HELP problema con partizione HD Sata

Lacco79

Nuovo Alfista
19 Dicembre 2004
11,516
0
36
45
Crema (CR)
Ciao ragazzi ho un problema con un hard disk sata da 160Gb...il problema è che sul disco c'era istallato windows xp su una partizione primaria da 130Gb e sul disco era presente un'altra partizione primaria da 30Gb...ora prima di formattare il tutto mi sono dimenticato di rimuovere la partizione da 30Gb (creata con partition magic 8.0) ed ora qualsiasi tentativo di installare un sistema operativo non va a buon fine perchè nel momento in cui deve partire l'installazione vera e propria di win xp il computer si blocca alla videata di boot dicendo "errore caricamento sistema operativo" .Ho provato a mettere un altro hd con precaricato win xp pro e lasciare il sata come dati, ma ne win xp ne partition magic riescono più a vedere la partizione da 30Gb...solo win 98 dopo una formattazione che dura ben 3ore riesce a formattarmi l'unità in fat32 e farmela vedere 159Gb da gestione risorse che mi ridiventano 130 quando tento di installare win xp, premetto che ho anche provato con l'fdisk ma esso mi vede al max una partizione da 21Gb :cry: ....come posso fare per ripristinare la partizione di 160Gb? :mecry2)

p.s. : sul computer in oggetto non ho il floppy!


:help) :help) :help) :help) :help) :grazie)
 
LACCO79":nv0e71z8 ha detto:
Ciao ragazzi ho un problema con un hard disk sata da 160Gb...il problema è che sul disco c'era istallato windows xp su una partizione primaria da 130Gb e sul disco era presente un'altra partizione primaria da 30Gb...ora prima di formattare il tutto mi sono dimenticato di rimuovere la partizione da 30Gb (creata con partition magic 8.0) ed ora qualsiasi tentativo di installare un sistema operativo non va a buon fine perchè nel momento in cui deve partire l'installazione vera e propria di win xp il computer si blocca alla videata di boot dicendo "errore caricamento sistema operativo" .Ho provato a mettere un altro hd con precaricato win xp pro e lasciare il sata come dati, ma ne win xp ne partition magic riescono più a vedere la partizione da 30Gb...solo win 98 dopo una formattazione che dura ben 3ore riesce a formattarmi l'unità in fat32 e farmela vedere 159Gb da gestione risorse che mi ridiventano 130 quando tento di installare win xp, premetto che ho anche provato con l'fdisk ma esso mi vede al max una partizione da 21Gb :cry: ....come posso fare per ripristinare la partizione di 160Gb? :mecry2)

p.s. : sul computer in oggetto non ho il floppy!


:help) :help) :help) :help) :help) :grazie)
Scusa ma non capisco cosa vuoi fare.

Vuoi togliere tutto e fare una singola partizione da 160gb su cui poi installare la tua "roba"? (a parte che te lo sconsiglio, cmq)...
 
InterNik":1rcofmvw ha detto:
LACCO79":1rcofmvw ha detto:
Ciao ragazzi ho un problema con un hard disk sata da 160Gb...il problema è che sul disco c'era istallato windows xp su una partizione primaria da 130Gb e sul disco era presente un'altra partizione primaria da 30Gb...ora prima di formattare il tutto mi sono dimenticato di rimuovere la partizione da 30Gb (creata con partition magic 8.0) ed ora qualsiasi tentativo di installare un sistema operativo non va a buon fine perchè nel momento in cui deve partire l'installazione vera e propria di win xp il computer si blocca alla videata di boot dicendo "errore caricamento sistema operativo" .Ho provato a mettere un altro hd con precaricato win xp pro e lasciare il sata come dati, ma ne win xp ne partition magic riescono più a vedere la partizione da 30Gb...solo win 98 dopo una formattazione che dura ben 3ore riesce a formattarmi l'unità in fat32 e farmela vedere 159Gb da gestione risorse che mi ridiventano 130 quando tento di installare win xp, premetto che ho anche provato con l'fdisk ma esso mi vede al max una partizione da 21Gb :cry: ....come posso fare per ripristinare la partizione di 160Gb? :mecry2)

p.s. : sul computer in oggetto non ho il floppy!


:help) :help) :help) :help) :help) :grazie)
Scusa ma non capisco cosa vuoi fare.

Vuoi togliere tutto e fare una singola partizione da 160gb su cui poi installare la tua "roba"? (a parte che te lo sconsiglio, cmq)...

si, voglio il disco da 160Gb...poi le partizioni gliele faccio dopo... ;)
 
LACCO79":20fd1seu ha detto:
si, voglio il disco da 160Gb...poi le partizioni gliele faccio dopo... ;)
Puoi perfino usare l'fdisk per togliere tutte le partizioni.
Quando installi XP (attenzione, ovviamente HAI il floppy-F6 coi driver SATA del tuo controller, o in alternativa hai fatto lo slip-stream sul CD, altrimenti non andrà) puoi scegliere quello che vuoi.

Altro modo (bovino) è quello di installare tutto su un disco "normale" IDE, lanciare XP, installare i driver SATA, poi "ghostare" dal disco IDE a quello SATA
 
io invece ho il problema opposto: ho un disco sata da 200 gb con win xp home e vorrei partizionarlo. dove posso reperire partition magic e cone lo si usa??

altra domanda: avendo già una linea adsl con attaccato un pc, qual'è la soluzione low cost migliore per attaccare anche il mio new pc?
Pensavo semplicemente di acquistare un secondo modem adsl, ma poi non pè che la linea essendo unica permette di collegarsi con un solo pc e non eventualmente con 2 in contemporanea?
 
