sto iniziando a capire i comunisti, chissà che non lo diventi pure io...

Mi metterò in malattia allora. :culo)

X bejita
Purtroppo se hai colleghi e se le condizioni economiche dell'azienda lo permettono, dovreste lottare un po' per ottenere il rispetto dei vostri diritti! Altrimenti generalmente le società medio / piccole l'hanno sempre vinta...
 
superalex78":6eizdr2b ha detto:
vabbè ma sta cosa è scandalosa, l'ora di straordinario come quota fa schifo, è meglio farsi i cacchi propri nelle ore extra-lavorative... non capisco proprio come la presenza possa essere obbligatoria!

E poi, dovrei rinunciare OBBLIGATORIAMENTE alla mia vita privata per max 2 ore al giorno, per un max di 20 ore al mese, per pochi €???
Hai mai riflettuto che la tua paga non arriva da marte bensì dal denaro che viene prodotto dall'azienda, e che il momento è buono (=c'è più lavoro del solito) va sfruttato il meglio possibile?

Francamente, quando leggo queste cose, mi rendo conto che ci si immagina che gli euro crescano nei campi e basti raccoglierli.

Ti assicuro che non è così (se vuoi verificarlo, mettiti in proprio e te ne accorgerai rapidamente).

Ah che vergogna, piano piano sto iniziando a capire i comunisti, chissà che non lo diventi pure io...

Mi metterò in malattia allora. :culo)
La soluzione migliore, così la tua azienda perderà produttività, aumenteranno i costi e, magari, tra due anni chiuderà, e tu sarai disoccupato (fai gli opportuni scongiuri!, intendo se la cosa diventa generalizzata, non se uno s'influenza!)

Che bello, eh?

Cerca di usare un po' la testolina e ragionare su COME e CHI ti paga lo stipendio..., con ferie, malattia, pensione, 13esima (forse 14? non so), magari premi produzione e quant'altro...

Hai mai riflettuto che costi al tuo datore di lavoro come una 147 all'anno (o se preferisci come una SLK ogni due o Cayman ogni 3)?

Che se ti lasciasse a casa coi $$$ in 4 anni si comprerebbe cash una bella Porschettina 911...

Poi vuole qualche ora di straordinario? Accidenti che peso insopportabile!
 
Bboniiii,...state bboni...! ;)
Si chiama straordinario, quindi non è una cosa che succede tutti i giorni !
Le Aziende serie lo sanno e non ne abusano anche perchè sono proprio loro le prime a perderci !
 
no scusate, effettivamente per come ho posto la questione non s'è inteso bene il tono minaccioso con il quale mi è stato chiesto di fare straordinario...considerate pure che le ore fatte a Febbraio non sono state menzionate in busta paga. Ergo, se andando (con un collega) alla sede di lavoro facevo un incidente con lo scooter, che succedeva?!?!?!?!?!

E poi, l'ho avuta l'esperienza imprenditoriale e a volte basterebbe chiedere le cose con toni diversi, so bene che lavoro non solo per il mio capo ma anche per la continuità dello stipendio.

Tratta dalla mail di richiesta dello straordinario:

.......... "siete entrambi comandati a svolgere il seguente lavoro straordinario così come previsto dal TITOLO VIII del CCNL "..........

Aggiungo che le ore fatte a Febbraio, non ci sono state ancora pagate...
Se per voi è accettabile e motivante... :confusbig)
 
Beh, certo la formula lascia un pò a desiderare, ma ciò attiene al soggetto in questione e non all'istituto dello straordinario in quanto tale !
 
Se hai un contratto di tipologia commercio lo straordinario può venire richiesto e quindi "obbligato" da esigenze aziendali. Ovviamente viene retribuito, ma difficilmente ci si può sottarre a questa richiesta.

