HELP : Raga ho un problema...avaria controllo motore e turbo scomparso...RISOLTO!

DavideSpeed

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
3,492
1
38
43
Profonda provincia di Brescia
foto.webalice.it
Ciao ragazzi :cry:

Ieri poi ho controllato il fusibile del clacson ed in effetti è danneggiato, è un 15A...ho provato a sostituirlo temporanemente con uno li vicino della scatola fusibili da 15A, ho provato a strombazzare e mi è partito pure quello...appurato quindi che il clacson è andato

Il problema è che non avevo sottomano un'altro fusibile da 15A da cambiare, ed allora ho presoun fusibile da 15A dalla scatola dei rele sotto al volante e ho visto che era quello che controlla l'illuminazione interna e il funzionamento dei vetri...vabbè

L'ho messo al posto di quello rotto per secondo ed il motore è ripartito (prima infatti non andava)

Ora però mi rimane la spia di Avaria Controllo Motore, ed indovinate...
non va più la sovralimentazione...funziona come un'aspirato

Non è che per caso il fusibile gestisce anche il potenziomentro dell'acceleratore?

Ora sto cercando di procurarmi un po di fusibili da 15A per provare sperando che il motore non abbia nessun problema....

La macchina sembra che va ma entra il limitatore a 3000 giri e va come un aspirato :ka)

Che mi dite ragazzi?

Puo essere che tutto cio sia dato dal malfunzionamento di un fusibile?
 
Probabilmente hai disinserito uno dei fusibili della centralina elettronica che di conseguenza è andata in recovery. In tale stato s'attiva un programma di funzionamento molto conservativo con pressione di sovralimentazione limitatissima e iniezione di gasolio parca e con anticipo ridottissimo. In questo modo si avranno sì e no 30 cv.
Procurati tutti i fusibili e ripristinali seguendo attentamente le idicazione del libretto di uso e manutenzione. Prima di procedere scollega la batteria per 15 min e ricollegala solo quando sei sicuro che tutti i fusibili siano al posto giusto. Se con ciò la centralina non si resetta, devi rivolegerti all'assistenza per esegure la diagnosi elettronica.
 
Infatti cat147... sospettavo del discorso recovery (mi ero documentato non poco sul funzionamento di essa :elio) )

E' proprio quello che volevo fare...staccare la batteria...inserire i fusibili e ripristinare il tutto :OK)

Mi confermate quindi che il motore non ha nulla?
E' solo la centralina in recovery?

Grazie in anticipo, grazie cat147 :OK)
 
Eccomi raga...risolto :OK)

Ieri appena tornato a casa schemi alla mano e via alla ricerca del guasto

Oltre al gia noto fusibile da 15A del clacson, era anche il fusibile 15A che gestisce i servizi secondari dell'iniezione :elio) ... non male è?

Subito avviato l'acquisto dei fusibili di scorta, 0,20 € l'uno :nod)

Staccato la batteria per un 15min, riattaccato, spia avaria rimasta accesa per altri 5 min ma subito sparita dopo i primi collaudi del turbo su strada...

Ora devo aspettare che la centralina rilevi tutte le condizioni dei sensori per autoadattarsi anche in base allo stile di guida... cmq ok

La trombetta per ora non l'ho ancora trovata ma l'elettrauto mi ha detto che costa na scemata 15€ - 20€

Per ora ho una lacuna nella scatola dei fusibili, zona clacson :asd) :culo)

Ho potuto provare il comportamento in recovery della centralina... fuorigiri a 3100 rpm, oltre i 110 non andava e fluidità di un benzina a 60cv circa... silenziosissima e con la ripresa di una lumaca :culo)

Grazie per l'attenzione e x i consigli raga :OK)
 
Top