Arj147":6d0pch3u ha detto:
io invece ho il problema opposto: ho un disco sata da 200 gb con win xp home e vorrei partizionarlo. dove posso reperire partition magic e cone lo si usa??

altra domanda: avendo già una linea adsl con attaccato un pc, qual'è la soluzione low cost migliore per attaccare anche il mio new pc?
Pensavo semplicemente di acquistare un secondo modem adsl, ma poi non pè che la linea essendo unica permette di collegarsi con un solo pc e non eventualmente con 2 in contemporanea?

Partition magic lo si compra, non mi pare ci sia una versione free...per quanto riguarda l'utilizzo è semplicissimo da usare, è tutto ad interfaccia grafica!Per quanto riguarda internet la soluzione migliore sarebbe quella di mettere un router ed usare uno dei due pc come server (wireless).Se prendessi 2 modem adsl potresti usare un solo computer alla volta poichè come dici tu la linea permette l'utilizzo da parte di un solo modem! ;)
 
LACCO79":156jr95x ha detto:
@ InterNik : Ti ringrazio, poi provo! :OK)
Fossi in ME userei semplicemente NortonDiskEdit per cancellare "a manina" la tabella delle partiziono, ma con fdisk dovresti riuscire ugualmente (con un fdisk linux, ovviamente, bastano 3 secondi: per "distruggere" è l'ideale :lol: )
 
Arj147":1hmv1vt7 ha detto:
io invece ho il problema opposto: ho un disco sata da 200 gb con win xp home e vorrei partizionarlo. dove posso reperire partition magic e cone lo si usa??
Vuoi "ripartizionarlo", senza perderne il contenuto?
altra domanda: avendo già una linea adsl con attaccato un pc, qual'è la soluzione low cost migliore per attaccare anche il mio new pc?
Pensavo semplicemente di acquistare un secondo modem adsl, ma poi non pè che la linea essendo unica permette di collegarsi con un solo pc e non eventualmente con 2 in contemporanea?
La soluzione più low cost in assoluto, se puoi cablare le due macchine, è quella di usare la Condivisione di Accesso Internet.

In pratica un PC ha il modem ADSL ed è collegato ad internet; con un cavetto di rete incrociato (cross) colleghi i due PC (ipotizzando che entrambi abbiano una scheda di rete).

---
Soluzione molto low cost ma più funzionale SE HAI UN COLLEGAMENTO FLAT è quella di prendere un routerino/hub ADSL, magari pure Wireless.

La Roper ne fa un modello-chiavica da 80 euro che va benissimo.
Puoi usarlo per collegare i due PC con due cavi di rete (consigliato) o senza fili (ti servono le chiavette USB, circa 40 euro quelle medie, 80 quelle "serie").

Poi da lì in su tutto a salire :OK)
 
InterNik":3gffcvxi ha detto:
LACCO79":3gffcvxi ha detto:
@ InterNik : Ti ringrazio, poi provo! :OK)
Fossi in ME userei semplicemente NortonDiskEdit per cancellare "a manina" la tabella delle partiziono, ma con fdisk dovresti riuscire ugualmente (con un fdisk linux, ovviamente, bastano 3 secondi: per "distruggere" è l'ideale :lol: )

Dove lo posso trovare un fdisk linux? :sgrat) :grazie)
 
thnx ...

L'unico prb è che sono due macchine troppo diverse.
Una è ipernew (la mia :asd) ) l'altra è il veccio pc di casa, un p3 450mhz con un hd da soli 5 gb già al collasso...
L'offerta flat telecom l'ho già attivata ed uso il modem del vecchio pc, ma i miei obiettano questa soluzione "ruba installa ed usa"...
Se è possibile come dite utilizzare u routerino wireless senza sbattiti, mi sa che opterò per questa soluzione, a patto che poi entrambe le macchine possano accedere ad internet autonomamente e che nessuna delle due dipenda dall'altra... :nod)
 
LACCO79":4okbij0o ha detto:
InterNik":4okbij0o ha detto:
LACCO79":4okbij0o ha detto:
@ InterNik : Ti ringrazio, poi provo! :OK)
Fossi in ME userei semplicemente NortonDiskEdit per cancellare "a manina" la tabella delle partiziono, ma con fdisk dovresti riuscire ugualmente (con un fdisk linux, ovviamente, bastano 3 secondi: per "distruggere" è l'ideale :lol: )

Dove lo posso trovare un fdisk linux? :sgrat) :grazie)
Qualsiasi distro linux-based (io prediligo slax)
 
Arj147":k816nqvt ha detto:
thnx ...

L'unico prb è che sono due macchine troppo diverse.
Una è ipernew (la mia :asd) ) l'altra è il veccio pc di casa, un p3 450mhz con un hd da soli 5 gb già al collasso...
L'offerta flat telecom l'ho già attivata ed uso il modem del vecchio pc, ma i miei obiettano questa soluzione "ruba installa ed usa"...
Se è possibile come dite utilizzare u routerino wireless senza sbattiti, mi sa che opterò per questa soluzione, a patto che poi entrambe le macchine possano accedere ad internet autonomamente e che nessuna delle due dipenda dall'altra... :nod)
Non vedo differenze, se sono vicine (puoi cablare) metti una scheda di rete nel pc vecchio (da 10 euro), piglia un router ADSL (wireless o no, a seconda se in futuro lo vorrai usare) e via.
Marche suggerite
Zyxel (NON wifi)
Roper (SOLO wifi)
Netgear (wifi)

---
chiaramente su tutti Cisco ma costi $$$
 
Top