Help Qlinario: i pomodori migliori per gli spaghi pomodoro fresco e basilico....

Aleksej

Nuovo Alfista
12 Ottobre 2004
1,621
0
36
7° Beach - TO
Gli spaghetti pomodoro fresco e basilico sono un piatto semplice, ma come tutti i piatti semplici tanto conta la qualità dei prodotti per renderli eccezionali.

E casualmente gli spaghetti pomodoro e basilico mi fanno impazzire. Ora, fermo restando la pasta buona, l'olio buono e il basiclio altrettanto buono, mi chiedevo quale fosse il pomodoro migliore per questa ricetta (intendo qualcosa che posso comprare pure io qui, non un prodotto artigianale che avete nell'orto solo voi eh!!), e casomai anche la vostra personale versione della ricetta stessa!!

Dai dai dai, esperti culinari!

(da non confondere con la versione PVC "culi esperti")
 
Pomodorini pachino o ciliegia (quelli dolci) maturi...

Tagliarli in 4 spicchi.... o in 2 ....

- cuocere la pasta al dente
- Pentola con un filo d'olio d'oliva + una testa d'aglio (lasciar soffriggere)
- Aggiugnere i pomodirini nella pentola, subito dopo gli spaghetti cotti
- Basilico (quanto ve ne pare)
- Peperoncino (se vi piace)
- spadellare tutto fin quando i pomodorini non appassiscono un po' (iniziano a cuocere e si asciuga l'acqua del pomodoro)
- impiattare...

:clap)
 
Quoto...pomodori pachino o cmq piccoli,meglio se in 4 spicchi.
In caso di sugo troppo ristretto aiutarsi con l'acqua di cottura della pasta che slega un pò il tuttoe lo rende ovviamente meno asciutto.

Da me al posto dell'aglio si usa più spesso la cipolla ma lì è questione cmq solo di gusti :OK)
 
ma.. a parte la pasta che devo comprare il resto (pomodori e olio) di solito è homemade quindi :asd) :p

cmq io metto tutto fresco sopra la pasta appena scolata :celebrate) :sbav)
 
Quoto lelesh81!!

Finalmento un uomo che sa cucinare!! :26)

Il mio Simo ti avrebbe risposto..."aspetta un attimo che chiedo a mia nonna!" :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

L'unica cosa che aggiungo è che questa secondo me non è molto stagione di pasta al pomodoro fresco dato che i pomodori di ottobre/novembre sono tutto tranne che gustosi, sani e genuini...diciamo che se vai al McDonalds e ti fai un doppio Cheese Burger forse mangi meno schifezze... :asd)

Dato che però questo tipo di sugo piace molto anche a me io ogni tanto utilizzo dei pelati in cui ci sono i pomodorini ancora interi e li utilizzo nello stesso modo dei pomodori freschi, ma aggiungendo un pizzico di zucchero che toglie un po' di acidità tipica del pomodoro specie se "inscatolato". :OK)
 
Sima":34c76l7v ha detto:
Quoto lelesh81!!

Finalmento un uomo che sa cucinare!! :26)

Il mio Simo ti avrebbe risposto..."aspetta un attimo che chiedo a mia nonna!" :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

L'unica cosa che aggiungo è che questa secondo me non è molto stagione di pasta al pomodoro fresco dato che i pomodori di ottobre/novembre sono tutto tranne che gustosi, sani e genuini...diciamo che se vai al McDonalds e ti fai un doppio Cheese Burger forse mangi meno schifezze... :asd)

Dato che però questo tipo di sugo piace molto anche a me io ogni tanto utilizzo dei pelati in cui ci sono i pomodorini ancora interi e li utilizzo nello stesso modo dei pomodori freschi, ma aggiungendo un pizzico di zucchero che toglie un po' di acidità tipica del pomodoro specie se "inscatolato". :OK)

Come dice la mia mamma : "a forza di trascurarti, hai imparato a cucinare... "

Altre varianti ci sarebbero :

- una alice sott'olio nel sofritto
- una punta di pesto genovese
- 2 olive tritate...

:asd)
 
Top