Per il contratto industria invece la cosa è differente. Lo straordinario può essere richiesto ma non è "obbligatorio"...
 
superalex78":2hemlm4x ha detto:
X bejita
Purtroppo se hai colleghi e se le condizioni economiche dell'azienda lo permettono, dovreste lottare un po' per ottenere il rispetto dei vostri diritti! Altrimenti generalmente le società medio / piccole l'hanno sempre vinta...

veramente lavoro in un ente pubblico con contratto di somministrazione (ex interAnale :asd) ) da quasi 4 anni :\
 
superalex78":36v6drci ha detto:
.......... "siete entrambi comandati a svolgere il seguente lavoro straordinario così come previsto dal TITOLO VIII del CCNL "..........
COMANDATI? Ma stiamo scherzando? Gli ordini si danno in ambito militare, ai dipendenti si danno direttive... :?:

Una forma a dir poco disdicevole!
 
Se è inteso come "comandata" a seguito di sciopero, il termine per quanto disdicevole, è contrattualmente nonchè sindacalmente corretto.
Dicesi "comandata" infatti, la squadra in turno o quei singoli lavoratori che Azienda e Sindacati di concerto, reputano necessari al corretto svolgimento dell'attività produttiva.
 
Beh credo che se una azienda come la mia facci ricorso sistematico e quasi obbligatorio allo straordinario, vuol dire che in realtà e sottoorganico.

Ma comunque i conti se li fanno e magari forse forse preferiscono pagare lo straordinario a degli apprendisti o a persone con contratti a termine e sfruttarli all'osso, finche non decidono li stessi di cambiare azienda ed il gioco continua (prendono altri da formare e li sfruttano fino al limite del possibile)

Porto il mio esempio pratico..

Azienda di Torino (ramo software) > 200 dipendenti. Molti giovani ragazzi (direi + del 60%) con contratti a termine ma anche alcuni a tempo indeterminato.

All'interno nessun punto di relax quindi NO macchinetta del caffè, NO macchinetta dell'Acqua.

Alla richesta di una macchinetta del caffè o dell'acqua: "Si metta nei miei panni, quanti siete solo quì... 200 facciamo 2 caffè al giorno ed ogni caffè 5min Totale tempo perso al giorno 2000 min in un mese facciamo 40000 min ovvero 28 gg lavorativi, chi me lo fa fare??" Alche avrei voluto obbiettare parlando della produttività del personale e cose simili ma poi se ne è uscito con....

Alla richiesta di una mensa l'immenso capo ha risposti "Si certo ma dovete trovare voi il posto, voi gestirvelo, voi pulirvelo, voi trovare qualcuno che diventi responsabile della struttura"

Vi giuro la mia facci :jaw) :jaw) mentre cercavo di comprendere il perchè.. Poi mi spiegarono che si era appena cambiato il jet personale.. Ed io pensavo all'istinto primordiale che mi saliva, ma tanto con persone così non si può parlare...

Anche perchè la sua abilità è stata quella di assoggettare alla sua mentalità è pensiero tutti i suoi collaboratori dirigenti quadri responsabili di prodotto ecc,, ed in più è riuscito a mettere ogni DSM (definiamole come aree di competenze) l'una contro l'altra. Ed a far credere a molti che non rendono mai abbastanza (ma in senso denigratorio) attraverso statistiche in cui nessuno arriva mai a lavorare 8 ore al gg (inteso come 8 ore effettive) e su cui quindi non si può controbattere nulla.

Divide et Impera..

Ah la mia media è superiore alle 30 ore di straordinario al mese e per ora raramente riesco a superare 1000€ (pur con conoscenze tali da andare da clienti direttamente per le soluzioni delle problematiche) Fate un pò voi.


P.s. L'azienda e da + di 25 anni sul mercato e fino ad oggi l'unica, e dico l'unica che è riuscita a resistere senza andarsene via è stata la Donna delle Pulizie.

Fate Vobis
 
Ah la mia media è superiore alle 30 ore di straordinario al mese e per ora raramente riesco a superare 1000€ (pur con conoscenze tali da andare da clienti direttamente per le soluzioni delle problematiche) Fate un pò voi.

E che ci fai ancora lì...voglio dire vai e realizza le Tue aspirazioni: E' così che si comincia ! :OK)
 
Perchè per ora finche non trovo qualcosa di sicuro e di meglio, mi va bene o meglio me lo faccio andare bene (direi che è un'ottima palestra e può andare come C.V.) dato che le mia situazione finanziaria non mi permettone il lusso di rimanere senza uno stipendio certo
 
Top